I primi denti dei bambini
Pagina 5 di 6 • Condividi •
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6
Re: I primi denti dei bambini
Mi associo, Guglielmo è da più di un mese che produce saliva in quantità industriale e si mette in bocca di tutto ma per ora niente denti all'orizzonte e nessun altro sintomo.
Un'amica tempo fa mi parlò della collana di ambra da mettere al pupo per la dentizione. Sembra che abbia proprietà lenitive. Personalmente sono un pochino scettica ma questa amica era davvero entusiasta, dice che con il suo bimbo lo ha fatto stare molto meglio e ha risolto notti in bianco & co. Nessuna l'ha provata?
Un'amica tempo fa mi parlò della collana di ambra da mettere al pupo per la dentizione. Sembra che abbia proprietà lenitive. Personalmente sono un pochino scettica ma questa amica era davvero entusiasta, dice che con il suo bimbo lo ha fatto stare molto meglio e ha risolto notti in bianco & co. Nessuna l'ha provata?
donnasummer- Numero di messaggi : 1022
Età : 31
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 05.07.12
Re: I primi denti dei bambini
Anche io sono molto scettica al riguardo, anche perché dire se funzioni o meno è scientificamente impossibile: ogni bambino reagisce diversamente ad ogni singolo dente e nessuno potrà mai sapere come sarebbe stato con o senza la collanina di ambra. Samu ad esempio aveva messo i precedenti 8 denti con un paio di pianti e nient'altro, mentre per questi sta avendo diversi fastidi. Ci sono bambini che hanno diarrea, sedere arrossato e affini, mancanza di appetito e lui invece non ha mai avuto questi problemi.
Se dai un'occhiata in rete è pieno di mamme entusiaste e di mamme che dicono che non funziona o di mamme che dicono che funziona, salvo poi scoprire che la loro collana era di plastica e non di ambra. Ergo, se mettersi un pisello sotto il materasso di samu e ce lo facessi dormire sopra potrebbe sortire gli stessi effetti, per quanto mi riguarda.
Se dai un'occhiata in rete è pieno di mamme entusiaste e di mamme che dicono che non funziona o di mamme che dicono che funziona, salvo poi scoprire che la loro collana era di plastica e non di ambra. Ergo, se mettersi un pisello sotto il materasso di samu e ce lo facessi dormire sopra potrebbe sortire gli stessi effetti, per quanto mi riguarda.
fatina- Numero di messaggi : 1487
Età : 36
Data d'iscrizione : 09.08.13
Re: I primi denti dei bambini
La collana di ambra l'ho provata perche' mi e' stata regalata... ma oltre a rendere Pietro ancora piu' figo del solito
non ho avuto altri effetti
.
Fatina, PIetro sta lottando coi molari (o premolari? boh) da tempo immemore. Ha avuto le gengive gonfissime per almeno 3 mesi, poi su quelle superiori sono comparsi addirittura tipo degli ematomi che sono rimasti li' un mese buono. Poi finalmente, appena arrivati in Italia (
) sono cominciati a spuntare sti benedetti denti. Tutti e 4 insieme, ovviamente. Ora sono fuori tutti e 4, ma solo delle piccole puntine, quindi penso che la strada sia ancora lunga
. IO quando lo vedo sofferente e ho la quasi certezza che siano i denti la tachipirina gliela do eccome. IN Australia, e nel mondo anglosassone in genere, c'e' un trattamento della dentizione molto diverso
. Ovvero li imbottiscono di paracetamolo e/o nurofen 24 ore al giorno
. Non dico di arrivare a questi livelli, ma non penso neanche sia 'umano' lasciarli soffrire senza dare nulla
. Non ho mai avuto mal di denti in vita mia (
) ma non penso sia divertente
.
@Ardath: il paracetamolo e' anche antidolorifico oltre che antipiretico, quindi lo puoi dare anche in assenza di febbre



Fatina, PIetro sta lottando coi molari (o premolari? boh) da tempo immemore. Ha avuto le gengive gonfissime per almeno 3 mesi, poi su quelle superiori sono comparsi addirittura tipo degli ematomi che sono rimasti li' un mese buono. Poi finalmente, appena arrivati in Italia (







@Ardath: il paracetamolo e' anche antidolorifico oltre che antipiretico, quindi lo puoi dare anche in assenza di febbre

dipkick- Numero di messaggi : 2088
Età : 34
Località : Perth-Australia
Data d'iscrizione : 24.04.08
Re: I primi denti dei bambini
Grazie Dip, lo terrò presente, in caso di altre giornate come queste (e ultima nottata con 6 risvegli e bava ovunque, mani in bocca nel sonno, ecc. ecc.) magari gli dò la Tachipirina!
ArdathLilith- Numero di messaggi : 2731
Età : 37
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: I primi denti dei bambini
aggiungo il mio solito consiglio: alovex spray , aiuta tantissimo

tomoe- Numero di messaggi : 1588
Età : 38
Località : Ardea - Roma
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: I primi denti dei bambini
Quoto quotissimo la bella Dip. So che ora c'è un po' il trend di anatemizzare la tachipirina, però molto banalmente io mi metto nei panni di questi bimbi e mi immagino col mal di denti e mio marito che mi impedisce l'accesso all'antidolorifico
Ovviamente il paragone è valido limitatamente , però io sono più interventista in caso di dolore che in caso di febbre! La febbre di per sè non è negativa, anzi, è un'ottima reazione del sistema immunitario, il dolore invece no, non ha funzione, e per quanto mi riguarda intervengo. Tachipirina o nurofen, io ad esempio con Diego mi trovo meglio col nurofen (denti, orecchie etc) ma con lei non l'ho ancora usato, e finchè funziona la tachipirina do' quella. Contate che l'ha presa solo due volte finora: l'altra notte, e una notte di marzo in cui entrambe avevamo l'otite. E l'ho data perchè poiangeva, inequivocabilmente di dolore, senza che niente sortisse effetto (tetta, cullamenti, etc) Santo antidolorifico!!!
Per i bozzetti e le tempistiche, aiquoto Dip, però Zara se vedi la striscetta sulla gengiva dove poi sarà il dente, mi sa che siete vicini a tagliare!
Esattamente Luce ha messo il primo dentino due settimane dopo i primi passi
Sulla collana di ambra io Fatina ti faccio una standing ovation
la penso come te, e inoltre avendo una bimba molto vivace, sinceramente starei in ansia a vederla con la collana al collo, so che sono resistenti ma proprio non mi garba, almeno finchè avrà la fissa di infilarsi sopra/sotto/dentro qualunque cosa




Ovviamente il paragone è valido limitatamente , però io sono più interventista in caso di dolore che in caso di febbre! La febbre di per sè non è negativa, anzi, è un'ottima reazione del sistema immunitario, il dolore invece no, non ha funzione, e per quanto mi riguarda intervengo. Tachipirina o nurofen, io ad esempio con Diego mi trovo meglio col nurofen (denti, orecchie etc) ma con lei non l'ho ancora usato, e finchè funziona la tachipirina do' quella. Contate che l'ha presa solo due volte finora: l'altra notte, e una notte di marzo in cui entrambe avevamo l'otite. E l'ho data perchè poiangeva, inequivocabilmente di dolore, senza che niente sortisse effetto (tetta, cullamenti, etc) Santo antidolorifico!!!
Per i bozzetti e le tempistiche, aiquoto Dip, però Zara se vedi la striscetta sulla gengiva dove poi sarà il dente, mi sa che siete vicini a tagliare!
Esattamente Luce ha messo il primo dentino due settimane dopo i primi passi

Sulla collana di ambra io Fatina ti faccio una standing ovation

Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: I primi denti dei bambini
Concordo per la collana d'ambra: temo che, per noi, sia come l'omeopatia. Non saprai mai se è un caso o se funziona. Io avrei paura di strangolamento+inghiottimento, poi... Quindi nada.
Grazie per la spiegazione, Eli. Ho avuto un paio di notti così, ma ho tenuto duro. IO. Però povero lui, col dolore. Se ricapita, mi premunisco per evitare inutili sofferenze!
Grazie per la spiegazione, Eli. Ho avuto un paio di notti così, ma ho tenuto duro. IO. Però povero lui, col dolore. Se ricapita, mi premunisco per evitare inutili sofferenze!
ArdathLilith- Numero di messaggi : 2731
Età : 37
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: I primi denti dei bambini
Dip, grazie per la testimonianza sul mondo anglosassone e l'uso a tappeto del paracetamolo
mi sentirò decisamente meno in colpa quando gli darò una tachipirina in caso di bisogno. Io tendenzialmente prendo pochissimi farmaci e per il dolore credo di non aver mai preso niente in vita mia perchè ho sempre il terrore di diventarne "dipendente" (forse la mia visione è traviata dal caso di mia mamma che ha sempre sofferto di emicranie fortissime per le quali ancora non hanno trovato una causa e negli anni ha sempre preso medicine diverse perchè a furia di usarle non le facevano più niente
), però devo mettermi anche nei panni del mio topino
stanotte mio marito ha dormito sul futon con lui, praticamente si sveglia ogni mezz'ora urlando, ma se c'è qualcuno lì subito a consolarlo si calma in fretta... alle 5 poi ci siamo dati il cambio. Adesso sta facendo il suo pisolino pomeridiano, si è svegliato una volta, ma si è riaddormentato in fretta. Durante il giorno si mette in bocca qualsiasi cosa, chiavi soprattutto, e tutto sommato si distrae abbastanza, mentre quando è ora di dormire arriva il peggio... penso che sia normale e spero che passi in fretta, povero topo




fatina- Numero di messaggi : 1487
Età : 36
Data d'iscrizione : 09.08.13
Re: I primi denti dei bambini
Il primo dentino ha tagliato la gengiva
è l'incisivo inferiore destro. Si vede proprio un bel buchetto, non ridete, ma mi sono messa a piangere per l'emozione




Zara- Numero di messaggi : 3851
Età : 31
Data d'iscrizione : 19.08.12
Re: I primi denti dei bambini
Anche qui si è visto il primo dentino poco prima dei sei mesi...che emozione! 

LucyintheSky- Numero di messaggi : 7892
Età : 36
Data d'iscrizione : 29.05.08
Re: I primi denti dei bambini
A Zeno sono spuntati i due incisivi inferiori a distanza di 2-3 giorni uno dall'altro verso i sei mesi e mezzo
In questi giorni per la prima volta mi ha morsa di proposito!
Gli ho dato la tetta, poi mi sono distratta parlando con una mia amica e lui mi ha morsa per attirare la mia attenzione e quando l'ho fissato sbigottita ha iniziato a ridere
Quindi nonostante il male è venuto da ridere anche a me, mannaggia!
È un furbetto assurdo

In questi giorni per la prima volta mi ha morsa di proposito!


È un furbetto assurdo

Trottolina- Numero di messaggi : 294
Età : 25
Località : Novara
Data d'iscrizione : 03.03.14
Re: I primi denti dei bambini
Ragazze, non è possibile a 4 mesi vero?
sono tre giorni che mi morde la mano (me la acchiappa con le manine e la porta alla bocca, e stringe forte forte con le gengive) gli ho dato le chiavi da dentizione, più che altro per gingillarsi mentre mangio, e anche quelle ora le morde, e poi si ciuccia e morde il labbro inferiore
si starà preparando, poi magari il primo dentino arriverà più in là direi...?


Julmax- Numero di messaggi : 956
Età : 23
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: I primi denti dei bambini
Si sono i dentini, che forse però arriveranno tra un bel po'! Anche michele fa così e produce litri di saliva da un paio di mesi! Mirde tutto: manine, giochini, seno...non dorme più ed è sempre irrequieto! Ok il reflusso, ma penso siano i denti anche... Anche Ale iniziò prestissimo!!!!
Coppoletta- Numero di messaggi : 329
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.06.13
Re: I primi denti dei bambini
Jul Eva fa così da quando ha 3 mesi, forse anche prima, e ora a 6 non c'è manco l'ombra di un dentino!
Keira- Numero di messaggi : 477
Età : 28
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: I primi denti dei bambini
Sì infatti mi sa che sta solo tastando (masticando
) il terreno... Morde di tutto, le dita nostre lasciando i segni, le chiavi da dentizione regalate da una mia zia, le sue mani... Appena ha qualcosa a tiro mette in bocca
tra l'altro non ha più il riflesso di estrusione, se gli avvicino qualcosa alla bocca lui sgagna (morde). Mentre mangiamo - lui sta seduto a tavola con noi sulle mie ginocchia - osserva a bocca aperta sbavando e segue la mia forchetta dal piatto alla mia bocca e di nuovo al piatto, ipnotizzato
fra un mesetto e mezzo ci sarà da divertirsi




Julmax- Numero di messaggi : 956
Età : 23
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: I primi denti dei bambini
Sisi anche Eva uguale uguale, a volte mi morde la mano con le gengive proprio forte!!! E quando si mettw le dita in bocca fa proprio come x masticare, ma sull gengive non ai vedono bozzi o taglietti sospetti....io i denti li ho messi molto presto, mi sa che lei invece tarda un po'!
Keira- Numero di messaggi : 477
Età : 28
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: I primi denti dei bambini
Qui nei giorni scorsi Elio ha avuto parecchia smania, sbava da far paura, morde tutto ed è più irrequieto.. Di notte nelle notti scorse è scoppiato a piangere nel sonno (lui fa 10 ore filate dalle 23 alle 9, non si sveglia MAI) e si calmava solo se lo tenevo in braccio stando semi seduta. Stamani pure, nervosismo, morde, sbava, piccino era esausto, gli ho dato le chiavette fredde e si è calmato mordicchiandole fino ad addormentarsi (con l'aiuto di una ninna nanna cantata dalla mamma
)...
Non so come siano le gengive gonfie, ma le vedo più bianche del solito nel punto degli incisivi inferiori, con una righetta rossa verticale in mezzo...

Non so come siano le gengive gonfie, ma le vedo più bianche del solito nel punto degli incisivi inferiori, con una righetta rossa verticale in mezzo...
Julmax- Numero di messaggi : 956
Età : 23
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: I primi denti dei bambini
Jul ma lo sai che sono 10 giorni che Eva faceva uguale? Piange e si calma solo se la prendo in braccio...due notti fa ha avuto anche la febbre,ma ancora niente dentini...
Keira- Numero di messaggi : 477
Età : 28
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: I primi denti dei bambini
So che stare sdraiati può dare loro fastidio perché il sangue va alla testa, mentre in una posizione in cui la testa è più in alto ovviamente no... Per questo ho pensato ai denti. Vediamo chi li mette prima

Julmax- Numero di messaggi : 956
Età : 23
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: I primi denti dei bambini
Eccoci! Oggi 5 mesi, oggi primo dentino!!!
Julmax- Numero di messaggi : 956
Età : 23
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: I primi denti dei bambini
Ahhh che bello! Me lo sentivo che li avrebbe mesi prima lui!! XD
Keira- Numero di messaggi : 477
Età : 28
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: I primi denti dei bambini
E mercoledì sera è spuntato quello accanto!! Si vedeva e sentiva che doveva uscire! Ora ha i due incisivi centrali inferiori, è troppo buffo quando ride

Julmax- Numero di messaggi : 956
Età : 23
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Re: I primi denti dei bambini
Evviva Elio! 😊 che presto che gli sono spuntati!
Qui stanno uscendo i molari...un disastro, mai fatte scene così per gli altri denti! Vi risulta che siano i peggiori?
Qualcuna di voi ha mai provato a massaggiare le gengive col dito bagnato di tachipirina? Funziona? Me l'ha consigliato un'amica...
Qui stanno uscendo i molari...un disastro, mai fatte scene così per gli altri denti! Vi risulta che siano i peggiori?
Qualcuna di voi ha mai provato a massaggiare le gengive col dito bagnato di tachipirina? Funziona? Me l'ha consigliato un'amica...
Eowyn- Numero di messaggi : 3340
Età : 30
Località : Trento
Data d'iscrizione : 05.12.10
Re: I primi denti dei bambini
Da 4 giorni e cioè a ormai 7 mesi suonati sono spuntati i primi due dentini!!!
Keira- Numero di messaggi : 477
Età : 28
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: I primi denti dei bambini
Evviva!!! Qui invece ne stiamo covando un altro!
Julmax- Numero di messaggi : 956
Età : 23
Località : Firenze
Data d'iscrizione : 01.09.15
Pagina 5 di 6 • 1, 2, 3, 4, 5, 6

» Denti e notti insonni
» primi passi e le cadute
» Enti autorizzati: Ai. Bi Associazione amici dei bambini
» Conoscere i bambini e le situazioni di disagio
» Perché sgozzare i bambini è sbagliato?
» primi passi e le cadute
» Enti autorizzati: Ai. Bi Associazione amici dei bambini
» Conoscere i bambini e le situazioni di disagio
» Perché sgozzare i bambini è sbagliato?
Pagina 5 di 6
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum