Pannolini lavabili
Pagina 24 di 24 • 1 ... 13 ... 22, 23, 24
Re: Pannolini lavabili
Io con samu avevo usato praticamente solo i lavabili, ma con Marzio sto incontrando parecchie difficoltà. Questo inverno li ho dovuti mettere via perchè avevamo problemi di muffa in bagno, avevo panni stesi ovunque per giorni e giorni e dove ho potuto ho tagliato. Adesso li sto usando, ma solo per stare in casa: dopo due ore lo trovo già fradicio e siccome cambiarlo ormai è diventata una sessione di lotta greco romana va da sè che sono una bella rottura. Di notte usa e getta: ci manca solo che mi bagni il lettone/che mi alzi per cambiarlo, già che sto dormendo per modo di dire... La cacca invece ormai la fa spesso nel vasino, anche con samu avevamo adottato questa tattica. Questo per dire che stessa mamma, stessi pannolini, bimbo e momento di vita diverso=esperienza completamente diversa.
fatina- Numero di messaggi : 1534
Età : 39
Data d'iscrizione : 09.08.13
Re: Pannolini lavabili
Oggi siamo provando il pocket che abbiamo... Nei prossimi giorni vado a prendere un ciripà per provare. Gli usa & getta finiscono troppo in fretta...! Forse la cover da neonato è troppo piccola, questo pocket taglia unica nella misura più piccola gli va bene, mi sembra già meglio anche solo a vederlo... Peccato che costino troppo per noi! Spero vada bene con il ciripà...
Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
Jul, se vuoi io vendo i miei 7 pocket sweet pea a 70 euro + spese di spedizione!
Eowyn- Numero di messaggi : 3466
Età : 33
Località : Trento
Data d'iscrizione : 05.12.10
Re: Pannolini lavabili
Ci penserò, l'altro giorno ho trovato un tuo annuncio
Il pocket comunque ha superato la prova!!

Il pocket comunque ha superato la prova!!
Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
Eh i pocket secondo me sono i migliori! Peccato che da quando ho ricominciato a lavorare non riesco più a usare i lavabili... mi dispiace un sacco, ma già sclero per tutto il resto, non riesco ad aggiungere anche i pl! XD
Eowyn- Numero di messaggi : 3466
Età : 33
Località : Trento
Data d'iscrizione : 05.12.10
Re: Pannolini lavabili
Provato il ciripà... La prima prova non è andata, con il prefold piegato dentro come inserto assorbente era troppo ingombrante e si è arrabbiato di brutto perché non riusciva a muovere le gambine liberamente... Poi la mia imbranataggine nel legarlo non ha aiutato. Oggi ho riprovato usando una lavetta ikea come assorbente ed è tutta un'altra cosa! Gli stava una meraviglia... Ma non riuscivo a trovare una cover adatta. Ho quelle taglia neonato (3) che però sono troppo slim
e quelle a taglia unica che però mi sembrano troppo grosse... O non mi riesce regolare bene con il velcro. Pensavo di provare con quelle a boxer con i bordini in pile... Consigli su cover adatte ai ciripà?

Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
Rieccomi qua... Noi stiamo ahimè ancora usando gli u&g, i crescendo coop perché quelli ecologici costano troppo per noi adesso. Fino ai taglia 2 era okay, ma adesso con i taglia 3 non ne posso più... Hanno un odoraccio di pannolino che non sopporto
Ho messo in vendita le cover che ho perché il velcro è troppo costrittivo sul panciotto di Elio, essendo un po' a Buddha. Avevo preso anche dei pop in usati a pochissimo, ma c'è sempre il problema del velcro troppo rigido
quindi ora volevo provare con una cover con i bottoncini, visto che l'unico pannolino che riusciamo ad usare è il pocket con i bottoncini, ma ne abbiamo uno solo. Adesso sono in attesa del bonus mensile, perché il conto delle ostetriche ci sta prendendo tutti gli extra, dato che qui in Toscana non c'è il rimborso per ll parto a domicilio. Ahhh quante prove vanno fatte 

Ho messo in vendita le cover che ho perché il velcro è troppo costrittivo sul panciotto di Elio, essendo un po' a Buddha. Avevo preso anche dei pop in usati a pochissimo, ma c'è sempre il problema del velcro troppo rigido


Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
Mi sembra doveroso aggiornarvi... Stiamo usando con successo i lavabili dai suoi 4 mesi... Quindi da un mese!
di notte usiamo ancora gli u&g per ora, ma a breve mi organizzo anche per la notte. Alla fine abbiamo provato con dei pocket cinesi da Amazon, visto che la mia amica si trovava bene, ne ho presi un paio e... Magia! Certo, non sono tessuti naturali, sono pur sempre cinesi ma... Meglio degli u&g sicuramente, e non potevamo permetterci altro. Bisogna scendere a compromessi. Per la notte però punto sui fitted più cover a boxer (lana o con i manicotti in pile), a breve me ne procuro un paio, delle traversine per eventuali incidenti di percorso
... E nulla, sono contentissima di esserci riuscita! Non avrei mai creduto, ma è una soddisfazione enorme buttare i pannolini a lavare



Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
Ma che bella notizia!!! Sei stata proprio brava complimenti!! Io ancora non mi sono rilanciata...so che è stupido ma sono rimasta un po' così x le.dimensioni, sono davvero grossi e con i vestiti come fai? Li prendi di una taglia in piu?
P.s. Mi linki i tuoi x curiosita?
P.s. Mi linki i tuoi x curiosita?
Keira- Numero di messaggi : 592
Età : 31
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: Pannolini lavabili
Per ora ho visto che ad esempio i pantaloni da ovs (tipo tuta, non quelli "normali" che per me su un neonato danno l'idea di essere rigidi e scomodi) vanno abbastanza bene... Lui veste 68 cm, e per ora anche coi lavabili gli vanno bene. Un jeans morbido taglia 9-12 (74 cm) sempre di ovs invece è un po' da culetto stretto
ma mi arrangio abbastanza. Per i body, che non gli mettevo più da un po' comunque, ora ne ha addosso uno 74 cm di h&m e va benone, ma gli entrava anche un 68 cm (senza marca, è degli All Blacks portato dalla zia)...
Edit : Sono questi

Edit : Sono questi
Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
Ahh gli stessi che avevo visto anche io!! Io a Eva metto solo leggings...x questo mi facevo il problema.cmq lo provo!
Keira- Numero di messaggi : 592
Età : 31
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: Pannolini lavabili
Io ne avevo preso uno singolo per provare... 7 euro alla fine non è nulla
Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
Mamme, sono nuovamente qui. 
Da qualche tempo Elio fa mille storie per cambiare il pannolino, si rigira tutto piangendo, tanto che ho dovuto prendere i pannolini a mutandina della coop per cambiarlo in piedi perché non vuole proprio che lo metta sdraiato! (nota bene: non sa ancora stare in piedi da solo, non tiene l'equilibrio)
Qualche volta ci provo, ma è una lotta che finisce con un pianto disperato e si stressa davvero troppo! E a me piange il cuore vederlo stressarsi così ovviamente. Volendo solo essere cambiato in piedi, come faccio con i lavabili?

Da qualche tempo Elio fa mille storie per cambiare il pannolino, si rigira tutto piangendo, tanto che ho dovuto prendere i pannolini a mutandina della coop per cambiarlo in piedi perché non vuole proprio che lo metta sdraiato! (nota bene: non sa ancora stare in piedi da solo, non tiene l'equilibrio)
Qualche volta ci provo, ma è una lotta che finisce con un pianto disperato e si stressa davvero troppo! E a me piange il cuore vederlo stressarsi così ovviamente. Volendo solo essere cambiato in piedi, come faccio con i lavabili?
Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
Ciao Jul! Io non ho più aggiornato scusate! Stiamo usando i lavabili dai 7 mesi di Eva e ci troviamo benissimo!!! Che dire...lei fa le bizze x cambiarsi da quando verso i 6 mesi ha iniziao a muoversi di più, una lotta continua che spesso finisce in pianti,ma ho torvato alcune tecniche...ora uso ciripà e pocket. Per i i ciripà la stendo solo 30 sece nel tempo che lei si rimette su riesco a chiudere e lego i lacci da in piedi,con i pocket è molto semplice:chiudi i bottoncini da un lato, lo infili x una gambina se già ai regge in piedi e poi chiudi l'altro lato. Spero di esserti stata du aiuto 😘
Keira- Numero di messaggi : 592
Età : 31
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: Pannolini lavabili
Ehi Keira! Sono contenta che siete riuscite ad usare i lavabili alla fine!
Allora, Elio ancora non sa stare in piedi da solo, ed è questo che rende difficoltoso il tutto! Per ora alle brutte se proprio non c'è verso gli metto un u&g a mutandina, ho provato ad abbottonare largo e metterglielo da in piedi per stringerlo ma non riesco perché appunto lo devo reggere io. Grazie comunque!!
Ma i pocket alla fine sono quelli che ti feci vedere io?
Allora, Elio ancora non sa stare in piedi da solo, ed è questo che rende difficoltoso il tutto! Per ora alle brutte se proprio non c'è verso gli metto un u&g a mutandina, ho provato ad abbottonare largo e metterglielo da in piedi per stringerlo ma non riesco perché appunto lo devo reggere io. Grazie comunque!!
Ma i pocket alla fine sono quelli che ti feci vedere io?
Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
No alla fine li ho presi alcuni usati di varie marche tramite un gruppo fb e altri nuovi! Più i ciripà che già avevo e ho imparato ad utilizzarli. Avevo capito che si reggeva in piedi perché nell'altro post scrivevi che lo facevi camminare x casa scusa 😂😂 cmq Eva neanche si regge da sola, la appoggio al divano o al mobile delle tv.
Keira- Numero di messaggi : 592
Età : 31
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: Pannolini lavabili
Altro giro altra corsa...!
Elio usa due pannolini al giorno, uno per il pisolino e uno per la notte. Vorrei usare i lavabili di nuovo...
E con Sirio pure, dopo i primi mesi di u&g ecologici. Ho ritirato fuori i nostri lavabili, e alla prima prova pisolino, è durato nemmeno 20 minuti che ha bagnato tutto
Ora li sto lavando tutti, con doppio risciacquo e temperatura 60 per gli inserti, perché ad una prova bicchiere non hanno assorbito bene.
Le cover però sembrano inutilizzabili...! Si bagnano le cuciture alle cosce...
Consigli su cover economiche ma valide?
Elio usa due pannolini al giorno, uno per il pisolino e uno per la notte. Vorrei usare i lavabili di nuovo...
E con Sirio pure, dopo i primi mesi di u&g ecologici. Ho ritirato fuori i nostri lavabili, e alla prima prova pisolino, è durato nemmeno 20 minuti che ha bagnato tutto

Ora li sto lavando tutti, con doppio risciacquo e temperatura 60 per gli inserti, perché ad una prova bicchiere non hanno assorbito bene.
Le cover però sembrano inutilizzabili...! Si bagnano le cuciture alle cosce...
Consigli su cover economiche ma valide?
Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
Ciao Jul, le cuciture ti si bagnano con la prova bicchiere (è normale, le cuciture non sono impermeabili) o quando li metti?
Che pannoli hai? Da dove ti si è bagnato (coscia, schiena, pancia)?
Per le cover potresti cercarle usate. Io con Elio mi sono innamorata delle cover in lana, le ho usate molto. Zero perdite, al massimo un pochino di umido quando era proprio pieno pieno il pannolino, ma le usavo tranquillamente anche la notte. Ora è spannolinato!
Che pannoli hai? Da dove ti si è bagnato (coscia, schiena, pancia)?
Per le cover potresti cercarle usate. Io con Elio mi sono innamorata delle cover in lana, le ho usate molto. Zero perdite, al massimo un pochino di umido quando era proprio pieno pieno il pannolino, ma le usavo tranquillamente anche la notte. Ora è spannolinato!
Zara- Numero di messaggi : 3907
Età : 34
Data d'iscrizione : 19.08.12
Re: Pannolini lavabili
Quando gliel'avevo messo si era bagnato un sul lato su cui dormiva, ma i due inserti erano zuppi. Lui di solito non bagna il pannolino del pisolino, ma quella volta si era rifiutato di farla prima di andare a dormire perché era di umore un po' così così 
La cosa delle cuciture l'ho poi verificata, che è normale, facendo un paio di ricerche... Ho rilavato tutto, fatto anche ciclo senza detersivo e ulteriore risciacquo... Vediamo come va...! Mi sono procurata anche degli inserti in cotone, visto che li ho tutti di microfibra, e piano piano me ne procurerò altri anche in canapa, verificato che le cover non sono danneggiate.
La lana ahimè l'ho eliminata dagli armadi, perché mi peggiora a l'allergia
ma avevo considerato delle cover a boxer con i manicotti in pile (tipo petite lulu) per la notte abbinati a fitted.
Darò un'occhiata anche nell'usato, è stato il mio primo pensiero perché guardo tutto nell'usato per prima cosa..
Grazie dei suggerimenti!

La cosa delle cuciture l'ho poi verificata, che è normale, facendo un paio di ricerche... Ho rilavato tutto, fatto anche ciclo senza detersivo e ulteriore risciacquo... Vediamo come va...! Mi sono procurata anche degli inserti in cotone, visto che li ho tutti di microfibra, e piano piano me ne procurerò altri anche in canapa, verificato che le cover non sono danneggiate.
La lana ahimè l'ho eliminata dagli armadi, perché mi peggiora a l'allergia

Darò un'occhiata anche nell'usato, è stato il mio primo pensiero perché guardo tutto nell'usato per prima cosa..
Grazie dei suggerimenti!
Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
Ciao Jul secondo la mia esperienza i pannolini che hai te (quelli cinesini su Amazon giusto?) non sono di grande qualità...quindi a maggior ragione con un bimbo come Elio che è già grande non ti reggerebbero in ogni caso. Sempre per Elio se ti serve qualcosa da tenere la notte prova i fitted più cover, prendi fitted in bambù o canapa che sono più assorbenti e cmq dovrai rinforzarli con dei booster aggiuntivi. Come cover so che sono molto buone e anche economiche quelle Little Lamb. io personalmente ho tolto ad Eva il pannolino la notte già da un anno perché lo trovavo sempre asciutto. Pero prima avevo fatto diverse prove e mi trovavo bene con fitted petit Lulu in bambù più cover sempre della stessa marca (praticamente il guscio dei Sio). Però questi ultimi che ti ho nominato sono un po' costosi.
Per il nuovo arrivato la cosa idea sarebbe sempre pieghevoli più cover. cmq in base alla mia esperienza ti sconsiglio di fare grandi acquisti prima della nascita. potresti anche valutare di noleggiare un kit di prova!
Per il nuovo arrivato la cosa idea sarebbe sempre pieghevoli più cover. cmq in base alla mia esperienza ti sconsiglio di fare grandi acquisti prima della nascita. potresti anche valutare di noleggiare un kit di prova!
Keira- Numero di messaggi : 592
Età : 31
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: Pannolini lavabili
Eh lo so che di qualità non sono il massimo, ma con Elio non ho avuto problemi finché li ho usati... Ho qualche inserto in cotone e qualcuno in canapa ora, sto aspettando dei prefold in bambù da usare anche come inserti... Un po' di tutto per provare varie combinazioni. I fitted costano davvero troppo purtroppo, perché li avevo considerati anche solo per la notte etc... La comodità dei pocket è insuperabile, anche per l'asciugatura e le uscite... Però sì, voglio avere più opzioni diverse da provare, soldini permettendo... I pocket che ho sono ancora tutti in ottime condizioni, non hanno nemmeno aloni...
Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
I fitted io te li consigliavo solo per la notte quindi ne bastano anche 3. Se li prendi usati non credo costino tanto. Per quanto riguarda i tuoi intendevo dire che soprattutto gli inserti in mf è normalissimo che non ti tengano più. Se i gusci dei pocket sono ok devi solo cambiare gli inserti ma credo che la notte non vadano cmq bene se li vuoi usare per Elio. Per Sirio invece i tu all'inizio potrebbessere essere grandini. Cmq Io anche devo riformirmi per i primi mesi perché con Eva ho iniziato a 6 mesi. Ho tanti ciripà ma mi mancano le cover...sto guardando in giro

Keira- Numero di messaggi : 592
Età : 31
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: Pannolini lavabili
Io per l'inizio inizio ho gli u&g ecologici in taglia neonato... Vorrei prendere dei pl per neonatini (appunto ho i prefold, mi mancherebbero le cover) ma mio marito non è d'accordo per la spesa... Aspetto di vedere com'è Sirio, a Elio i taglia unica stavano a 4 mesi benissimo, era cicciotto. Questo bimbo mi dà l'idea di essere più minuto, ma è solo un'impressione.
Mi ricordo che i prefold per neonati a Elio stavano piccoli anche da neonato
Mi ricordo che i prefold per neonati a Elio stavano piccoli anche da neonato

Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Pannolini lavabili
Si infatti poi diepnde tanto dalla corporatura. Con le mussole o i ciripà vai più sul sicuro perché sono più adattabili non essendo a taglie. Però sono più difficile da mettere se non li hai mai usati. Io quando Eva aveva un mese infatti mi ero scoraggiata tantissimo poi quando ho ripreso ho capito che sbagliavo praticamente tutto


Keira- Numero di messaggi : 592
Età : 31
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: Pannolini lavabili
Col Ciripà ero davvero impedita, si muoveva troppo Elio! I prefold riuscivo, ma era proprio grande lui per metterglielo...! Solo senza gancetto glielo mettevo, perché con non si chiudeva
Julmax- Numero di messaggi : 1083
Età : 26
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Pagina 24 di 24 • 1 ... 13 ... 22, 23, 24
Pagina 24 di 24
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.