Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Pagina 22 di 22 • 1 ... 12 ... 20, 21, 22
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Eeeeeh June grazie, che disastro qui
mi viene da ridere... con lui non me la prendo e ci ridiamo su, questa cosa dello sciopero è qualcosa che succede saltuariamente e sappiamo che ogni tanto può essere così e pazienza, di solito non è un problema, è che stavolta c'è il problema pratico
io mi sto un pochino agitando e mi devo dare un po' una calmata perché altrimenti lo percepisce, ho paura che inconsciamente stia boicottando l'esame, si è messo in testa che il risultato dev'essere il migliore possibile perché da questo dipenderanno delle eventuali scelte terapeutiche per lui e quindi sta cercando di creare le migliori condizioni possibili, tipo prelievo in loco in modo da non far passare neanche dieci minuti alla consegna e ha chiesto il mio aiuto (non che la cosa mi entusiasmi a dir la verità ma ovviamente ho accettato)... vi farò sapere se ce la faremo
speriamo che almeno oggi torni presto



chiaretta- Numero di messaggi : 724
Età : 30
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
In loco, normalmente, è possibile. Anzi, i laboratori seri raccomandano il prelievo in loco, salvo nei casi in cui il bagno dell'ospedale inibisca seriamente!
Alcuni laboratori hanno il bagno interno messo a disposizione per questa funzione, un po' isolato in maniera che nessuno venga a disturbare ("Tre bussate ogni dieci minuti, amore mio, non aiutano nessuno che non sia esibizionista!!!" Astro dixit).
Oh, comunque, una rondine non fa primavera e i risultati variano molto nel corso dei mesi in maniera fisiologica. Anche gli uomini hanno un ciclo ormonale e non sono costanti nella loro fertilità, alti e bassi sono normalissimi.
Quindi, fosse anche che il risultato non brillasse, mica è una condanna: sicuramente lo dovrebbe ripetere per conferma

Alcuni laboratori hanno il bagno interno messo a disposizione per questa funzione, un po' isolato in maniera che nessuno venga a disturbare ("Tre bussate ogni dieci minuti, amore mio, non aiutano nessuno che non sia esibizionista!!!" Astro dixit).
Oh, comunque, una rondine non fa primavera e i risultati variano molto nel corso dei mesi in maniera fisiologica. Anche gli uomini hanno un ciclo ormonale e non sono costanti nella loro fertilità, alti e bassi sono normalissimi.
Quindi, fosse anche che il risultato non brillasse, mica è una condanna: sicuramente lo dovrebbe ripetere per conferma

June- Numero di messaggi : 2041
Età : 38
Data d'iscrizione : 02.08.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Purtroppo nel suo caso è già una situazione problematica, ha già fatto altri spermiogrammi (solo che questa è la prima volta che capita il problema pratico dello "sciopero"), esami del sangue, visite andrologiche, intervento per varicocele.. questo spermiogramma serve solo per la conferma della diagnosi per valutare che fare nella pratica... temo che questo lo metta troppo sotto pressione e che appunto il problema si sia manifestato proprio questa volta per questo
chiaretta- Numero di messaggi : 724
Età : 30
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Intanto almeno per oggi è andata

chiaretta- Numero di messaggi : 724
Età : 30
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Ragazze visto che siete esperte chiedo a voi
Vorrei far fare al moroso una spermiocoltura, perchè credo che dopo l'ennesimo antibiotico gli sia tornata la candida
Le chiazze rosse sono sparite con la crema AB300 ma sono settimane che se "stimolato manualmente" fa una schiumetta bianca. E non sapremmo davvero come farla analizzare.
Qualche consiglio? Anche perchè convincerlo a fare l'esame è un vero casino. E faremmo sicuramente in libera professione per evitare di avere un giorno prestabilito, in modo da potersi adattare anche ai suoi orari di lavoro folli.
Grazie!


Qualche consiglio? Anche perchè convincerlo a fare l'esame è un vero casino. E faremmo sicuramente in libera professione per evitare di avere un giorno prestabilito, in modo da potersi adattare anche ai suoi orari di lavoro folli.
Grazie!

Artemide- Numero di messaggi : 2409
Età : 24
Data d'iscrizione : 22.12.13
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Artemide ma lui è seguito da un dermatologo? Se non lo è penso che farebbe bene a farsi seguire... Comunque secondo me convincilo a fare la spermiocoltura... e se la fate, vista anche la situazione, a questo punto al posto vostro la farei completa anche di Chlamydia e Mycoplasmi (che sono ricerche particolari che vanno specificate, altrimenti non le fanno)... Per la libera professione informatevi bene: perché per esempio nell'ospedale dove vado io fanno qualsiasi esame sia con ricetta rossa che privatamente (a scelta del paziente) e se si fa una spermiocoltura semplice è più conveniente farla in libera professione, mentre se si fa anche la ricerca di Chlamydia e Mycoplasmi con la ricetta rossa si risparmiano un bel po' di soldini; dal lato pratico non cambia nulla perché in entrambi i casi non serve fare l'appuntamento (mentre per lo spermiogramma è necessario), basta consegnare in mattinata il campione al laboratorio passando prima per l'accettazione.. ma non so se funziona così anche da voi
chiaretta- Numero di messaggi : 724
Età : 30
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Grazie Chiaretta
No non è seguito da nessuno, e non lo sarà di sicuro nei prossimi mesi. Resta anche 14/16 ore al giorno (e notti) nei campi (sono in piena stagione pomodori/frumento/mais). Quindi fino a ottobre è già tanto se ha il tempo di dormire qualche ora, mangiare e lavarsi purtroppo.
E' una situazione complicata perchè l'azienda è tutta sulle sue spalle e suo padre non gli da un attimo di tregua. E' un uomo a dir poco davvero di poco cuore a cui frega ben poco della salute del figlio...ma questo è un altro problema
Quindi è già tanto se riusciamo a trovare il tempo per fare l'esame. Qui da noi se hai la ricetta devi per forza prenotare a quanto so, quindi per quello pensavamo alla libera professione (anche per evitare di perdere tempo dal medico di base). Proverò a chiamare l'ospedale sperando di trovare qualcuno informato

E' una situazione complicata perchè l'azienda è tutta sulle sue spalle e suo padre non gli da un attimo di tregua. E' un uomo a dir poco davvero di poco cuore a cui frega ben poco della salute del figlio...ma questo è un altro problema

Quindi è già tanto se riusciamo a trovare il tempo per fare l'esame. Qui da noi se hai la ricetta devi per forza prenotare a quanto so, quindi per quello pensavamo alla libera professione (anche per evitare di perdere tempo dal medico di base). Proverò a chiamare l'ospedale sperando di trovare qualcuno informato

Artemide- Numero di messaggi : 2409
Età : 24
Data d'iscrizione : 22.12.13
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Artemide, se il sospetto è un'infezione da Candida, allora invece della spermiocoltura ha bisogno di un tampone colturale penieno! Poi se volete aggiungere la spermiocoltura ben venga per escludere infezioni interne, ma senza il tampone non sarà mai dirimente per la situazione.
_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31789
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Panic concordo con te per il fatto della candida, ci vorrebbe anche un tampone esterno! Però forse non ho capito bene cosa intende Artemide per "schiumetta bianca quando viene stimolato", io l'avevo intesa come una perdita uretrale (e in quel caso credo ci vorrebbe una spermiocoltura o un tampone uretrale), ma forse intendeva una schiumetta esterna
chiaretta- Numero di messaggi : 724
Età : 30
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Avevamo già fatto mesi fa (per lo stesso problema sempre dopo una cura con Augmentin, ma in aggiunta aveva anche chiazze rosse e perdite ricottose esterne costanti) sia tampone uretrale che balano-prepuziale ed erano risultati negativi
O meglio quello uretrale negativo mentre il balano-prepuziale risultava E.Coli MA non ci abbiamo fatto molto affidamento visto che il prelievo l'hanno fatto fare a lui nel bagno dell'ospedale dove vanno tutti!!
Ora invece ha solo questa schiumetta bianca, che appunto si forma se lo stimolo manualmente per un po', ma non riesco a capire se viene dall'interno insieme al liquido di lubrificazione o se invece deriva appunto dal prepuzio



Ora invece ha solo questa schiumetta bianca, che appunto si forma se lo stimolo manualmente per un po', ma non riesco a capire se viene dall'interno insieme al liquido di lubrificazione o se invece deriva appunto dal prepuzio

Artemide- Numero di messaggi : 2409
Età : 24
Data d'iscrizione : 22.12.13
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Aggiorno: alla fine anche oggi siamo riusciti per fortuna! Io sono un po' perplessa però perché non era per niente in forma in generale, veniva da due settimane intere di lavoro senza pausa e pochissime ore di sonno... e si è visto, il liquido era pochissimo, tanto che avrebbe dovuto farci anche la spermiocoltura ma hanno evitato perché non era abbastanza.. vedremo

chiaretta- Numero di messaggi : 724
Età : 30
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Buonasera a tutte.
Mio marito ha ritirato oggi i risultati dello spermiogramma di controllo, che fa ogni 18 mesi circa da quando è stato operato di varicocele a inizio 2015.
I risultati sono molto buoni anche stavolta, ma ci sono due indicazioni strane: viscosità aumentata e fluidificazione incompleta.
Ho letto su internet mille cose a riguardo, dalle infiammazioni ai problemi alla prostata...qualcuna di voi può aiutarmi a capire prima che mi fasci la testa...
Grazie
Mio marito ha ritirato oggi i risultati dello spermiogramma di controllo, che fa ogni 18 mesi circa da quando è stato operato di varicocele a inizio 2015.
I risultati sono molto buoni anche stavolta, ma ci sono due indicazioni strane: viscosità aumentata e fluidificazione incompleta.
Ho letto su internet mille cose a riguardo, dalle infiammazioni ai problemi alla prostata...qualcuna di voi può aiutarmi a capire prima che mi fasci la testa...

Grazie
Silvia Mimosa- Numero di messaggi : 1412
Età : 30
Data d'iscrizione : 04.06.13
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Da soli, non sono conclusivi, nel senso che di per sé non dicono niente di specifico, possono essere anche valori perfettamente normali. Per capirli meglio ci vorrebbe una spermiocoltura con ricerche specifiche, ma è proprio uno scrupolo. E' vero che di regola fare questi due esami contemporaneamente sarebbe meglio, in generale.
_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31789
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Grazie PQ....
Quindi ci consigli di fare una spermiocoltura?
Possiamo aggiungere altri esami specifici su urine o sangue ad esempio?
Chiedo a te perché il medico di base di mio marito non ci ha mai aiutati da questo punto di vista...pensavamo di tornare dal'andrologo/urologo che lo operò al varicocele, ma servendo molto tempo per ottenere un appuntamento, vorremmo arrivare prepararti e con tutti i risultati degli esami in mano...

Quindi ci consigli di fare una spermiocoltura?
Possiamo aggiungere altri esami specifici su urine o sangue ad esempio?
Chiedo a te perché il medico di base di mio marito non ci ha mai aiutati da questo punto di vista...pensavamo di tornare dal'andrologo/urologo che lo operò al varicocele, ma servendo molto tempo per ottenere un appuntamento, vorremmo arrivare prepararti e con tutti i risultati degli esami in mano...
Silvia Mimosa- Numero di messaggi : 1412
Età : 30
Data d'iscrizione : 04.06.13
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
La spermiocoltura serve per ricercare la presenza di infezioni nel liquido seminale e per studiare altre caratteristiche che lo spermiogramma non indaga. Perciò ha senso conciliare questi esami, mentre eseguito in un momento diverso, la spermiocoltura non necessariametne ti potrà spiegare quello che avete visto in quel particolare spermiogramma; in questo senso sarebbe uno scrupolo. Ha senso naturalmente indagare in generale una tantum la presenza di infezioni, ricordandosi di aggiungere le ricerche specifiche: Clamidia, Mycoplasma, Ureaplasma e sul sangue la ricerca di anticorpi per la sifilide.
Silvietta, beninteso, metto le mani avanti: non sto dicendo che "viscosità aumentata e fluidificazione incompleta = sifilide" eh
Ti dico anche che in assenza di sintomi e in assenza di problemi nello spermiogramma, la maggior parte dei medici non ti consiglierebbe di aggiungere niente a quello che avete già fatto, ed ha senso anche quello. Ripetere lo spermiogramma è una scelta anche quella, per togliersi lo sfizio. Dipende sempre da quanto scrupolosi si vuole essere, che prima o poi sconfina con l'essere pedanti e ossessivi, ma ognuno ha il diritto di sapere a quali e quanti esami può accedere, se decide.
E' un equilibrio sottile, da tenere in mente
Quello che avete trovato può essere tanto un aspetto normale e passeggero quanto potenzialmente essere collegato ad una presenza di infezione, è ciò che la medicina chiama "riscontro aspecifico". Tendenzialmente l'infezione non ci sarà. E' come un riscontro di "flora mista" in un tampone vaginale: può essere la presenza di un'infezione batterica o micotica, ma tantissime volte si ha questo responso in situazione fisiologica.
Silvietta, beninteso, metto le mani avanti: non sto dicendo che "viscosità aumentata e fluidificazione incompleta = sifilide" eh

Ti dico anche che in assenza di sintomi e in assenza di problemi nello spermiogramma, la maggior parte dei medici non ti consiglierebbe di aggiungere niente a quello che avete già fatto, ed ha senso anche quello. Ripetere lo spermiogramma è una scelta anche quella, per togliersi lo sfizio. Dipende sempre da quanto scrupolosi si vuole essere, che prima o poi sconfina con l'essere pedanti e ossessivi, ma ognuno ha il diritto di sapere a quali e quanti esami può accedere, se decide.
E' un equilibrio sottile, da tenere in mente

Quello che avete trovato può essere tanto un aspetto normale e passeggero quanto potenzialmente essere collegato ad una presenza di infezione, è ciò che la medicina chiama "riscontro aspecifico". Tendenzialmente l'infezione non ci sarà. E' come un riscontro di "flora mista" in un tampone vaginale: può essere la presenza di un'infezione batterica o micotica, ma tantissime volte si ha questo responso in situazione fisiologica.
_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31789
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Grazie Jessica....sei sempre gentilissima!
Quindo dovremo farci prescrivere spermiogramma e spermiocoltura con ricerca di Clamidia, Mycoplasma e Ureaplasma,giusto?...per gli anticorpi per la sifilide mi sa che sarà il passo successivo, per adesso fa un po' senso solo il pensarci....

Quindo dovremo farci prescrivere spermiogramma e spermiocoltura con ricerca di Clamidia, Mycoplasma e Ureaplasma,giusto?...per gli anticorpi per la sifilide mi sa che sarà il passo successivo, per adesso fa un po' senso solo il pensarci....

Silvia Mimosa- Numero di messaggi : 1412
Età : 30
Data d'iscrizione : 04.06.13
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Buonasera, mio marito ha eseguito lo spermiogramma da poco e volevo avere delle conferme su dei valori esempio:
MOBILITA TOTALE PR+NP 53% VS maggiore di 15 e mi sembra ok
mobilita' progressiva PR 41 VS maggiore 32 e mi sembra anche questo ok
mobilita ' non progressiva 12 %
immobilita' IM 47 %
questi ultimi 2 dati a voi come vi sembrano ?
E' tutto ok o devo rivolgermi ad un andrologo ?
MOBILITA TOTALE PR+NP 53% VS maggiore di 15 e mi sembra ok
mobilita' progressiva PR 41 VS maggiore 32 e mi sembra anche questo ok
mobilita ' non progressiva 12 %
immobilita' IM 47 %
questi ultimi 2 dati a voi come vi sembrano ?
E' tutto ok o devo rivolgermi ad un andrologo ?
lety- Numero di messaggi : 1
Età : 26
Data d'iscrizione : 28.11.17
Re: Esami e analisi per la fertilità ----> Spermiogramma e Spermiocoltura
Ciao Lety, ti ricordiamo che è gradita la presentazione nel forum, nell'apposita sezione 
La motilità sembra nella norma, ma per valutare la qualità del liquido seminale servono anche i parametri di concentrazione (numero) e morfologia. Sicuramente li hai nel referto insieme alla motilità.

La motilità sembra nella norma, ma per valutare la qualità del liquido seminale servono anche i parametri di concentrazione (numero) e morfologia. Sicuramente li hai nel referto insieme alla motilità.
_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31789
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Pagina 22 di 22 • 1 ... 12 ... 20, 21, 22

» esami ormonali e spermiogramma
» Esami: spermiogramma
» Dopo la cura di antibiotico, quanto tempo si deve aspettare per ripetere spermiogramma e spermiocultura?
» mi sono accorta che gli esami sono sbagliati!!!!!!
» sos azoospermia
» Esami: spermiogramma
» Dopo la cura di antibiotico, quanto tempo si deve aspettare per ripetere spermiogramma e spermiocultura?
» mi sono accorta che gli esami sono sbagliati!!!!!!
» sos azoospermia
Pagina 22 di 22
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum