Disturbi della tiroide
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Disturbi della tiroide
Sempre a posto, ma l'ultima volta mi ha fatto fare solo TSH e FT4 (questa nei limiti).
I sintomi? Ho preso un due/tre chili negli ultimi mesi, ma sinceramente le schifezze che mi mangio da quando sono in mobilità sicuramente hanno contribuito. E oltretutto sono fisicamente pigrissima, ma non posso dire che sia apatia o stanchezza, so' proprio così di natura. Per dire, mai fatto sport. Sonnolenza? Vado a dormire come minimo alle due di notte, anche se il giorno dopo devo alzarmi presto. Sempre fatto anche questo... Difficoltà di concentrazione non direi, anzi. Stipsi? Manco pe' gnente. Calo della libido? Non direi. Ho notato che tendo ad avere la pelle secca, ma d'altronde bevo pochissimo.
Insomma, mi è difficile identificare dei sintomi specifici ed inequivocabili.
I sintomi? Ho preso un due/tre chili negli ultimi mesi, ma sinceramente le schifezze che mi mangio da quando sono in mobilità sicuramente hanno contribuito. E oltretutto sono fisicamente pigrissima, ma non posso dire che sia apatia o stanchezza, so' proprio così di natura. Per dire, mai fatto sport. Sonnolenza? Vado a dormire come minimo alle due di notte, anche se il giorno dopo devo alzarmi presto. Sempre fatto anche questo... Difficoltà di concentrazione non direi, anzi. Stipsi? Manco pe' gnente. Calo della libido? Non direi. Ho notato che tendo ad avere la pelle secca, ma d'altronde bevo pochissimo.
Insomma, mi è difficile identificare dei sintomi specifici ed inequivocabili.
Onigiriyum- Numero di messaggi : 1859
Età : 54
Data d'iscrizione : 08.08.12
Re: Disturbi della tiroide
Ciao oni, ma ti hanno fatto fare anche le analisi sugli anticorpi antitiroidei? io sono in cura da una dottoressa all'ospedale Papa Giovanni XXIII (ex riuniti) di Bergamo, non so se per te è troppo lontano, sennò te la consiglio, io mi sono trovata molto bene, io avevo un valore di TSH più alto del tuo (intorno al 6) e la mia endocrinologa mi ha fatto iniziare con il dosaggio minimo (25mg) per vedere come reagiva il mio organismo e via via è andata aumentando la dose ogni 2-3 mesi facendomi ripetere le analisi (che se sei una hashimoto non paghi perchè hai diritto a farti fare l'esenzione
)
Ora a distanza di un anno i miei valori di TSH, FT3 e FT4 sono perfetti....ci vuole un pochino di pazienza ma mano a mano ti accorgi della diferenza, io ora mi sento molto meglio....e sono meno stanca (anche se come te anche io sono una pigrona di natura
)

Ora a distanza di un anno i miei valori di TSH, FT3 e FT4 sono perfetti....ci vuole un pochino di pazienza ma mano a mano ti accorgi della diferenza, io ora mi sento molto meglio....e sono meno stanca (anche se come te anche io sono una pigrona di natura

cipollina- Numero di messaggi : 501
Età : 36
Data d'iscrizione : 27.09.11
Re: Disturbi della tiroide
Il medico in effetti mi ha già compilato il modulo per chiedere l'esenzione. Gli anticorpi me li aveva fatti fare in precedenza ed erano a posto (un annetto fa circa).
Onigiriyum- Numero di messaggi : 1859
Età : 54
Data d'iscrizione : 08.08.12
Re: Disturbi della tiroide
Aggiornamento: siccome non ero convinta della diagnosi mi sono fatta vedere da un endocrinologo in una struttura diversa. Mi ha rifatto l'ecografia e mi ha detto che non ho per niente la tiroidite di Hashimoto, ma solo un tiroidismo subclinico. Da tenere d'occhio come ho fatto finora con i soliti esami periodici. E dati i miei valori, solo leggermente alterati, niente Eutirox.
Onigiriyum- Numero di messaggi : 1859
Età : 54
Data d'iscrizione : 08.08.12
Re: Disturbi della tiroide
A me è stata diagnosticata una tiroidite di Hashimoto circa 4 anni fa. Ho sempre avuto il TSH, il T3 ed il T4 nella norma: gli unici ad essere sballati erano gli anticorpi. Per questo, non mi è stata mai data una cura. Mi è stato detto di monitorare il TSH.Panicqueen ha scritto:La salute del ciclo mestruale (rispetto al verificarsi dell'ovulazione e l'andamento delle tb) è un buon indicatore rispetto al funzionamento tiroideo e ti può aiutare nel valutare se intraprendere il trattamento o meno in un dato momento.
Per adesso (esami fatti una settimana fa), il TSH è a posto.
Mi viene una domanda rispetto a ciò che ho quotato in questo messaggio: come faccio a capire se la mia tiroide NON funziona bene? Dovrei avere cicli anovulatori e/o difficoltà nell'individuare un andamento bifasico nel ciclo? Grazie.
ladyLisa- Numero di messaggi : 262
Età : 38
Data d'iscrizione : 07.03.13
Re: Disturbi della tiroide
Che cosa sono le cisti emorragiche della tiroide? A cosa possono essere dovute e quali sono i sintomi?
Grazie!
Grazie!
greengiuly- Numero di messaggi : 2567
Età : 32
Data d'iscrizione : 14.06.13
Re: Disturbi della tiroide
Guarda qui
http://forum.corriere.it/tiroide/16-06-2012/cisti-tiroidee-emorragiche-2079751.html
Io mi sono accorta dei miei problemi alla tiroide proprio perché ho avuto un sanguinamento che mi ha provocato un piccolo gonfiore dolorante alla base del collo (un dolore tipo come quando prendi una botta e ti viene un livido).
http://forum.corriere.it/tiroide/16-06-2012/cisti-tiroidee-emorragiche-2079751.html
Io mi sono accorta dei miei problemi alla tiroide proprio perché ho avuto un sanguinamento che mi ha provocato un piccolo gonfiore dolorante alla base del collo (un dolore tipo come quando prendi una botta e ti viene un livido).
Onigiriyum- Numero di messaggi : 1859
Età : 54
Data d'iscrizione : 08.08.12
Re: Disturbi della tiroide
Ti ringrazio, Oni! Con l'ecografia quindi sarebbero visibili? Da quanto ho capito, per poter essere riconosciute devono creare gonfiore e/o sanguinamento, giusto?
greengiuly- Numero di messaggi : 2567
Età : 32
Data d'iscrizione : 14.06.13
Re: Disturbi della tiroide
Ciao Greengiuly! Posso chiederti come mai questa domanda? Io ne ho avuta una qualche anno fa.. sono dovute a un piccolo vaso nella tiroide che si rompe e fa uscire del sangue, può succedere che un vaso si rompa anche casualmente senza che ci sia alcuna patologia della tiroide (a me era successo così) oppure a causa di una patologia sottostante.. nel mio caso avevo un gonfiore bello evidente a un lato della tiroide, che era uscito improvvisamente un giorno, un bel po' di dolore tipo che facevo fatica a deglutire e girare il collo.. e in più probabilmente lo stiramento aveva provocato un'infiammazione visto che avevo la pelle rossa sopra al gonfiore e un po' di febbricola.. comunque nel caso succeda basta fare un'eco e aspirare il sangue con un ago, al massimo iniettano un po' di alcol.. ricordo che il dolore e il gonfiore sono passati immediatamente appena l'hanno aspirata e poi non ho avuto più niente, un sollievo immediato

chiaretta- Numero di messaggi : 714
Età : 33
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Disturbi della tiroide
greengiuly ha scritto:Ti ringrazio, Oni! Con l'ecografia quindi sarebbero visibili? Da quanto ho capito, per poter essere riconosciute devono creare gonfiore e/o sanguinamento, giusto?
No, infatti la gente spesso a delle cisti alla tiroide senza rendersene conto.
A me è successa una cosa tipo quella di Chiaretta ma più leggera. Solo un po' di gonfiore e un leggero dolore se toccavo la parte. La mia dottoressa di base mi ha fatto fare l'ecografia e così ho scoperto di avere - mi pare - tre cisti. Una un po' più grande delle altre. Ho fatto l'ago aspirato e basta. Poi solo controlli periodici (eco 1 volta all'anno + esami del sangue). Finora la situazione non è cambiata.
Onigiriyum- Numero di messaggi : 1859
Età : 54
Data d'iscrizione : 08.08.12
Re: Disturbi della tiroide
Grazie ragazze per le vostre esperienze! A questo punto non è il mio caso, andrò a fare l'eco con un po' meno ansia...
Non scrivo qua cosa mi stia succedendo, perché non so ancora cos'ho e rischierei di scrivere nel posto sbagliato. Quando ne avrò la certezza e sarò un po' più tranquilla, vi racconterò...
Per ora grazie!
Non scrivo qua cosa mi stia succedendo, perché non so ancora cos'ho e rischierei di scrivere nel posto sbagliato. Quando ne avrò la certezza e sarò un po' più tranquilla, vi racconterò...
Per ora grazie!
greengiuly- Numero di messaggi : 2567
Età : 32
Data d'iscrizione : 14.06.13
Re: Disturbi della tiroide
Buondì fertiline, riappaio ogni tanto!
Allora, devo ancora sentire un endocrinologo, ma sia l'ostetrica che il ginecologo sono concordi che i miei disturbi del ciclo mestruale (cicli copiosi, alcuni anovulatori e brevissime fasi luteali), correlati anche dal dolore atroce alla gamba sinistra che arriva a intervalli senza apparente motivo, alle ovaie multifollicolari e alle curve glicemica e insulinemica sballate (ipoglicemia e ipoinsulinemia), possano essere spiegati dalla tiroidite di Hashimoto. Dall'eco risulta di aspetto marezzato, piena di piccoli noduli, di cui alcuni più grandi. Tutti gli ormoni tiroidei sono ok, tranne gli antiTPO che sono alti (positivi).
In attesa di andare dallo specialista, io intanto sto cercando di informarmi su eventuali trattamenti "alternativi" al farmaco.
Intanto il metodo babycomp è sempre affidabile giusto? Sempre ammesso che io riesca a misurare tra bimbi, malattie, varie ed eventuali. Grazie a tutte <3
Allora, devo ancora sentire un endocrinologo, ma sia l'ostetrica che il ginecologo sono concordi che i miei disturbi del ciclo mestruale (cicli copiosi, alcuni anovulatori e brevissime fasi luteali), correlati anche dal dolore atroce alla gamba sinistra che arriva a intervalli senza apparente motivo, alle ovaie multifollicolari e alle curve glicemica e insulinemica sballate (ipoglicemia e ipoinsulinemia), possano essere spiegati dalla tiroidite di Hashimoto. Dall'eco risulta di aspetto marezzato, piena di piccoli noduli, di cui alcuni più grandi. Tutti gli ormoni tiroidei sono ok, tranne gli antiTPO che sono alti (positivi).
In attesa di andare dallo specialista, io intanto sto cercando di informarmi su eventuali trattamenti "alternativi" al farmaco.
Intanto il metodo babycomp è sempre affidabile giusto? Sempre ammesso che io riesca a misurare tra bimbi, malattie, varie ed eventuali. Grazie a tutte <3
atam- Numero di messaggi : 1005
Età : 35
Data d'iscrizione : 28.10.11
Re: Disturbi della tiroide
Ciao ragazze sono finita qui per leggere un po' le vostre esperienze riguardo i disturbi della tiroide, domani devo fare le analisi per quest'ultima sono un po' preoccupata, mi son recata dal dottore perché da venerdi mi capita di avere giramenti di testa e nausea anche abbastanza forte io fermamente convinta che è cervicale ( e continuo ad esserlo ma dettagli) il mio dottore se ne esce con " Non tutti soffrono di cervicale" (non vado oltre potrei andare Ot) ad ogni modo mi misura la pressione nella norma peccato per i battiti alterati, riprova nuovamente con un aggeggio nuovo e nulla sempre alti e mi segna subito le analisi della tiroide mi è caduto un attimo il mondo sulle spalle perché dal nulla così senza spiegazione, torno a casa e inizio a leggere alle volte è un bene alle volte è un male ma i sintomi io proprio non li vedo perché insonnia e ansia li ho sempre associati allo stress (ne sto passando davvero tante) per il resto altri sintomi 0 il nulla più totale. mi chiedo solo su cosa si sia basato e soprattutto spero che esca tutto nella norma, questa proprio non ci voleva

Jessyca- Numero di messaggi : 516
Età : 29
Data d'iscrizione : 14.01.15
Re: Disturbi della tiroide
A me sembra un po' azzardato quello che ti ha detto, ma si vede che aveva la sua idea. Ora fai questi esami serenamente e poi io tornerei da lui a martellare di nuovo, i disturbi della tiroide sono frequenti tra le donne, spesso si trova qualche squilibrio anche senza sintomi, quindi anche se qualcosa fosse alterato, non è detto che ci siano sempre i sintomi.
gutsygibbon- Numero di messaggi : 1378
Età : 35
Data d'iscrizione : 06.08.10
Re: Disturbi della tiroide
gutsygibbon ha scritto:A me sembra un po' azzardato quello che ti ha detto, ma si vede che aveva la sua idea.
Lo credo anche io solo che mi ha solo messo uni stato di agitazione su che non passa facilmente stamane ho fatto gli esami e ora non mi resta che aspettare.. vi terrò aggiornate
Jessyca- Numero di messaggi : 516
Età : 29
Data d'iscrizione : 14.01.15
Re: Disturbi della tiroide
Analisi arrivate oggi, tutto perfetto nessun segno di tiroide
posso saltellare ora vorrei capire il mio medico perché ha fatto ciò..


Jessyca- Numero di messaggi : 516
Età : 29
Data d'iscrizione : 14.01.15
Re: Disturbi della tiroide
Dato che mia mamma ha la tiroidite di hashimoto, ora in gravidanza mi fanno fare qualche controllo in più... nel primo trimestre avevo tsh 1.8, quindi perfetto, mi hanno fatto ripetere le analisi solo per scrupolo ora a 20 settimane... bene, i risultati sono questi:
Tsh 3.58
Ft4 13 (range 2o trimestre 9.6-17)
Htg <10 (normale < 115)
Anti perossidasi (tpo) 10 (normale <34)
Che dite? Sono un po' preoccupata... più che altro perché in 3 mesi non l'ho monitorato, che ne so che non era salito prima il tsh? Può aver fatto danni al bimbo?
Ah, alla morfologica era tutto ok ed è un maschietto!
Tsh 3.58
Ft4 13 (range 2o trimestre 9.6-17)
Htg <10 (normale < 115)
Anti perossidasi (tpo) 10 (normale <34)
Che dite? Sono un po' preoccupata... più che altro perché in 3 mesi non l'ho monitorato, che ne so che non era salito prima il tsh? Può aver fatto danni al bimbo?
Ah, alla morfologica era tutto ok ed è un maschietto!

Eowyn- Numero di messaggi : 3466
Età : 33
Località : Trento
Data d'iscrizione : 05.12.10
Re: Disturbi della tiroide
Il TSH è vero che si è alzato considerevolmente rispetto alla partenza, però FT4 è normalissimo (per fare bene bisognerebbe vedere FT3 insieme). Teoricamente se si fosse sviluppato un ipotiroidismo (ma qui non ce ne sono indicazioni) può mettere a rischio la gravidanza stessa (ma in particolare nel primo trimestre, che tu hai superato) e rallentare la crescita, ma se quei parametri vanno bene, è semplicemente l'effetto della gravidanza sulla tiroide!
Probabilmente te la faranno ricontrollare, ma non è una misura a cui dare troppo peso, anche perché segni di tiroidite autoimmune non ce ne sono.
Probabilmente te la faranno ricontrollare, ma non è una misura a cui dare troppo peso, anche perché segni di tiroidite autoimmune non ce ne sono.
_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator & Coach dei Cicli di Vita
www.ladyfertility.it
Metodo Ladyfertility


https://www.fertilityfriend.com/home/1db1de
Re: Disturbi della tiroide
Wow grazie Jessica! Che sollievo! :)
Ora vedremo, probabilmente visto che sono scrupolosissimi una visita dall'endocrinologo me la faranno fare, ma intanto sto più tranquilla... Mi angosciava il fatto di non sapere cos'era successo in questi 3 mesi...ma ripensandoci con Viola il tsh l'avevo testato solo nel primo trimestre ed era anche a 2.6!
Ora vedremo, probabilmente visto che sono scrupolosissimi una visita dall'endocrinologo me la faranno fare, ma intanto sto più tranquilla... Mi angosciava il fatto di non sapere cos'era successo in questi 3 mesi...ma ripensandoci con Viola il tsh l'avevo testato solo nel primo trimestre ed era anche a 2.6!
Eowyn- Numero di messaggi : 3466
Età : 33
Località : Trento
Data d'iscrizione : 05.12.10
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.