Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Sì parlavo di tampone colturale.
Purtroppo la situazione è questa: ogni volta che vado dal medico o dal ginecologo per farmi prescrivere un controllo, mi dicono che non serve perché se il pap test di 6 mesi fa era negativo, allora sono a posto. E proprio non me lo fanno!
Il tampone l'ho fatto per altri motivi (pre-gravidanza, così, per sicurezza), ero solo curiosa se potesse essere un'ulteriore conferma della mia guarigione o no.
In caso, tra qualche mese andrò privatamente, visto che nella struttura pubblica proprio NON me lo fanno.
Purtroppo la situazione è questa: ogni volta che vado dal medico o dal ginecologo per farmi prescrivere un controllo, mi dicono che non serve perché se il pap test di 6 mesi fa era negativo, allora sono a posto. E proprio non me lo fanno!
Il tampone l'ho fatto per altri motivi (pre-gravidanza, così, per sicurezza), ero solo curiosa se potesse essere un'ulteriore conferma della mia guarigione o no.
In caso, tra qualche mese andrò privatamente, visto che nella struttura pubblica proprio NON me lo fanno.
ArdathLilith- Numero di messaggi : 2731
Età : 37
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
infatti, che io sappia per diagnosticare l'hpv occorre fare il pap-test, poi in caso di sospetto clinico si procede con colposcopia e tipizzazione. Il tampone non dà informazioni sulla presenza o meno di lesioni nè sulla loro natura
edit: se sei a rischio hpv di solito fanno rifare il pap-test dopo 6 mesi .
edit: se sei a rischio hpv di solito fanno rifare il pap-test dopo 6 mesi .
sweethome- Numero di messaggi : 459
Età : 40
Data d'iscrizione : 12.08.10
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Io l'ho fatto dopo 6 mesi dalla DTC (quindi agosto 2011-febbraio 2012, che poi è stato in realtà dicembre 2011). Era lindo e pinto... Forse ora non vogliono farmene rifare uno OGNI sei mesi, continuativamente... A ogni modo, mi terrò sempre sempre sempre sotto controllo (ma lo facevo già prima, tant'è che i condilomi erano semi-invisibili).
ArdathLilith- Numero di messaggi : 2731
Età : 37
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
capisco, se ti fa stare tranquilla puoi rifarlo privatamente dopo circa 6 mesi dall'ultimo. Se è tutto a posto anche questo però mettitela via e non entrare nel loop della medicalizzazione, vorrà dire che lo rifarai come ti consiglia il tuo gine (in genere lo screening si fa ogni 2-3 anni)
sweethome- Numero di messaggi : 459
Età : 40
Data d'iscrizione : 12.08.10
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Allora, visita dal ginecologo oggi per bruciori assortiti: i condilomi sono andati, adieu, ciaociao, non ce n'è traccia, va tutto bene, sono libera ormai è un anno dall'intervento e non sono mai tornati.
Il cambio di vita (aria, stress, e soprattutto l'aver curato l'ansia generalizzata) è stato fondamentale.
Quindi, ora con questa buona notizia, affrontiamo la cattiva.
La questione più "spinosa" ora è la dubbia utilità dell'interevento di DTC che ho subito. I condilomi non ci sono più e ringraziamo tutti per questo, tuttavia il ginecologo di oggi (che sarà anche il mio ginecologo futuro), che è stato primario in un ospedale di zona e che ha curato la formazione e i protocolli legati proprio all'HPV e al suo trattamento in zona ha messo in dubbio l'effettiva necessità di trattamento così aggressivo per i condilomi vulvari.
Ci tengo a precisare che, anche se sono "d'accordo" con lui, questa è solo la sua opinione. Che l'intervento per i condilomi, anche a detta sua, NON E' UNIVERSALMENTE INUTILE, bensì che c'è stata un'eccessiva medicalizzazione dell'HPV, soprattutto dei ceppi non oncogeni come il mio (e come peraltro sono quelli più diffusi). Che dalla fine degli anni '90 è cominciata, anche se un po' in sordina e non ascoltata da tutti, una "revisione" del metodo di trattare l'HPV, perché l'eccessiva medicalizzazione porta solo svantaggi. Ad esempio, ora io ho la forchetta vulvare che è e sarà sempre "indebolita" perché le cicatrici della DTC hanno compromesso i tessuti. Bello vero? Certo non ho un tumore al collo dell'utero... ma quello che mi è stato suggerito è che forse comunque non lo avrei mai avuto.
Questa è la mia esperienza. Lieta di "abbandonare" questo topic, mi godo tutto quello che i condilomi mi hanno portato: l'abbandono della pillola, l'inizio del metodo Babycomp, la conoscenza di questo forum e del mio corpo, e una ferita che, anche se forse non guarirà mai del tutto, ora fa parte di me e che mi ha fatto crescere. E tanto.
Il cambio di vita (aria, stress, e soprattutto l'aver curato l'ansia generalizzata) è stato fondamentale.
Quindi, ora con questa buona notizia, affrontiamo la cattiva.
La questione più "spinosa" ora è la dubbia utilità dell'interevento di DTC che ho subito. I condilomi non ci sono più e ringraziamo tutti per questo, tuttavia il ginecologo di oggi (che sarà anche il mio ginecologo futuro), che è stato primario in un ospedale di zona e che ha curato la formazione e i protocolli legati proprio all'HPV e al suo trattamento in zona ha messo in dubbio l'effettiva necessità di trattamento così aggressivo per i condilomi vulvari.
Ci tengo a precisare che, anche se sono "d'accordo" con lui, questa è solo la sua opinione. Che l'intervento per i condilomi, anche a detta sua, NON E' UNIVERSALMENTE INUTILE, bensì che c'è stata un'eccessiva medicalizzazione dell'HPV, soprattutto dei ceppi non oncogeni come il mio (e come peraltro sono quelli più diffusi). Che dalla fine degli anni '90 è cominciata, anche se un po' in sordina e non ascoltata da tutti, una "revisione" del metodo di trattare l'HPV, perché l'eccessiva medicalizzazione porta solo svantaggi. Ad esempio, ora io ho la forchetta vulvare che è e sarà sempre "indebolita" perché le cicatrici della DTC hanno compromesso i tessuti. Bello vero? Certo non ho un tumore al collo dell'utero... ma quello che mi è stato suggerito è che forse comunque non lo avrei mai avuto.
Questa è la mia esperienza. Lieta di "abbandonare" questo topic, mi godo tutto quello che i condilomi mi hanno portato: l'abbandono della pillola, l'inizio del metodo Babycomp, la conoscenza di questo forum e del mio corpo, e una ferita che, anche se forse non guarirà mai del tutto, ora fa parte di me e che mi ha fatto crescere. E tanto.
ArdathLilith- Numero di messaggi : 2731
Età : 37
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
sei una bellissima donna Ardath...

cinciarello- Numero di messaggi : 6076
Età : 45
Data d'iscrizione : 10.04.10
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Non so bene perché l'hai scritto, Cincia, ma mi hai fatto scendere una lacrima.
Grazie, a volte è dura, ma a volte capisci che le cose possono anche avere un senso, se glielo trovi...
Grazie, a volte è dura, ma a volte capisci che le cose possono anche avere un senso, se glielo trovi...

ArdathLilith- Numero di messaggi : 2731
Età : 37
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
l'ho scritto di getto dopo il tuo post...c'è così tanto in quelle righe...o forse dovrei dire tra quelle righe...

cinciarello- Numero di messaggi : 6076
Età : 45
Data d'iscrizione : 10.04.10
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Cincia ha ragione... fa male dover affrontare l'amarezza, ma come darti torto quando dispieghi tutto l'elenco di scoperte a cui ti hanno portato i condilomi? 

Valeria- Numero di messaggi : 9398
Età : 31
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Ardath sono felice che la parentesi condilomi si sia chiusa, e ti ammiro per come sei riuscita a trovare del buono in tutto questo
Posso chiederti se anche il tuo compagno ha fatto qualche analisi? mi avvicino all'intervento e vorrei capire come muovermi dopo, in prospettiva del futuro utilizzo di pearly e parziale abbandono del preservativo. Ovviamente finora i medici mi hanno dato mille pareri diversi su eventuali peniscopie, ecc..
Spero di essere in-topic, sempre di diagnosi HPV si tratta
la domanda è aperta a chiunque ne sappia qualcosa, of course!

Posso chiederti se anche il tuo compagno ha fatto qualche analisi? mi avvicino all'intervento e vorrei capire come muovermi dopo, in prospettiva del futuro utilizzo di pearly e parziale abbandono del preservativo. Ovviamente finora i medici mi hanno dato mille pareri diversi su eventuali peniscopie, ecc..
Spero di essere in-topic, sempre di diagnosi HPV si tratta

Coraline- Numero di messaggi : 216
Età : 29
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 25.07.12
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Ciao Coraline, grazie!
Il mio compagno ha fatto una visita dermatologica che si è rivelata completamente negativa, in più teniamo d'occhio ma non ci sono mai state manifestazioni (ovviamente ce ne ha data la certezza il dermatologo, perché sono cose che a occhio magari non si vedono o se si è inesperti come noi).
Lui non ha mai avuto i condilomi né alcun problema ai genitali, però la visita dermatologica ci abbiamo tenuto entrambi a farla, anche perché se no erano inutili tutte le mie terapie.
L'alleanza nella coppia, in questo tipo di patologie, è fondamentale.
In bocca al lupo, a te che intervento stanno prospettando? Qual è la tua situazione? Forse mi sono persa i messaggi, ora controllo...
EDIT: Sì Coraline, ho letto ora ricordo!
I nostri casi sono molto diversi per tipologia e sintomatologia: gli specialisti ti sapranno consigliare al meglio e ti ho mandato il nominativo del mio nuovo ginecologo in MP ;)
Un abbraccio e vedrai che si risolve tutto!
Il mio compagno ha fatto una visita dermatologica che si è rivelata completamente negativa, in più teniamo d'occhio ma non ci sono mai state manifestazioni (ovviamente ce ne ha data la certezza il dermatologo, perché sono cose che a occhio magari non si vedono o se si è inesperti come noi).
Lui non ha mai avuto i condilomi né alcun problema ai genitali, però la visita dermatologica ci abbiamo tenuto entrambi a farla, anche perché se no erano inutili tutte le mie terapie.
L'alleanza nella coppia, in questo tipo di patologie, è fondamentale.
In bocca al lupo, a te che intervento stanno prospettando? Qual è la tua situazione? Forse mi sono persa i messaggi, ora controllo...
EDIT: Sì Coraline, ho letto ora ricordo!
I nostri casi sono molto diversi per tipologia e sintomatologia: gli specialisti ti sapranno consigliare al meglio e ti ho mandato il nominativo del mio nuovo ginecologo in MP ;)
Un abbraccio e vedrai che si risolve tutto!

ArdathLilith- Numero di messaggi : 2731
Età : 37
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Ciao a tutte,
alla fine ho scoperto di avere un CIN-1 sulla cervice. Non so ancora il ceppo di HPV che ho contratto, comunque prossimamente andrò a fare una visita dalla ginecologa e vedremo se mi prescriverà anche un test per capire se si tratta di un ceppo ad altro o a basso rischio. Contemporaneamente il panda si è fatto visitare e ha fatto il tampone ed è risultato negativo, fra tre mesi lo ripeterà per sicurezza.
Avrei una domanda: anche a voi hanno detto che l'uso del preservativo è sostanzialmente inutile?
alla fine ho scoperto di avere un CIN-1 sulla cervice. Non so ancora il ceppo di HPV che ho contratto, comunque prossimamente andrò a fare una visita dalla ginecologa e vedremo se mi prescriverà anche un test per capire se si tratta di un ceppo ad altro o a basso rischio. Contemporaneamente il panda si è fatto visitare e ha fatto il tampone ed è risultato negativo, fra tre mesi lo ripeterà per sicurezza.
Avrei una domanda: anche a voi hanno detto che l'uso del preservativo è sostanzialmente inutile?
Persephone- Numero di messaggi : 1684
Età : 30
Data d'iscrizione : 18.04.10
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Mi spiace Persephone, continuate con questa attenzione però.
Per il preservativo: ni. Dicono che l'HPV si annida anche nei genitali esterni e sulla pelle non coperta dal preservativo. Però sicuramente ridurre la superficie esposta è utile e sano. Peraltro, se tu hai un CIN-1 sulla cervice, significa che quantomeno i sintomi sono in quella zona, quindi che con il preservativo puoi creare una barriera con i genitali del tuo lui...
Io, quindi, consiglierei di utilizzarlo (non sono un medico, eh, ma uso il buonsenso).
Per il preservativo: ni. Dicono che l'HPV si annida anche nei genitali esterni e sulla pelle non coperta dal preservativo. Però sicuramente ridurre la superficie esposta è utile e sano. Peraltro, se tu hai un CIN-1 sulla cervice, significa che quantomeno i sintomi sono in quella zona, quindi che con il preservativo puoi creare una barriera con i genitali del tuo lui...
Io, quindi, consiglierei di utilizzarlo (non sono un medico, eh, ma uso il buonsenso).
ArdathLilith- Numero di messaggi : 2731
Età : 37
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Capisco, ne riparlerò con la ginecologa poi. Domani prenoto, spero non mi faccia andare troppo in là.
Grazie Ardath.
Grazie Ardath.
Persephone- Numero di messaggi : 1684
Età : 30
Data d'iscrizione : 18.04.10
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Domani alle 12.30 ho l'intervento, con ansa diatermica come ho già scritto. Quando la settimana scorsa ho chiamato la ginecologa per avere istruzioni sul pre-operatorio mi ha detto solo di astenermi dai rapporti nelle 48 ore precedenti e nient'altro. Ora il compagno di mamma mi ha messo un dubbio: dovrei digiunare domani? L'anestesia sarà locale..
Un abbraccino a Persephone
Un abbraccino a Persephone

Coraline- Numero di messaggi : 216
Età : 29
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 25.07.12
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Ciao Coraline, non sono un medico, ma non credo che per le anestesie locali sia previsto il digiuno.
Per me è stata come un'anestesia dal dentista, cioè iniezione in loco che si attiva dopo pochi minuti. Io mi ero fatta accompagnare in auto dal mio compagno, ma a dirla tutta, al di là del fastidio, sarei comunque stata in grado di guidare anche da sola (l'anestesia non compromette le varie facoltà)...
Comunque, soprattutto psicologicamente, se puoi farti accompagnare è meglio, e non digiunare :)
Per me è stata come un'anestesia dal dentista, cioè iniezione in loco che si attiva dopo pochi minuti. Io mi ero fatta accompagnare in auto dal mio compagno, ma a dirla tutta, al di là del fastidio, sarei comunque stata in grado di guidare anche da sola (l'anestesia non compromette le varie facoltà)...
Comunque, soprattutto psicologicamente, se puoi farti accompagnare è meglio, e non digiunare :)
ArdathLilith- Numero di messaggi : 2731
Età : 37
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Bene, anche perché se al mattino non mangio sto così
tutto il giorno! mi accompagna mammina, come dici tu più per avere un appoggio che per altro...domani pomeriggio vi racconto com'è andata.
Sono abbastanza tranquilla per l'operazione in sé, temo di più eventuali disagi successivi, o che non serva a nulla, ma facciamo un passo alla volta

Sono abbastanza tranquilla per l'operazione in sé, temo di più eventuali disagi successivi, o che non serva a nulla, ma facciamo un passo alla volta

Coraline- Numero di messaggi : 216
Età : 29
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 25.07.12
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Vai tranquilla Coraline, ma soprattutto pensa che stai facendo un percorso e che sai qual è la meta (guarire) e che stai facendo i passi giusti per arrivarci.
Pazienza e calma, e vedrai che non è così tremendo come lo immagini :)
Pazienza e calma, e vedrai che non è così tremendo come lo immagini :)
ArdathLilith- Numero di messaggi : 2731
Età : 37
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Eccomi con un bel nulla di fatto. Entro in studio e la ginecologa mi dice "dobbiamo fare la biopsia vero?", l'infermiera le ricorda che devo fare l'intervento, e lei dice che invece deve controllare le dimensioni del condiloma ed eventualmente fare la biopsia. Le ho chiesto se mi stava prendendo in giro, io avevo preso appuntamento per un'ansa diatermica, di biopsie ne avrò fatte più di 5 in 3 anni, di cui l'ultima 2 mesi fa quando abbiamo deciso di agire.
Allora mi spiega che se le dimensioni sono rimaste quelle dell'ultima colposcopia (due piccole zone, in tutto poco meno di 5mm di diametro) può fare l'ansa in ambulatorio, altrimenti mi manda in ospedale da un'amica sua (e tutto ciò me l'aveva già detto).
Insomma faccio la colposcopia, e il condiloma è un po' cresciuto
ha chiamato la sua collega che mi ha infilato tra altri appuntamenti per lunedì, quindi tutto rimandato. Vi lascio immaginare la mia ira funesta e la mia perplessità davanti al suo comportamento
Allora mi spiega che se le dimensioni sono rimaste quelle dell'ultima colposcopia (due piccole zone, in tutto poco meno di 5mm di diametro) può fare l'ansa in ambulatorio, altrimenti mi manda in ospedale da un'amica sua (e tutto ciò me l'aveva già detto).
Insomma faccio la colposcopia, e il condiloma è un po' cresciuto


Coraline- Numero di messaggi : 216
Età : 29
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 25.07.12
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Mi dispiace Coraline.
Ti consiglio di andare all'appuntamento di lunedì, ma se ancora non sarà risolutivo (altri esami, ecc.) magari pensa a cambiare specialista.
Ti consiglio di andare all'appuntamento di lunedì, ma se ancora non sarà risolutivo (altri esami, ecc.) magari pensa a cambiare specialista.
ArdathLilith- Numero di messaggi : 2731
Età : 37
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Sono reduce dall'ansa diatermica alla cervice, a riposo per due giorni. Ginecologa e infermiera molto carine, mi hanno tranquillizzata e mi spiegavano passo a passo cosa stavano facendo.
Il peggio sono state le punturine di anestesia, per il resto nessun dolore, ma tanto fastidio e un crampo alla gamba, per la tensione credo! tra anestesia, bruciatura e coagulazione l'intervento è durato una quindicina di minuti, poi mi hanno fatta stendere dieci minuti. Per ora non ho avuto nessuna perdita, ho un leggerissimo dolore al basso ventre, come se ci fosse qualcosa che punge, ma nulla di insopportabile.
Tutto sommato mi aspettavo di peggio, ma spero sia la prima e ultima volta
tra un mese ho la colposcopia di controllo e speriamo di aver risolto qualcosina.
Il peggio sono state le punturine di anestesia, per il resto nessun dolore, ma tanto fastidio e un crampo alla gamba, per la tensione credo! tra anestesia, bruciatura e coagulazione l'intervento è durato una quindicina di minuti, poi mi hanno fatta stendere dieci minuti. Per ora non ho avuto nessuna perdita, ho un leggerissimo dolore al basso ventre, come se ci fosse qualcosa che punge, ma nulla di insopportabile.
Tutto sommato mi aspettavo di peggio, ma spero sia la prima e ultima volta

Coraline- Numero di messaggi : 216
Età : 29
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 25.07.12
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Bene! spero che si risolva tutto! buona convalescenza

MissPat- Numero di messaggi : 6002
Età : 39
Località : Castellanza
Data d'iscrizione : 22.08.11
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Aggiorno la situazione, potrebbe servire ai posteri (ma spero di no
). Dopo l'operazione nessun dolore o fastidio a livello fisico, qualche giorno fa erano iniziate perdite biancastre solide, durate fino a ieri, che avevo supposto fosse candida. Ripensandoci, e parlandone stamattina con la ginecologa, potrebbero essere stati residui della garza-tampone.
Stamattina le perdite solide erano rossastre, e nel pomeriggio sono diventate liquide e continuano tuttora. Ho richiamato la gine (sono peggio di una stalker!) e mi ha detto di stare tranquilla perché rientra nella norma, e di andare in ospedale solo se si presenta una vera e propria emorragia.

Stamattina le perdite solide erano rossastre, e nel pomeriggio sono diventate liquide e continuano tuttora. Ho richiamato la gine (sono peggio di una stalker!) e mi ha detto di stare tranquilla perché rientra nella norma, e di andare in ospedale solo se si presenta una vera e propria emorragia.
Coraline- Numero di messaggi : 216
Età : 29
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 25.07.12
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Ciao a tutte,
io sto aspettando il test di tipizzazione del virus, credo che tra una settimana saprò se è ad alto o basso rischio e vedremo il da farsi.
Nel frattempo pare che la lesione sia ancora lieve, ma sia più estesa.
A me hanno detto che sarebbe meglio fare una biopsia conica, perchè bruciando poi per un po' non si riesce a vedere se la lesione ha iniziato a procedere anche negli strati sottostanti al livello superficiale. Vedremo..
Coraline, a te hanno fatto l'hpv test?
io sto aspettando il test di tipizzazione del virus, credo che tra una settimana saprò se è ad alto o basso rischio e vedremo il da farsi.
Nel frattempo pare che la lesione sia ancora lieve, ma sia più estesa.
A me hanno detto che sarebbe meglio fare una biopsia conica, perchè bruciando poi per un po' non si riesce a vedere se la lesione ha iniziato a procedere anche negli strati sottostanti al livello superficiale. Vedremo..
Coraline, a te hanno fatto l'hpv test?
Persephone- Numero di messaggi : 1684
Età : 30
Data d'iscrizione : 18.04.10
Re: Diagnosi e trattamento dei condilomi (Human Papilloma Virus)
Si, ho fatto l'hpv dna test, risultato: ceppo ad alto rischio. Ti consiglio di fare un passettino alla volta, intanto vedi di cosa si tratta, solo dopo vaglia le possibilità con il tuo medico

Coraline- Numero di messaggi : 216
Età : 29
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 25.07.12
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» papilloma virus
» Malattie sessualmente trasmissibili: HPV
» Ureaplasma urealticum papilloma virus chlamidia trahomatis
» Procreatec e diagnosi preimpianto
» Diagnosi pre-impianto chi di voi ha fatta e con quale risultato?
» Malattie sessualmente trasmissibili: HPV
» Ureaplasma urealticum papilloma virus chlamidia trahomatis
» Procreatec e diagnosi preimpianto
» Diagnosi pre-impianto chi di voi ha fatta e con quale risultato?
Pagina 2 di 3
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum