Ecografia addominale
Ecografia addominale
piu' di un mese fa ero andata dal medico per un dolore all'inguine, basso ventre, schiena e gamba. e' molto probabile che sia un problema muscolare ma la dottoressa per essere scrupolosa ha richiesto esame urine ed ecografia addominale. le urine tutto a posto, mentre per l'ecografia in ospedale sono entrata in lista d'attesa, caso non urgente, quindi solo ieri e' arrivata la lettera dall'ospedale chiedendomi di andare martedi prossimo. ovviamente io sono in italia tutta la settimana!!!
piccolo scazzo al telefono con la tipa dell'ospedale oggi che mi fa "ma tu non ci avevi detto che eri in vacanza" ma se fate tutto voi!!! la comunicazione e' tra medico curante e ospedale, io con l'ospedale non ho mai parlato, nessuno mi ha mai chiesto la disponibilita'! non posso fermare la mia vita perche' aspetto una lettera!
chissa' quando me la faranno fare adesso...
cmq, e' la prima volta che faccio un'ecografia addominale. ho l'ansia gia' da adesso perche' dovro' entrare in un ospedale...
c'e' scritto sulla lettera di non mangiare per almeno 6 ore prima dell'esame. gia' svengo per la fame... pero' leggevo su internet che sarebbe meglio fare un certo tipo di dieta per tre giorni prima dell'ecografia per evitare formazione di gas ed essere sicuri di essere "puliti". voi ne sapete nulla?!
inoltre, facendo l'ecografia all'addome, immagino controlleranno anche utero e ovaie dato che alla fine il dolore e' concentrato in basso. e' un problema se avro' le mestruazioni? oscureranno la visuale? io ho fatto solo una ecografia pelvica nella mia vita ed era poco prima delle mestruazioni, quindi non ho molta esperienza a riguardo.
ultima cosa. sempre sulla lettera c'e' scritto di chiamare il medico due settimane dopo l'esame per avere i risultati (qui i risultati di qualsiasi analisi non passano mai per le tue mani ma vanno direttamente al medico curante e poi sta a te chiamare il medico per discutere) pero' immagino mi sapranno dire il giorno stesso se c'e' qualcosa che non va, o no?
piccolo scazzo al telefono con la tipa dell'ospedale oggi che mi fa "ma tu non ci avevi detto che eri in vacanza" ma se fate tutto voi!!! la comunicazione e' tra medico curante e ospedale, io con l'ospedale non ho mai parlato, nessuno mi ha mai chiesto la disponibilita'! non posso fermare la mia vita perche' aspetto una lettera!
chissa' quando me la faranno fare adesso...
cmq, e' la prima volta che faccio un'ecografia addominale. ho l'ansia gia' da adesso perche' dovro' entrare in un ospedale...
c'e' scritto sulla lettera di non mangiare per almeno 6 ore prima dell'esame. gia' svengo per la fame... pero' leggevo su internet che sarebbe meglio fare un certo tipo di dieta per tre giorni prima dell'ecografia per evitare formazione di gas ed essere sicuri di essere "puliti". voi ne sapete nulla?!
inoltre, facendo l'ecografia all'addome, immagino controlleranno anche utero e ovaie dato che alla fine il dolore e' concentrato in basso. e' un problema se avro' le mestruazioni? oscureranno la visuale? io ho fatto solo una ecografia pelvica nella mia vita ed era poco prima delle mestruazioni, quindi non ho molta esperienza a riguardo.
ultima cosa. sempre sulla lettera c'e' scritto di chiamare il medico due settimane dopo l'esame per avere i risultati (qui i risultati di qualsiasi analisi non passano mai per le tue mani ma vanno direttamente al medico curante e poi sta a te chiamare il medico per discutere) pero' immagino mi sapranno dire il giorno stesso se c'e' qualcosa che non va, o no?
tartarughina- Numero di messaggi : 1075
Età : 37
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ecografia addominale
La preparazione per l'eco addominale completa solitamente è :
-bere 1 lt di acqua nell'ora prima dell'esame, per avere l'addome disteso e più conduttivo del segnale ultrasonoro
- nei 3 giorni precedenti, fare una dieta il più possibile priva di scorie (frutta, verdura, cereali) perché fanno volume nell'intestino e limitano la visuale
- liberare l'intestino il giorno stesso con lassativi, ma questo aspetto spesso viene soprasseduto, perché è un po' eccessivo/superfluo. E' consigliato solo se si soffre di stipsi cronica (a me è successo a 18 anni, quando ero da anni in condizioni devastate di intestino che durante un'eco per 5 minuti l'ecografista non trovasse un'ovaio! "non trovo l'ovaio sinistro"...silenzio per 5 minuti e io che le penso tutte! poi "...ah eccolo")
Il fatto di bere acqua invece è piuttosto indispensabile e mi sorpende che non ti abbiano spiegato la preparazione. Dovresti richiamare il posto e chiedere "qual è la preparazione per questo esame?"
Per quanto riguarda la mestruazione, si, l'esame si può fare anche in questa fase, viene comuqnue chiesta la fase del ciclo in cui si trova per valutare se le osservazioni tornano. Tuttavia solo l'eco addome completo (addome+pelvica) va a vedere gli organi riproduttivi, solo addome no.
Il referto è disponibile in tempi diversi a seconda del laboratorio (posto che vai, usanza che trovi), ma di base è un esame di cui il referto è immediatamente disponibile e poi l'ecografista lo commenterà con te, nei limiti della sua professione (quindi senza fare ipotesi di diagnosi)
-bere 1 lt di acqua nell'ora prima dell'esame, per avere l'addome disteso e più conduttivo del segnale ultrasonoro
- nei 3 giorni precedenti, fare una dieta il più possibile priva di scorie (frutta, verdura, cereali) perché fanno volume nell'intestino e limitano la visuale
- liberare l'intestino il giorno stesso con lassativi, ma questo aspetto spesso viene soprasseduto, perché è un po' eccessivo/superfluo. E' consigliato solo se si soffre di stipsi cronica (a me è successo a 18 anni, quando ero da anni in condizioni devastate di intestino che durante un'eco per 5 minuti l'ecografista non trovasse un'ovaio! "non trovo l'ovaio sinistro"...silenzio per 5 minuti e io che le penso tutte! poi "...ah eccolo")
Il fatto di bere acqua invece è piuttosto indispensabile e mi sorpende che non ti abbiano spiegato la preparazione. Dovresti richiamare il posto e chiedere "qual è la preparazione per questo esame?"
Per quanto riguarda la mestruazione, si, l'esame si può fare anche in questa fase, viene comuqnue chiesta la fase del ciclo in cui si trova per valutare se le osservazioni tornano. Tuttavia solo l'eco addome completo (addome+pelvica) va a vedere gli organi riproduttivi, solo addome no.
Il referto è disponibile in tempi diversi a seconda del laboratorio (posto che vai, usanza che trovi), ma di base è un esame di cui il referto è immediatamente disponibile e poi l'ecografista lo commenterà con te, nei limiti della sua professione (quindi senza fare ipotesi di diagnosi)
_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31793
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Re: Ecografia addominale
e' specificato di bere 2 pinte d'acqua (quindi circa un litro) un'ora prima dell'esame. non l'ho menzionato perche' e' piuttosto risaputo
mi hanno mandato dettagli sulla preparazione e su come si svolgera' l'esame. su questo sono sempre molto precisi. non mi aspettavo di non dover mangiare per almeno 6 ore prima dell'appuntamento. se ci penso ha senso, ma ci sono rimasta un po' male... io ho sempre fame
la questione della dieta particolare 3 giorni prima l'ho letta su internet qua e la', loro non consigliano nulla a riguardo per questo mi chiedevo se fosse la solita leggenda metropolitana o se fosse davvero necessario.
il dolore e' concentrato sulla zona pelvica e questo la dottoressa lo sa, quindi spero lo abbia specificato nella richiesta per l'ecografia...

mi hanno mandato dettagli sulla preparazione e su come si svolgera' l'esame. su questo sono sempre molto precisi. non mi aspettavo di non dover mangiare per almeno 6 ore prima dell'appuntamento. se ci penso ha senso, ma ci sono rimasta un po' male... io ho sempre fame

la questione della dieta particolare 3 giorni prima l'ho letta su internet qua e la', loro non consigliano nulla a riguardo per questo mi chiedevo se fosse la solita leggenda metropolitana o se fosse davvero necessario.
il dolore e' concentrato sulla zona pelvica e questo la dottoressa lo sa, quindi spero lo abbia specificato nella richiesta per l'ecografia...
tartarughina- Numero di messaggi : 1075
Età : 37
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ecografia addominale
mi è arrivata di nuovo la lettera! domani vado! questa volta è specificato ecografia addominale e pelvica... l'altra volta no
oggi pomeriggio sono andata in bagno
e pensavo per cena di mangiare un po' di pasta con pomodorini, petto di pollo e insalata condita con un po' di olio. domani niente colazione perché l'appuntamento è alle 10. andrà bene?

oggi pomeriggio sono andata in bagno

tartarughina- Numero di messaggi : 1075
Età : 37
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ecografia addominale
Io non mangerei né pomodorini, né insalata. Nei 3 giorni precedenti l'esame non si può mangiare né frutta né verdura.Per quello che riguarda la pasta; una volta mi hanno detto poco pane o poca pasta mentre alla volta successiva me li hanno vietati
Direi che magari un poco di pasta condita con olio possa andare bene però evita le verdure

Luthien- Numero di messaggi : 7919
Età : 32
Località : Roma
Data d'iscrizione : 12.05.10
Re: Ecografia addominale
questa cosa della dieta 3 giorni prima non l'hanno accennata minimamente, hanno solo detto di non mangiare per almeno 6 ore prima dell'appuntamento, quindi brancolo ancora un po' nel buio.
pensavo all'insalata perché per me vuol dire "pulire l'intestino". sono stata in Italia fino a ieri e ho mangiato molta poca verdura e difatti ho sofferto un po' in bagno in questi ultimi due giorni...
cercherò di bere molto allora
pensavo all'insalata perché per me vuol dire "pulire l'intestino". sono stata in Italia fino a ieri e ho mangiato molta poca verdura e difatti ho sofferto un po' in bagno in questi ultimi due giorni...
cercherò di bere molto allora

tartarughina- Numero di messaggi : 1075
Età : 37
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ecografia addominale
No, le scorie non vanno bene è proprio ciò che si deve evitare!
Tutto ciò che fa volume nell'intestino non va bene per l'ecografia.
Praticamente tutto ciò che mangeresti in caso di diarrea è ottimale prima dell'eco addominale, ma poi dipende anche dallo scopo dell'ecografia. Se devi guardare proprio l'intestino, allora è cruciale la dieta, se è un'eco generica, non c'è preparazione particolare di solito.
Tutto ciò che fa volume nell'intestino non va bene per l'ecografia.
Praticamente tutto ciò che mangeresti in caso di diarrea è ottimale prima dell'eco addominale, ma poi dipende anche dallo scopo dell'ecografia. Se devi guardare proprio l'intestino, allora è cruciale la dieta, se è un'eco generica, non c'è preparazione particolare di solito.
_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31793
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Re: Ecografia addominale
ho rinunciato alla mia amata insalatina stasera
nel dubbio, non si sa mai....
intanto bevo come un cammello... magari domani mattina la fifa mi fa fare un altro salto in bagno

intanto bevo come un cammello... magari domani mattina la fifa mi fa fare un altro salto in bagno

tartarughina- Numero di messaggi : 1075
Età : 37
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ecografia addominale
la prossima volta che faro' un'ecografia, mi organizzaro' meglio la gestione della vescica.... stavo per farla li'! per fortuna mi ha fatto andare in bagno per svuotarmi un po'. che imbarazzo
a parte questo, sembrerebbe tutto a posto. ovaie e utero stanno bene, i reni anche. l'intestino non mostra nulla di preoccupante, ma il tipo diceva che l'ecografia non e' il mezzo migliore per controllare l'intestino
e qual e' allora?
quindi rimane il problema muscolare come causa del dolore. e domani inizio la fisioterapia

a parte questo, sembrerebbe tutto a posto. ovaie e utero stanno bene, i reni anche. l'intestino non mostra nulla di preoccupante, ma il tipo diceva che l'ecografia non e' il mezzo migliore per controllare l'intestino

quindi rimane il problema muscolare come causa del dolore. e domani inizio la fisioterapia

tartarughina- Numero di messaggi : 1075
Età : 37
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Ecografia addominale
Ha ragione, infatti, come ti dicevo sopra. Con l'eco l'intestino si vede molto indirettamente perché mica puoi osservare dentrotartarughina ha scritto:la parte questo, sembrerebbe tutto a posto. ovaie e utero stanno bene, i reni anche. l'intestino non mostra nulla di preoccupante, ma il tipo diceva che l'ecografia non e' il mezzo migliore per controllare l'intestinoe qual e' allora?

_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31793
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Re: Ecografia addominale
Devo fare un'ecografia addominale completa...per precauzione dopo la colica renale che ho avuto prima di Natale....e mezze colichetta avuta la notte scorsa.
Ho scoperto che il ticket è 59 €...O__O...sto male.
E ovviamente con la mutua i primi posti liberi sono a maggio!
Ho scoperto che i centri diagnostici si sono inventati il regime semi-convenzionato! Cioè che in parti paghi la prestazione come se fosse privata.
Quindi con soli 72 € ho il posto prenotato per la prossima settimana!....
....che schifo...
Ho scoperto anche che quando ci sono dei macchinari tecnologicamente avanzati, non c'è bisogno di fare nessun tipo di preparazione.
Digiuno da almeno 8 ore e acqua da bere. E basta.
Ho scoperto che il ticket è 59 €...O__O...sto male.
E ovviamente con la mutua i primi posti liberi sono a maggio!
Ho scoperto che i centri diagnostici si sono inventati il regime semi-convenzionato! Cioè che in parti paghi la prestazione come se fosse privata.
Quindi con soli 72 € ho il posto prenotato per la prossima settimana!....
....che schifo...
Ho scoperto anche che quando ci sono dei macchinari tecnologicamente avanzati, non c'è bisogno di fare nessun tipo di preparazione.
Digiuno da almeno 8 ore e acqua da bere. E basta.
selvynina- Numero di messaggi : 3557
Età : 40
Località : Piemonte/Lombardia
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: Ecografia addominale
Selvy purtroppo funziona così...è un furto però come prezzo...
Sarà che qui i prezzi sono più bassi ma io ricordo per il ticket per un ecografia mammaria alla asl (senza contare il tempo di attesa) pagai sui 43 euro...e mia madre stessa visita ma da privato la pagò 60!
Invece da poco rx al semi-convenzionato,23 euro...
Sarà che qui i prezzi sono più bassi ma io ricordo per il ticket per un ecografia mammaria alla asl (senza contare il tempo di attesa) pagai sui 43 euro...e mia madre stessa visita ma da privato la pagò 60!
Invece da poco rx al semi-convenzionato,23 euro...
Cinzia- Numero di messaggi : 3341
Età : 34
Data d'iscrizione : 21.07.11
Re: Ecografia addominale
Mi hanno detto che c'è stato un aumento dei ticket a partire dal 2013...perchè anche io non me li ricordavo così alti!
selvynina- Numero di messaggi : 3557
Età : 40
Località : Piemonte/Lombardia
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: Ecografia addominale
meglio che non mi pronuncio rispetto tutti questi aumenti

Cinzia- Numero di messaggi : 3341
Età : 34
Data d'iscrizione : 21.07.11
Re: Ecografia addominale
Certo che c'è stato il famoso aumento, noi anche se non superiamo i 36mila di reddito abbiamo l'esenzione solo per Diego (<6 anni), tutto il resto ticket + DIECI euro di ricetta. E ancora c'è poco da lamentarsi....
Selvy, facci sapere!

Selvy, facci sapere!
Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: Ecografia addominale
Che strano... io ho fatto un'ecografia addominale completa + vescica giusto ieri ed ho pagato solo 46,15€!
Preciso che sono stata in un centro privato convenzionato e che la mia famiglia non ha alcun tipo di esenzione. Ho dovuto aspettare soltanto un mese... pagando 70€ invece c'era posto pochi giorni dopo
Anche per me, nessuna preparazione particolare: mi hanno detto di andar lì a digiuno (non hanno specificato da quante ore, dato che l'esame è stato la mattina alle 10) e di bere mezzo litro d'acqua.
Preciso che sono stata in un centro privato convenzionato e che la mia famiglia non ha alcun tipo di esenzione. Ho dovuto aspettare soltanto un mese... pagando 70€ invece c'era posto pochi giorni dopo

Anche per me, nessuna preparazione particolare: mi hanno detto di andar lì a digiuno (non hanno specificato da quante ore, dato che l'esame è stato la mattina alle 10) e di bere mezzo litro d'acqua.
Nbj- Numero di messaggi : 148
Età : 30
Data d'iscrizione : 09.03.09
Re: Ecografia addominale
Può essere che dipenda dalla regione?
Ho anche controllato con il sistema online delle prenotazioni e la cifra era quella per il ticket...
Ho anche controllato con il sistema online delle prenotazioni e la cifra era quella per il ticket...
selvynina- Numero di messaggi : 3557
Età : 40
Località : Piemonte/Lombardia
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: Ecografia addominale
Sì Selvy, dipende dalla regione

Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: Ecografia addominale
Ecografia fatta. Ho pagato 72 € in regime semi-convenzionato, ma a farla con la mutua avrei pagato 52 € (e non 59 come avevo detto...).
Ad ogni modo, come sospettavo, ho un pò di sabbietta nei reni. Ma niente calcoli e non sono ingrossati.
Invece la cosa che mi ha inqiuetato un pò...è che ho il fegato un pò ciccione.
Prima ancora che la dottoressa dicesse nulla...io sapevo benissimo che dipende dall'alimentazione che ho decisamente mollato un pò...
Sono uscita dal centro diagnostico con una convinzione. Devo assolutamente fare qualcosa per la mia alimentazione! E quindi mi cucirò la bocca ...
Ad ogni modo, come sospettavo, ho un pò di sabbietta nei reni. Ma niente calcoli e non sono ingrossati.
Invece la cosa che mi ha inqiuetato un pò...è che ho il fegato un pò ciccione.
Prima ancora che la dottoressa dicesse nulla...io sapevo benissimo che dipende dall'alimentazione che ho decisamente mollato un pò...
Sono uscita dal centro diagnostico con una convinzione. Devo assolutamente fare qualcosa per la mia alimentazione! E quindi mi cucirò la bocca ...

selvynina- Numero di messaggi : 3557
Età : 40
Località : Piemonte/Lombardia
Data d'iscrizione : 17.03.10

» seconda ecografia a 5+5
» ECOGRAFIA TN FATTA!!!
» ecografia 31 settimane
» prima ecografia :sono due!!!
» Ecografia e TN
» ECOGRAFIA TN FATTA!!!
» ecografia 31 settimane
» prima ecografia :sono due!!!
» Ecografia e TN
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum