Professioni ---> Educatore/Insegnante
Pagina 26 di 26 • 1 ... 14 ... 24, 25, 26
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
June sono felicissima per te, te lo meriti proprio dopo così tanto impegno!!
Luthien- Numero di messaggi : 7950
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Domandona: ho ricevuto via mail una convocazione per una supplenza di 18 ore settimanali fino al 31 Agosto 2017, quindi perfetta direi. C'è scritto di mandare una mail entro le ore 7:00 di domattina per accettare l'incarico, indicando classe e punteggio. Allo stesso tempo leggo, però, che la convocazione è alle 9:00 di domani presso l'istituto scolastico.
Infine si aggiunge che "una vostra mancata risposta e/o presenza in base alla normativa vigente sarà interpretata come rinuncia". Quindi la risposta all'email vale come una presentazione di persona? Oppure mi conviene andare lo stesso? Ogni volta non è che riesco bene ad interpretare il meccanismo delle assunzioni a scuola. Ho visto che l'email è stata spedita solo a 19 persone e spero che lavorino già tutte
Infine si aggiunge che "una vostra mancata risposta e/o presenza in base alla normativa vigente sarà interpretata come rinuncia". Quindi la risposta all'email vale come una presentazione di persona? Oppure mi conviene andare lo stesso? Ogni volta non è che riesco bene ad interpretare il meccanismo delle assunzioni a scuola. Ho visto che l'email è stata spedita solo a 19 persone e spero che lavorino già tutte

Luthien- Numero di messaggi : 7950
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Rispondi semplicemente che sei disponibile all'incarico. Poi se toccherà a te deduco che tu debba presentarti li per le 9 a prendere servizio.
Di solito se mandano la mail e c'è un orario di risposta non bisogna presentarsi, ma tenersi pronta col cellulare attaccato alle chiappe nel caso ti dovessero comunicare che, viste tutte le mail di risposta, tocca a te....e quindi evidentemente devi prendere servizio il giorno stesso.
Edit: Non farti mica perdere quets aoccasione....sai che significa lavorare da subito su una cattedra vacante ???
A me succede adesso, dopo 6 anni di gavetta
Di solito se mandano la mail e c'è un orario di risposta non bisogna presentarsi, ma tenersi pronta col cellulare attaccato alle chiappe nel caso ti dovessero comunicare che, viste tutte le mail di risposta, tocca a te....e quindi evidentemente devi prendere servizio il giorno stesso.
Edit: Non farti mica perdere quets aoccasione....sai che significa lavorare da subito su una cattedra vacante ???


A me succede adesso, dopo 6 anni di gavetta


sea- Numero di messaggi : 5451
Età : 43
Data d'iscrizione : 19.04.08
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Intanto manda la mail per accettazione. Poi, se proprio non hai nulla da fare...io andrei, tanto per evitare che facciano passare avanti qualcuna dopo di te! 

luisav- Numero di messaggi : 2701
Età : 40
Località : Fiumicino
Data d'iscrizione : 17.12.09
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Di solito però c'è un modulo per l'accettazione, non basta che tu scriva due righe via mail. È sempre uguale, fatto una volta basta che cambi l'intestazione, altrimenti dovresti trovarlo sul loro sito. Si chiama delega e serve appunto se non ti presenti di persona.
Qui: http://www.orizzontescuola.it/supplenze-modello-delega-docenti-e-ata-faq/
Qui: http://www.orizzontescuola.it/supplenze-modello-delega-docenti-e-ata-faq/
mononoke- Numero di messaggi : 1463
Età : 41
Data d'iscrizione : 16.06.10
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Io ho sempre accettato rispondendo alla mail due righe due del tipo " Sono disponibile all'incarico proposto" saluti
Mai mandato moduli o altro..........sinceramente.
Mai mandato moduli o altro..........sinceramente.
sea- Numero di messaggi : 5451
Età : 43
Data d'iscrizione : 19.04.08
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Davvero? Non l'avevo mai visto fare. Qui nella mail stessa ti dicono esplicitamente di mandare delega.
E quando invece che mandare la delega sono andata di persona alle convocazioni ho proprio visto la pila di deleghe sul tavolo e l'incaricato scorrerle a mano.
Si vede che da qualche parte lasciano correre, però penso che la procedura formalmente corretta sia quella spiegata su os.
E quando invece che mandare la delega sono andata di persona alle convocazioni ho proprio visto la pila di deleghe sul tavolo e l'incaricato scorrerle a mano.
Si vede che da qualche parte lasciano correre, però penso che la procedura formalmente corretta sia quella spiegata su os.
mononoke- Numero di messaggi : 1463
Età : 41
Data d'iscrizione : 16.06.10
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Grazie per le risposte. Leggendo online ho scoperto che si può rispondere con le due righe come ho fatto io o con la delega. La differenza è che con l delega sei obbligato ad accettare altrimenti verrà considerato ufficialmente come rinuncia, nel primo caso no. Comunque considerando l'appetibilità dell'offerta dubito si arrivi a me. Io sono la sesta
Luthien- Numero di messaggi : 7950
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Allora la delega viene richiesta solo ed esclusivamente se viene richiesto di presentarsi fisicamente alla convocazione e non ci puoi andare.
Ma a me non sono mai arrivate mail di convocazione in cui mi si chiedeva di rispondere entro un certo orario e di presentarmi anche, ho sempre avuto mail in cui mi si richedeva o di presentarmi o di rispondere.
Se mi si richiede esclusivamente di rispondere entro un certo orario io ho sempre risposto con due righe e nessuno mi ha mai chiesto delega di nulla.
Almeno in provincia di Bologna funziona così
Luth, in ogni caso se dai la tua disponibilità e poi ti chiamano che tocca a te, se poi dici di no equivale a rinuncia
Ps: 6 persone non sono poi tante
dipende dalla classe di concorso. Tipo per mate non sono niente. Io quest'anno ho avuto la convocazione dall'USP, ero 150ma e ho potuto scegliere una cattedra vacante al 31/08
Ma a me non sono mai arrivate mail di convocazione in cui mi si chiedeva di rispondere entro un certo orario e di presentarmi anche, ho sempre avuto mail in cui mi si richedeva o di presentarmi o di rispondere.
Se mi si richiede esclusivamente di rispondere entro un certo orario io ho sempre risposto con due righe e nessuno mi ha mai chiesto delega di nulla.
Almeno in provincia di Bologna funziona così

Luth, in ogni caso se dai la tua disponibilità e poi ti chiamano che tocca a te, se poi dici di no equivale a rinuncia

Ps: 6 persone non sono poi tante


sea- Numero di messaggi : 5451
Età : 43
Data d'iscrizione : 19.04.08
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Si si tratta della A059. Vediamo domani cosa succederà allora ;) mi mette un po'ansia la cosa perché non so se possa piacermi non avendolo mai fatto, dovrei cambiare totalmente lavoro e poi non vorrei pentirmene. Di sicuro farei un'altra vita però rispetto ad ora, con orari più regolari
Luthien- Numero di messaggi : 7950
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
La mia!!! Hai buone possibilità. Se ti chiamano adesso significa che alla chiamata dell'USP nessuno l'ha presa....e sono letteralmente disperati. Da me ci sono cattedre ancora scoperte di mate e siamo quasi a novembre....non trovano nessuno, tra un pò ci mettono i bidelli 
Ps: se hai bisogno chiedi pure

Ps: se hai bisogno chiedi pure

sea- Numero di messaggi : 5451
Età : 43
Data d'iscrizione : 19.04.08
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Confermo, la vecchia A059 ora A-28 (la mia!) è deserta!
Hanno ore ed ore a disposizione anche dopo l'immissione in ruolo, le mie amiche che non hanno passato il concorso stanno lavorando tutte!
Vai Luth! 6 persone non sono tante, davvero!
18 ore alla prima chiamata sono una favola che non ho mai visto!
Hanno ore ed ore a disposizione anche dopo l'immissione in ruolo, le mie amiche che non hanno passato il concorso stanno lavorando tutte!
Vai Luth! 6 persone non sono tante, davvero!
18 ore alla prima chiamata sono una favola che non ho mai visto!
June- Numero di messaggi : 2072
Età : 41
Data d'iscrizione : 02.08.08
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
niente da fare, anche per stavolta non è andata. Ne ho ricevuta un'altra anche stamattina fino al 31 Agosto sempre 18 ore ma da dividerle in due sedi. Considerando che stavolta sono la trentesima penso che andrà ancora peggio. Quando ero a casa e non lavoravo non ho mai ricevuto niente di interessante, quest'anno me ne stanno arrivando tantissime, le prime non le ho considerate perché erano fino a nomina dell'avente diritto e non mi sono fidata, magari poteva finire tutto in un mese quando io ho un contratto più lungo dove sto ora. Cosa succede quest'anno?perché ci sono tutti questi posti vuoti?
Luthien- Numero di messaggi : 7950
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Beh tra mobilità e assunzioni dal concorso....quest'anno paradossalmente si dovrebbe lavorare di più! :-) ti parlo di Roma... Luthein, tu in che fascia sei? Io sono in lettere, terza fascia graduatorie di istituto, sono 4 anni che prendo sempre supplenze annuali... basta scegliere le scuole giuste... la tua classe di concorso solitamente è gettonatissima! Almeno, nelle scuole di periferia dove lavoro io, mancano sempre insegnanti della tua materia, e sono quasi tutti di terza fascia con supplenze al 31 agosto!!!! :-)
Vedrai che qualcuna ne prenderai...sono i primissimi giorni di convocazione al 30 giugno/31agosto...stanno iniziando ora i Presidi a convocare! Fino ad oggi ero fino ad avente diritto...ora sono partite le convocazioni...spero di prenderne presto una anche io :-) in bocca al lupo!!!!! :-)
Vedrai che qualcuna ne prenderai...sono i primissimi giorni di convocazione al 30 giugno/31agosto...stanno iniziando ora i Presidi a convocare! Fino ad oggi ero fino ad avente diritto...ora sono partite le convocazioni...spero di prenderne presto una anche io :-) in bocca al lupo!!!!! :-)
Coppoletta- Numero di messaggi : 364
Età : 37
Data d'iscrizione : 12.06.13
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
E di che zona sei?Io sono in terza fascia, evidentemente ho scelto male le scuole visto che non sono riuscita a fare una supplenza neanche di tre giorni (si mi sono passati davanti anche per questa
). Lo scorso anno scolastico non mi hanno chiamato mai, solo per una supplenza di un mese

Luthien- Numero di messaggi : 7950
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Sì, probabilmente hai scelto le scuole sbagliate :-( io abito i zona Nomentana/talenti/montesacro... anche io i primi anni dopo la laurea (2008) ho lavorato pochissimo nelle scuole, ho sempre fatto mille altri lavori, proprio perché sceglievo le scuole meno adatte! Poi nel 2014 ho capito....su consiglio di alcuni colleghi ho messo tutte scuole medie, abbandonando l'idea del liceo, qualche istituto superiore, nelle zone terribili di Tor Bella Monaca, Ponte di Nona, Lunghezza, Corcolle.... e lì ti assicuro che in terza fascia si lavora tanto!!!! Anche sul sostegno, che ho scoperto l'anno scorso e mi è piaciuto molto ;-)
Certo, lavorare in quelle zone è tosta.... ma nel 2017 le sceglierò nuovamente, ho imparato tanto <3
Certo, lavorare in quelle zone è tosta.... ma nel 2017 le sceglierò nuovamente, ho imparato tanto <3
Coppoletta- Numero di messaggi : 364
Età : 37
Data d'iscrizione : 12.06.13
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
ecco io sono proprio iscritta in tutte quelle zone terribili perché sono vicino casa mia e ti assicuro che non si lavora per niente
si vede che sono proprio sfigata allora. La scuola che mi ha contattato oggi è a Corcolle e ieri a villagio Breda che pure non è che sia il top (vicino T.B. Monaca). Anche io ho messo qualche liceo ma come dici tu il prossimo anno mi iscriverò solo alle scuole medie.

Luthien- Numero di messaggi : 7950
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Mannaggia, forse perché non avendo mai lavorato hai pochissimo punteggio :-( :-( comunque sì, dall'anno prossimo punta alle medie, assolutamente, e non cambiare zona!!!! Poi magari vedi se riesci a trovare qualche oretta, anche fossero solo 2 ore settimanali, non so, in qualche privata (il punteggio vale metà) o in qualche paritaria (il punteggio vale al 100%)... conciliabili col tuo lavoro attuale...così in vista del 2017 accumuli qualche punticino in più...anche con qualche master on line con EIFORM o con l'università telematica Marconi, con qualche certificazione linguistica, ecc... io negli anni in cui non avevo supplenze, ho accumulato un po' di punti in questo modo!
Che devi fare? 😩
E poi naturalmente la svolta vera ci sarebbe con un bel TFA...
Che devi fare? 😩
E poi naturalmente la svolta vera ci sarebbe con un bel TFA...
Coppoletta- Numero di messaggi : 364
Età : 37
Data d'iscrizione : 12.06.13
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Luth, io tra le mie 20 scuole ho messo tutte scuole fuori dalla città, scomode coi mezzi.
Ti assicuro che a parte i primissimi anni dove ho comunque ricoperto maternità, quindi sempre 12 puti....ormai sono 4 anni che lavoro o al 30 giugno o al 31 agosto. Questo è il secondo anno di fila al 31 agosto....praticamente sono rimasta disoccupata solo 15 giorni
E mi sono anche potuta permettere di scegliere la scuola....Pensa che una scuola dove avevo lavorato due anni fa mi ha chiamata chiedendomi perhè non li avevo scelti....un delirio puro!!!Metti scuole scomode, dove non ci vuole andare nessuno...vedrai che lavori.
Poi su sostegno c'è la disperazione più totale. A me saranno arrivate almeno 30 convocazioni tra mate e sostegno su media. E da quest'anno parecchie anche dalle superiori.
Addirittura per le superiodi ho rinunciato alla convocazione dell'Usp perchè comunque a me interessa caricare tutto su media.Vedrai che ti arriva qualcosa, l'importante è iniziare....poi caricando il punteggio, negli anni con A059 si lavora di brutto....
Con l'abilitazione poi si è praticamente in una botte di ferro
Ti assicuro che a parte i primissimi anni dove ho comunque ricoperto maternità, quindi sempre 12 puti....ormai sono 4 anni che lavoro o al 30 giugno o al 31 agosto. Questo è il secondo anno di fila al 31 agosto....praticamente sono rimasta disoccupata solo 15 giorni

Poi su sostegno c'è la disperazione più totale. A me saranno arrivate almeno 30 convocazioni tra mate e sostegno su media. E da quest'anno parecchie anche dalle superiori.
Addirittura per le superiodi ho rinunciato alla convocazione dell'Usp perchè comunque a me interessa caricare tutto su media.Vedrai che ti arriva qualcosa, l'importante è iniziare....poi caricando il punteggio, negli anni con A059 si lavora di brutto....

Con l'abilitazione poi si è praticamente in una botte di ferro

sea- Numero di messaggi : 5451
Età : 43
Data d'iscrizione : 19.04.08
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Ragazze ho bisogno del vostro aiuto. Sto facendo gli esami per conseguire i famosi 24 cfu e dovrei terminali ad ottobre. Poi vorrei mettermi a studiare per il famoso maxi concorso che ci sarà forse ad inizio 2020. La domanda è; da dove iniziare ? Ho visto qualche prova vecchia ma sono totalmente all’oscuro dei temi trattati. Ci sono testi di supporto che mi consigliate? Perché pare che ci siano due scritti, si parla anche di preselezione... non mi è molto chiaro onestamente. Grazie
Luthien- Numero di messaggi : 7950
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Per quale classe di concorso? Almeno cerco di darti qualche consiglio mirato
luisav- Numero di messaggi : 2701
Età : 40
Località : Fiumicino
Data d'iscrizione : 17.12.09
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Grazie Luisav! Vorrei provare per la A028
Luthien- Numero di messaggi : 7950
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: Professioni ---> Educatore/Insegnante
Non ho letto il nuovo bando, in genere la preselettiva è un test (io feci quello anni fa) con una batteria di domande su logica, italiano ecc..,
poi lo scritto dovrebbe essere sulle tue materie ma comunque ti conviene studiare sicuramente la normativa scolastica sia quella di riferimento per il tuo ordine di scuola che le varie leggi che sono in vigore, la normativa sui Bes, sulle 104, un po' di storia della scuola.
Poi per quanto riguarda la pedagogia, non so se sia materia di esame o meno, quello magari vedi tu...
Invece potresti sicuramente studiare qualcosa sulla didattica, sui metodi magari più innovativi degli ultimi anni.
Potresti trovare gruppi facebook dedicati, in genere si trovano spesso persone che condividono materiali o dritte.
Fammi sapere come va
poi lo scritto dovrebbe essere sulle tue materie ma comunque ti conviene studiare sicuramente la normativa scolastica sia quella di riferimento per il tuo ordine di scuola che le varie leggi che sono in vigore, la normativa sui Bes, sulle 104, un po' di storia della scuola.
Poi per quanto riguarda la pedagogia, non so se sia materia di esame o meno, quello magari vedi tu...
Invece potresti sicuramente studiare qualcosa sulla didattica, sui metodi magari più innovativi degli ultimi anni.
Potresti trovare gruppi facebook dedicati, in genere si trovano spesso persone che condividono materiali o dritte.
Fammi sapere come va

luisav- Numero di messaggi : 2701
Età : 40
Località : Fiumicino
Data d'iscrizione : 17.12.09
Pagina 26 di 26 • 1 ... 14 ... 24, 25, 26
Pagina 26 di 26
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.