Alimentazione e dieta quotidiana
Pagina 3 di 14 • 1, 2, 3, 4 ... 8 ... 14
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Non sarà facile verificare in modo scientifico dato che non è detto che faccia caldo quanto l'estate scorsa e che voglio prendere un integratore apposta tutti i giorni (Ripresa, è un Polase generico)... ma sono fiduciosa! Di solito eviti il caffè Cincia? E com'è la tua pressione? (Io ultimamente di sera ho 95-55 circa, dovrei vedere la mattina...)
Valeria- Numero di messaggi : 9398
Età : 31
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Io ho 60/90 fisso, ma ci convivo benissimo; starei decisamente moooolto peggio senza il caffè


Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Boh a me basta non prenderlo per 2 settimane e non ne ho più bisogno... vi farò sapere!
Valeria- Numero di messaggi : 9398
Età : 31
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Idem, dalla prima parola all'ultima faccinaElisina ha scritto:Io ho 60/90 fisso, ma ci convivo benissimo; starei decisamente moooolto peggio senza il caffè![]()
![]()

LucyintheSky- Numero di messaggi : 7892
Età : 36
Data d'iscrizione : 29.05.08
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Io ADORO il caffè, per me è proprio un rito, non penso riuscirei a rinunciarvi!
Per ora, per il problema pressione bassa, ho risolto aumentando un po' i carboidrati, è evidente che il mio corpo ne aveva bisogno e questo ne è la prova.
Se quest'estate avrò problemi proverò questo Ripresa, poi comunque a luglio avrò la nuova visita con l'omeopata ed eventualmente gli presente il problema...
Io comunque penso che la sera mi preparerò un bel po' di tè verde e me lo porterò all'università freddo in una borraccia, rinfresca davvero tanto!


Io comunque penso che la sera mi preparerò un bel po' di tè verde e me lo porterò all'università freddo in una borraccia, rinfresca davvero tanto!

mulan- Numero di messaggi : 3276
Età : 28
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Il latte di cocco è molto grasso??
Buono il tè verde freddo!!! Io pure uso sempre una borraccia per portarmi da bere in giro! Almeno non spreco la plastica e non spendo soldi alle macchinette!
Buono il tè verde freddo!!! Io pure uso sempre una borraccia per portarmi da bere in giro! Almeno non spreco la plastica e non spendo soldi alle macchinette!

Ciuchina- Numero di messaggi : 425
Età : 26
Località : Marche
Data d'iscrizione : 06.12.11
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Il latte di cocco è un'ottima fonte di grassi.
Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Quindi per chi ne ha già di suo
sarebbe da evitare?

Ciuchina- Numero di messaggi : 425
Età : 26
Località : Marche
Data d'iscrizione : 06.12.11
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
E perché mai? Non sono mica i grassi che fanno ingrassare, è una vecchia convinzione
Quello a cui devi stare attenta è l'eccesso di zuccheri e i conseguenti picchi glicemici.
I grassi vanno sicuramente moderati , ma mai esclusi, sono fondamentali, in primis per il senso di sazietà, fondamentale proprio per ripristinare un corretto rapporto col cibo

I grassi vanno sicuramente moderati , ma mai esclusi, sono fondamentali, in primis per il senso di sazietà, fondamentale proprio per ripristinare un corretto rapporto col cibo
Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Ma il tè verde non rischia di dare nausea o vomito se preso a stomaco vuoto? Cercavo consigli o ricette e simili e invece ho trovato spesso affermazioni di questo tipo, che è meglio berlo dopo un bel pasto... voi cosa sapete?
Valeria- Numero di messaggi : 9398
Età : 31
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Ah... quindi quando compro qualcosa al supermercato non devo stare attenta ai grassi ma agli zuccheri?? per esempio è meglio prendere uno yogurt normale rispetto a quello 0 grassi?
@Valeria io non ho mai sentito niente di tutto ciò..... sarà per il sapore? Comunque a me non ha mai dato nausea!
@Valeria io non ho mai sentito niente di tutto ciò..... sarà per il sapore? Comunque a me non ha mai dato nausea!
Ciuchina- Numero di messaggi : 425
Età : 26
Località : Marche
Data d'iscrizione : 06.12.11
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Assolutamente sì. Zero grassi ma pieno di zuccheri = accumulo adiposo assicurato. Per avere un'idea di come funziona davvero il nostro corpo, guardati i meccanismi dell'insulina. (o leggiti i Dieta e Fitness, abbiamo parlato approfonditamente della cosa)
Mangi zuccheri (non solo dolci: tutto ciò che diventa zucchero, quindi anche i carboidrati complessi) --> aumento glucosio nel sangue ---> l'organismo rilascia insulina ----> i livelli di glucosio scendono bruscamente ---> mangi di nuovo zuccheri in un circolo vizioso in cui ogni volta tu stocchi il glucosio in eccesso come adipe. Sono gli zuccheri che diventano grassi, come dice anche la parola stessa tri-gliceridi
In Italia si fa ancora fatica a capirlo (paese della Barilla e Mulino Bianco!) ma tant'è, tutti i regimi dietetici che funzionano a lungo termine per la perdita del peso prevedono attenzione all'azione ormonale dei cibi, e quindi all'indice glicemico. Modera i carboidrati complessi, assumi zuccheri da verdura e frutta di stagione, e poi via libera a proteine e grassi buoni.
Ah lo yogurt io consiglio sempre di prenderlo bianco, naturale, e aggiungerci la frutta fresca (se intero) e i grassi come la frutta secca , se lo prendi magro.
In ogni caso leggiti sempre bene la lista degli ingredienti, gli yogurt magri alla frutta sono sempre pienissimi di porcherie come sciroppi di glucosio , aspartame, etc.
Mangi zuccheri (non solo dolci: tutto ciò che diventa zucchero, quindi anche i carboidrati complessi) --> aumento glucosio nel sangue ---> l'organismo rilascia insulina ----> i livelli di glucosio scendono bruscamente ---> mangi di nuovo zuccheri in un circolo vizioso in cui ogni volta tu stocchi il glucosio in eccesso come adipe. Sono gli zuccheri che diventano grassi, come dice anche la parola stessa tri-gliceridi

Ah lo yogurt io consiglio sempre di prenderlo bianco, naturale, e aggiungerci la frutta fresca (se intero) e i grassi come la frutta secca , se lo prendi magro.
In ogni caso leggiti sempre bene la lista degli ingredienti, gli yogurt magri alla frutta sono sempre pienissimi di porcherie come sciroppi di glucosio , aspartame, etc.
Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
cinciarello ha scritto:non ricordo chi ha lanciato la questione latte di cocco nel frullato...comunque santa subito!!!!! sono 2 mattine che ci facciamo il frullatone di banana, fragole e latte di cocco...e non ho parole per la bontà!!!
cincia ci ho pensato io, mi fa piacere che ti piaccia!!
adesso io ho un'altra nuova colazione..montare 3 tuorli con un pò di miele e un cucchiaino di cacao in polvere..una bontà..ovviamente non lo faccio tutti i giorni, ma è buonissima. e gli albumi me li monto con la farina di cocco e il cioccolato e ci faccio degli snack..buoni anche quelli!
un'altra colazione che adoro è lo yogurt intero appunto (la quantità di grassi è minima ma il sapore è molto più buono) con o farina di cocco e cioccolato o con muesli o con frutta e farina di cocco.
io bevo il thè verde anche a digiuno, mi capita a volte di andare a fare acquagym la mattina presto e prima di andare mi bevo una tazza di thè verde e faccio colazione dopo. io non ho mai avuto problemi, lo bevo anche al mattino qualche ora dopo colazione.
gutsygibbon- Numero di messaggi : 1389
Età : 32
Data d'iscrizione : 06.08.10
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
ahah Gutsy, facciamo molto spesso colazioni identiche

Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Ma gli albumi montati, spiega, li mangi a mousse quindi? O per snack intendi proprio che li cuoci tipo meringa? (beh la meringa viene solo se c'è zucchero immagino)
Le quantità come sono?
Le quantità come sono?
Valeria- Numero di messaggi : 9398
Età : 31
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Valeria gli albumi vanno sempre mangiati cotti
Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Beh e i semifreddi? Si fanno a volte... ok magari d'estate evito a prescindere, ma io il semifreddo al torrone l'ho fatto e c'era l'albume crudo e nessuno si è sorpreso
è una cattiva abitudine quindi?

Valeria- Numero di messaggi : 9398
Età : 31
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
L'albume crudo è scarsamente digeribile (al contrario del tuorlo). Inoltre contiene avidina, una proteina che si neutralizza in cottura e che inibisce l'assorbimento di alcune vitamine (B e H in primis).
Non è una buona abitudine mangiarli crudi
Inoltre ricordo che le uova crude non pastorizzate possono veicolare infezioni alimentari (tipo salmonella) quindi occhio alla provenienza e freschezza certe, personalmente ho sempre evitato preparazioni con uova crude in bar e ristoranti.
Non è una buona abitudine mangiarli crudi
Inoltre ricordo che le uova crude non pastorizzate possono veicolare infezioni alimentari (tipo salmonella) quindi occhio alla provenienza e freschezza certe, personalmente ho sempre evitato preparazioni con uova crude in bar e ristoranti.
Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Nei bar, per fare i dolci, usano quasi sempre uova pastorizzate. Mi ha capitato di chiederlo esplicitamente una volta che voleva portare un semifreddo al tiramisù a casa di un'amica incinta.
LucyintheSky- Numero di messaggi : 7892
Età : 36
Data d'iscrizione : 29.05.08
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Okay pensavo più alle intossicazioni in effetti, ma se è anche poco nutriente me lo ricorderò
Allora il famoso snack dev'essere la tortina che aveva postato Eowyn! I brownies...

Valeria- Numero di messaggi : 9398
Età : 31
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Mio marito si è preso un bel mal di pancia cel classico tiramisù fatto in casa ad una festa di compleanno. Anche se non era incinto, è stato spiacevole uguale . E io l'avevo avvertito più di una volta di ripiegare sulla crostata

Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
gli snack li faccio montando le chiare, poi aggiungo un pò di farina di cocco e del cacao in polvere e miele, cuocio a 180 per 15 minuti, la consistenza non è quella della meringa sia per il fatto che c'è poco zucchero sia perchè la cottura è breve e ad alte temperature.
nei semifreddi anche io uso gli albumi crudi, o almeno, usavo..ma non credo sia un problema per una volta al mese. anche se una volta ho provato a farne a meno sia per i semifreddi sia nel tiramisu e aumentando e mettendo la panna al loro posto..ovviamente si parla non di dieta quotidiana ma di sgarri o di eventi particolari e a me e ai parenti o invitati sono piaciuti di più in questo modo
nei semifreddi anche io uso gli albumi crudi, o almeno, usavo..ma non credo sia un problema per una volta al mese. anche se una volta ho provato a farne a meno sia per i semifreddi sia nel tiramisu e aumentando e mettendo la panna al loro posto..ovviamente si parla non di dieta quotidiana ma di sgarri o di eventi particolari e a me e ai parenti o invitati sono piaciuti di più in questo modo
gutsygibbon- Numero di messaggi : 1389
Età : 32
Data d'iscrizione : 06.08.10
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
quoto assolutamente elisina sugli zuccheri raffinati. io sono riuscita a eliminare del tutto gli zuccheri raffinati e devo dire che sono davvero una droga- piú ne mangi piú ne senti il bisogno, ma una volta usciti dal tunnel si sta benissimo. adesso il corpo li rifiuta:)
LadySpank- Numero di messaggi : 2136
Età : 41
Data d'iscrizione : 28.10.10
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
quando mi capita di mangiare anche pizza, pane e dolci di qualità, il giorno dopo è sempre difficile..mi sento un saporaccio in bocca..una nausea..una debolezza..infatti ne mangio sempre meno
gutsygibbon- Numero di messaggi : 1389
Età : 32
Data d'iscrizione : 06.08.10
Re: Alimentazione e dieta quotidiana
Anche a me viene l'amaro in bocca quando mangio la pizza!!
Quindi non dipende dal mio pessimo fegato? (anche se ho notato che mi viene anche se mangio super sano e dopo cena prendo un micro quadratino di cioccolato fondente... mi sa che è il cacao, infatti l'ho eliminato la sera)

Valeria- Numero di messaggi : 9398
Età : 31
Data d'iscrizione : 01.04.10
Pagina 3 di 14 • 1, 2, 3, 4 ... 8 ... 14

» Endometriosi ed alimentazione
» Isteroscopia e dieta
» gemelline di dieta ....
» dieta genetica
» 16 follicoli e 10 ovociti..rischio iperstimolo e dieta proteica...ma ce l'ho fatta ragazze!
» Isteroscopia e dieta
» gemelline di dieta ....
» dieta genetica
» 16 follicoli e 10 ovociti..rischio iperstimolo e dieta proteica...ma ce l'ho fatta ragazze!
Pagina 3 di 14
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum