Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Apro un topic su questo simpatico esame, sperando che non serva nè a me nè a nessuna di voi
In caso di Isterosalpingografia e Sonoisterosalpingografia entrambe con esito di pervietà delle tube, pregressa infezione da ureaplasma e nessun intervento addominale, ha senso fare una laparoscopia come ulteriore indagine?
I due esami di cui sopra hanno una validità abbastanza controversa, ovunque si legge che possono dare come esito falsi negativi e falsi positivi, e che l'unico esame certo in tal senso è la laparoscopia.
Posto che non ho nessuna voglia di fare questo esame e che appena posso vi racconto il resto, avete esperienza in merito?

In caso di Isterosalpingografia e Sonoisterosalpingografia entrambe con esito di pervietà delle tube, pregressa infezione da ureaplasma e nessun intervento addominale, ha senso fare una laparoscopia come ulteriore indagine?
I due esami di cui sopra hanno una validità abbastanza controversa, ovunque si legge che possono dare come esito falsi negativi e falsi positivi, e che l'unico esame certo in tal senso è la laparoscopia.
Posto che non ho nessuna voglia di fare questo esame e che appena posso vi racconto il resto, avete esperienza in merito?
LucyintheSky- Numero di messaggi : 7892
Età : 36
Data d'iscrizione : 29.05.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Io ho fatto la isterosalpingografia e tra maggio e giugno farò quello che nel mio centro pma chiamano tve con isterografia...
Sarebbe endoscopia transvaginale associata ad una isterografia, in pratica mi hanno detto che sostituisce la laparo ed è meno invasiva anche se però l'anestesia c'è...
Nel mio caso vogliono andare a vedere bene l'utero, le ovaie e le tube per un eventuale icsi.
Da quello che ho capito se ci fossero aderenze, miomi, polipi o qualche altro impedimento tutto ciò con questo esame non scappa, ma con la semplice isterosalpingografia si...
Poi va be da me vogliono verificare anche la grandezza dell'utero e la conformità esatta..
Dirti se sia così necessario non lo so.., però ho deciso di farlo, come ha detto mio marito male di certo non mi farà fare ulteriori indagini.
Scusami non ricordo qual'e il problema che avete riscontrato voi?
Perché l'importanza di un esame o meno credo sia da valutare in base alle problematiche dell coppia e non così tanto per fare..
Sarebbe endoscopia transvaginale associata ad una isterografia, in pratica mi hanno detto che sostituisce la laparo ed è meno invasiva anche se però l'anestesia c'è...
Nel mio caso vogliono andare a vedere bene l'utero, le ovaie e le tube per un eventuale icsi.
Da quello che ho capito se ci fossero aderenze, miomi, polipi o qualche altro impedimento tutto ciò con questo esame non scappa, ma con la semplice isterosalpingografia si...
Poi va be da me vogliono verificare anche la grandezza dell'utero e la conformità esatta..
Dirti se sia così necessario non lo so.., però ho deciso di farlo, come ha detto mio marito male di certo non mi farà fare ulteriori indagini.
Scusami non ricordo qual'e il problema che avete riscontrato voi?
Perché l'importanza di un esame o meno credo sia da valutare in base alle problematiche dell coppia e non così tanto per fare..
stressata- Numero di messaggi : 467
Età : 39
Data d'iscrizione : 01.03.12
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Il merito della laparoscopia diagnostica è che all'occorrenza può trasformarsi in laparoscopia operativa, perché il chirurgo può intervenire direttamente sulle parti che sta esplorando, come recidere cicatrici, ecc.
Tuttavia è un'indagine che andrebbe riservato a quando c'è il sospetto diagnostico di una anomalia strutturale delle tube e/o della cavità uterina riscontrata con le indagini precedenti, perché si tratta a tutti gli effetti di un intervento chirurgico addominale, con i sempre presenti rischi di creare nuove aderenze (nonostante si sia appena intervenuto eventualmente su quelle presenti).
Concordo con Stressata sul fatto che se non c'è indicazione oggettiva a farla (un motivo specifico di indagine) è sconsigliata.
Tuttavia è un'indagine che andrebbe riservato a quando c'è il sospetto diagnostico di una anomalia strutturale delle tube e/o della cavità uterina riscontrata con le indagini precedenti, perché si tratta a tutti gli effetti di un intervento chirurgico addominale, con i sempre presenti rischi di creare nuove aderenze (nonostante si sia appena intervenuto eventualmente su quelle presenti).
Concordo con Stressata sul fatto che se non c'è indicazione oggettiva a farla (un motivo specifico di indagine) è sconsigliata.
_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31790
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Concordo con entrambe sulla non opportunità di sottopormi a questo esame.
Ho intenzione infatti di non farlo e di chiedere al ginecologo per quale motivo me lo ha proposto e cosa ipotizzerebbe di poter trovare (endometriosi mai sospettata?)
L'endoscopia transvaginale nel caso sarebbe nettamente preferibile, ma probabilmente nella mia città non potrei farla.
Ho intenzione infatti di non farlo e di chiedere al ginecologo per quale motivo me lo ha proposto e cosa ipotizzerebbe di poter trovare (endometriosi mai sospettata?)
L'endoscopia transvaginale nel caso sarebbe nettamente preferibile, ma probabilmente nella mia città non potrei farla.
LucyintheSky- Numero di messaggi : 7892
Età : 36
Data d'iscrizione : 29.05.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
E' vero che la conferma definitiva per l'endometriosi la può dare solo la laparoscopia, ma deve essercene forte sospetto in eco transvaginale.
Soprattutto se i due esami che hai fatto hanno dato esito concorde negativo, non c'è davvero indicazione a fare altro perché non c'è aspettativa che guidi a trovare altro.
Soprattutto se i due esami che hai fatto hanno dato esito concorde negativo, non c'è davvero indicazione a fare altro perché non c'è aspettativa che guidi a trovare altro.
_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31790
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Eccomi, mi tocca il 14 o il 15 giugno (dipende dalle analisi pre-ricovero e dalla situazione delle sale operatorie).
Speravo di evitarla ma diciamo che la dottoressa mi ha messo spalle al muro.
Ho cicli di microdurata (22-24 giorni), con ovulazioni sempre più precoci (raramente oltre il CD 12, di solito al 10 0 11) e di cattiva qualità (estradiolo e progesterone altamente insufficienti all'instaurarsi di una gravidanza). Nonostante io assorba bene il supplemento di progesterone ho una evidente ipomenorrea, grazie alla coppetta me ne accorgo bene. Non reagisco alla blanda stimolazione del letrozolo.
Nessuno mi ha contato i follicoli antrali ma ormai ho un certo occhio clinico e dalle ecografie non ne vedo più di 3-4 nel preovulatorio. l'FSH è arrivato a 10. Insomma... ho poco tempo e forse è già tardi!
In casa mia la menopausa anticipata è tipica; così come la sindrome dell'ovaio policistico: mamma ha avuto la sua ultima mestruazione a 45 anni, mia nonna a 43. Io ne compio 37 a luglio.
Insomma: non ci sono buone notizie. E la cosa che mi rompe è che tutto questo è esordito dopo l'aborto interno!
Prima di rimanere incinta, con l'aiutino della metformina e del progesterone avevo un ciclo da manuale!
Vabbè, questa è la realtà e c'è poco da protestare.
Comunque, la dottoressa che mi ha seguito per tutto il percorso, mi ha gentilmente invitato a fare questa laparoscopia il prima possibile. Non ho evidenti segni di endometriosi e alla isterosalpingografia le tube erano belle aperte ma... anche le tube di una mia amica erano belle pervie secondo l'istero, ma solo 6 mesi dopo, la laparoscopia gliene ha trovata una chiusa ermeticamente!
Del resto io sono rimasta incinta 2 cicli dopo l'istero, sarà mica che mi ha stappato provvisoriamente le tube che poi si sono richiuse?
Poi niente garantisce che io non abbia una forma di endometriosi silente. Non ho i tipici dolori mestruali, ma sindrome premestruale, disturbi intestinali accentuati a ridosso delle mestruazioni, dolore ai rapporti in fase luteale, piccoli accumuli di liquido visibili all'ecografia e... minime note di sactosalpinge a destra (dall'istero).
Insomma... come ha detto il ginecologo che mi opererà "Io non mi aspetto di trovare granché, ma l'esperienza mi dice che ci sono spesso delle sorprese! Prima di dare una botta ormonale io guarderei se meccanicamente è tutto a posto! Inutile dare la benzina super a una macchina che è in un vicolo cieco!".
Lui mi è stato caldamente raccomandato. Dopo averlo conosciuto mi sono rassicurata e mi fido a farmi mettere le mani "addosso e dentro" da lui (così suona maluccio
).
Mentre mi visitava mugugnava "L'utero mi pare ok... ma tanto dormirai, io ci vado a dare un'occhiata! Le tube dall'istero paiono buone ma... io ci entro e guardo pure se si muovono le ciglia! Endometriosi non mi pare ma... se c'è di scollare qualcosa io la scollo!" e via così, pareva facesse la lista della spesa!
Gli ho chiesto "Dottore, quanto dura l'operazione?" e lui "Dipende da quanto è bella dentro signora!".
Ecco... esorcizzo un attimo perché in pratica me la sto facendo addosso all'idea dell'anestesia totale, di vari litri di gas nell'addome e di 4 zippetti infilati nel mio pancino!!!!
Comunque, per fortuna è quasi arrivata e fra poco sarà anche finita!
Vi aggiorno!
Speravo di evitarla ma diciamo che la dottoressa mi ha messo spalle al muro.
Ho cicli di microdurata (22-24 giorni), con ovulazioni sempre più precoci (raramente oltre il CD 12, di solito al 10 0 11) e di cattiva qualità (estradiolo e progesterone altamente insufficienti all'instaurarsi di una gravidanza). Nonostante io assorba bene il supplemento di progesterone ho una evidente ipomenorrea, grazie alla coppetta me ne accorgo bene. Non reagisco alla blanda stimolazione del letrozolo.
Nessuno mi ha contato i follicoli antrali ma ormai ho un certo occhio clinico e dalle ecografie non ne vedo più di 3-4 nel preovulatorio. l'FSH è arrivato a 10. Insomma... ho poco tempo e forse è già tardi!
In casa mia la menopausa anticipata è tipica; così come la sindrome dell'ovaio policistico: mamma ha avuto la sua ultima mestruazione a 45 anni, mia nonna a 43. Io ne compio 37 a luglio.
Insomma: non ci sono buone notizie. E la cosa che mi rompe è che tutto questo è esordito dopo l'aborto interno!
Prima di rimanere incinta, con l'aiutino della metformina e del progesterone avevo un ciclo da manuale!
Vabbè, questa è la realtà e c'è poco da protestare.
Comunque, la dottoressa che mi ha seguito per tutto il percorso, mi ha gentilmente invitato a fare questa laparoscopia il prima possibile. Non ho evidenti segni di endometriosi e alla isterosalpingografia le tube erano belle aperte ma... anche le tube di una mia amica erano belle pervie secondo l'istero, ma solo 6 mesi dopo, la laparoscopia gliene ha trovata una chiusa ermeticamente!
Del resto io sono rimasta incinta 2 cicli dopo l'istero, sarà mica che mi ha stappato provvisoriamente le tube che poi si sono richiuse?
Poi niente garantisce che io non abbia una forma di endometriosi silente. Non ho i tipici dolori mestruali, ma sindrome premestruale, disturbi intestinali accentuati a ridosso delle mestruazioni, dolore ai rapporti in fase luteale, piccoli accumuli di liquido visibili all'ecografia e... minime note di sactosalpinge a destra (dall'istero).
Insomma... come ha detto il ginecologo che mi opererà "Io non mi aspetto di trovare granché, ma l'esperienza mi dice che ci sono spesso delle sorprese! Prima di dare una botta ormonale io guarderei se meccanicamente è tutto a posto! Inutile dare la benzina super a una macchina che è in un vicolo cieco!".
Lui mi è stato caldamente raccomandato. Dopo averlo conosciuto mi sono rassicurata e mi fido a farmi mettere le mani "addosso e dentro" da lui (così suona maluccio


Mentre mi visitava mugugnava "L'utero mi pare ok... ma tanto dormirai, io ci vado a dare un'occhiata! Le tube dall'istero paiono buone ma... io ci entro e guardo pure se si muovono le ciglia! Endometriosi non mi pare ma... se c'è di scollare qualcosa io la scollo!" e via così, pareva facesse la lista della spesa!
Gli ho chiesto "Dottore, quanto dura l'operazione?" e lui "Dipende da quanto è bella dentro signora!".
Ecco... esorcizzo un attimo perché in pratica me la sto facendo addosso all'idea dell'anestesia totale, di vari litri di gas nell'addome e di 4 zippetti infilati nel mio pancino!!!!
Comunque, per fortuna è quasi arrivata e fra poco sarà anche finita!
Vi aggiorno!
June- Numero di messaggi : 2041
Età : 38
Data d'iscrizione : 02.08.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
In bocca al lupo June!! Facci sapere quando e' cosi' Ti penseremo.
dipkick- Numero di messaggi : 2088
Età : 34
Località : Perth-Australia
Data d'iscrizione : 24.04.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Siamo in viaggio per Milano, domattina ho il prericovero e entro mercoledì penso che mi chiameranno per l'intervento... Facciamo finta che sia una gita!!!! Grazie!
June- Numero di messaggi : 2041
Età : 38
Data d'iscrizione : 02.08.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Ciao June, leggo solo ora. Ti faccio un mega in bocca al lupo x tutto 

Keira- Numero di messaggi : 477
Età : 28
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Tesoro, ti penso!
nike- Numero di messaggi : 5591
Età : 46
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 11.06.09
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Mi unisco ai pensieri positivi!

Zara- Numero di messaggi : 3851
Età : 31
Data d'iscrizione : 19.08.12
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Grazie! Oggi ho fatto la sfilza di analisi, mi sono beccata un rimprovero per aver dimenticato a casa la diagnosi di invio all'intervento... Lo so che è stato da cretini scordarla a 600 km ma ho dovuto allertare mio padre e farmela spedire con urgenza all'albergo. Spero che mi convochino domani per dopodomani, o che comunque l'intervento non vada oltre giovedì... Non possiamo permetterci troppi giorni di albergo e vorrei tornare a casa il prima possibile. Oggi dopo la storia del referto dimenticato a casa mi sono messa a piangere come una vite tagliata! Operarmi da sana è davvero il mio limite!
June- Numero di messaggi : 2041
Età : 38
Data d'iscrizione : 02.08.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Ti penso tanto 

Valeria- Numero di messaggi : 9398
Età : 31
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Un abbraccio June

Artemide- Numero di messaggi : 2409
Età : 24
Data d'iscrizione : 22.12.13
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
June in bocca al lupo

fatina- Numero di messaggi : 1487
Età : 36
Data d'iscrizione : 09.08.13
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Ti penso anch'io June, un forte abbraccio e un grande in bocca al lupo

AbbyOtto- Numero di messaggi : 229
Età : 30
Data d'iscrizione : 14.06.14
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
In bocca al lupi June

Julmax- Numero di messaggi : 956
Età : 23
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Un abbraccio fortissimo, June...

Silvia Mimosa- Numero di messaggi : 1412
Età : 30
Data d'iscrizione : 04.06.13
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
June ti abbraccio anche io!!!! 

luisav- Numero di messaggi : 2651
Età : 37
Località : Fiumicino
Data d'iscrizione : 17.12.09
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Grazie tesore... Confermato, domani mattina! Oggi tutta vita con dieta semiliquida e 2 litri di lassativo! Meno male che stamattina sono andata con l'Astro a vedere il museo della scienza ed abbiamo fatto una passeggiata interminabile ieri!
June- Numero di messaggi : 2041
Età : 38
Data d'iscrizione : 02.08.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
June un grosso in bocca al lupo 

Jillian- Numero di messaggi : 4748
Età : 32
Data d'iscrizione : 26.08.12
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Ciao June, ho letto i tuoi post e avrei tante cose da dirti, intanto mi limito a mandarti un abbraccio e un grosso in bocca al lupo

mulan- Numero di messaggi : 3276
Età : 28
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Buongiorno dal letto 17!
Fatto! Molto meno di quanto mi aspettassi.
L'intervento è durato un'ora e mezza. Il personale è stato gentile e accogliente. Con l'infermiera che mi portava nel blocco operatorio addirittura ci siamo messe a chiacchierare sui trasferimenti sud-nord, bambini piccoli e gli attacchi di candida in gravidanza!
Il "mio" chirurgo mi ha accolto in sala operatoria sorridendo e facendomi il saluto militare (sembro così marziale?!).
Al risveglio non ho avuto dolori, solo qualche fastidio ai punti sull'ombelico!
La seccatura più grande è stato il catetere, tolto mezz'ora fa. Speriamo di scampare la cistite!
La notte è passata abbastanza tranquilla, a parte la noia della cannula e del catetere che mi limitavano i movimenti.
Siamo tre in camera e fortunatamente andiamo d'accordo!
Il dottore è venduto subito a spiegarmi cosa aveva trovato:
1) nessuna evidenza di endometriosi, solo una piccola sacca peritoneale che ha aperto e mandato ad analizzare
2) tube aperte e funzionali. La destra un po più piccola e immatura della sinistra ma può comunque assolvere il suo compito. Le fimbrie a destra e a sinistra sono perfettamente mobili
3) niente aderenze
4) ovaio destro ok, ovaio sinistro policistoso. Ha fatto un drilling al sinistro, speriamo funzioni! Sul drilling mi aveva avvertito che si fa solo se necessario, perché tende a creare aderenze. È praticamente la logica del male minore.
Ecco, sono qui ad attendere la colazione (fameeee) e la dimissione in mattinata.
La noia ora sono le due settimane di eparina, ma tanto dovrò pur imparare a bucarmi da sola!
Fatto! Molto meno di quanto mi aspettassi.
L'intervento è durato un'ora e mezza. Il personale è stato gentile e accogliente. Con l'infermiera che mi portava nel blocco operatorio addirittura ci siamo messe a chiacchierare sui trasferimenti sud-nord, bambini piccoli e gli attacchi di candida in gravidanza!
Il "mio" chirurgo mi ha accolto in sala operatoria sorridendo e facendomi il saluto militare (sembro così marziale?!).
Al risveglio non ho avuto dolori, solo qualche fastidio ai punti sull'ombelico!
La seccatura più grande è stato il catetere, tolto mezz'ora fa. Speriamo di scampare la cistite!
La notte è passata abbastanza tranquilla, a parte la noia della cannula e del catetere che mi limitavano i movimenti.
Siamo tre in camera e fortunatamente andiamo d'accordo!
Il dottore è venduto subito a spiegarmi cosa aveva trovato:
1) nessuna evidenza di endometriosi, solo una piccola sacca peritoneale che ha aperto e mandato ad analizzare
2) tube aperte e funzionali. La destra un po più piccola e immatura della sinistra ma può comunque assolvere il suo compito. Le fimbrie a destra e a sinistra sono perfettamente mobili
3) niente aderenze
4) ovaio destro ok, ovaio sinistro policistoso. Ha fatto un drilling al sinistro, speriamo funzioni! Sul drilling mi aveva avvertito che si fa solo se necessario, perché tende a creare aderenze. È praticamente la logica del male minore.
Ecco, sono qui ad attendere la colazione (fameeee) e la dimissione in mattinata.
La noia ora sono le due settimane di eparina, ma tanto dovrò pur imparare a bucarmi da sola!
June- Numero di messaggi : 2041
Età : 38
Data d'iscrizione : 02.08.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
Ciao June, sono felice di leggere queste notizie positive e che è andato tutto bene (a parte il fastidio del catetere
) Spero che anche l'esame che faranno su quella piccola sacca non mostri nulla di che!
Buon ritorno a casa

Buon ritorno a casa

AbbyOtto- Numero di messaggi : 229
Età : 30
Data d'iscrizione : 14.06.14
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Laparoscopia
sei grande, June...ogni passo che fai mi insegna qualcosa...

cinciarello- Numero di messaggi : 6076
Età : 45
Data d'iscrizione : 10.04.10
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Esami genetici
» radioterapia e fertilità
» celiachia esami
» esami ormonali e spermiogramma
» esami per eterologa
» radioterapia e fertilità
» celiachia esami
» esami ormonali e spermiogramma
» esami per eterologa
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum