Riproduzione assistita
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Riproduzione assistita
Era un dato incompleto, se non sbaglio si riferiva alla fascia di età 35-42 o al massimo 38-42 anni. E' maggiore quindi per le donne più giovani, ma ovviamente varia in base alla tecnica utilizzata, PMA è un termine-ombrello per tanti interventi di livello diverso. Al di sopra di questa età della donna comunque la coppia era respinta automaticamente perché i loro dati dimostravano (i loro dati, poi magari quelli di altri studi erano più ottimistici) che era pressoché inutile -e quindi costoso per lo Stato, essendo una struttura pubblica- tentare.
_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31789
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Re: Riproduzione assistita
Vorrei riportare alcuni dati che riguardano i migliori centri europei (non parlo dell'Italia che è un caso a parte riguardo questo tema), magari possono essere utili a qualcuno: per quanto riguarda i cicli di FIVET / ICSI dal prelievo degli ovociti la probabilità che si arrivi al termine di una gravidanza al primo tentativo è circa del 25%, a prescindere dall'età, causa d'infertilità, patologie ecc. (sarà quindi ovviamente più bassa per le più "vecchie" e più alta per le più giovani per esempio).. prima dei 30 anni queste % aumentano e si va dalla nascita di un bambino al primo tentativo nel 35-40% dei casi, nel 60% dei casi al secondo tentativo e nel 70-75 % dei casi al terzo tentativo. So che la media europea è un po' più bassa e in Italia le probabilità scendono ulteriormente e variano da centro a centro (per quanto riguarda un centro ho sentito del 10% a tentativo) e questo è imputabile a due motivi principalmente: la legge attualmente in vigore che pesa sulle possibilità di successo, e seconda cosa, il ritardo nella ricerca di gravidanza nel nostro Paese e ancor più il ritardo nel fare qualsiasi approfondimento diagnostico (in genere le coppie italiane aspettano anni prima di fare qualsiasi controllo, si arriva tranquillamente ai 40 con storie d'infertilità di 10 anni senza aver mai fatto nessun controllo specifico o neanche uno spermiogramma)
chiaretta- Numero di messaggi : 724
Età : 30
Data d'iscrizione : 13.01.14
Centri PMA a Roma
Salve a tutte,
Spero di non sbagliare a creare questo nuovo argomento..
Vorrei sapere se qualcuna di voi è passata per esperienza personale o indiretta per un centro di procreazione assistita a Roma, per avere notizie su quale possa essere il migliore, pubblico e/o privato.
Ho preso un primo appuntamento con il San Filippo neri ma non ho nessun tipo di feedback o info sul centro..
Grazie per le eventuali risposte
Spero di non sbagliare a creare questo nuovo argomento..
Vorrei sapere se qualcuna di voi è passata per esperienza personale o indiretta per un centro di procreazione assistita a Roma, per avere notizie su quale possa essere il migliore, pubblico e/o privato.
Ho preso un primo appuntamento con il San Filippo neri ma non ho nessun tipo di feedback o info sul centro..
Grazie per le eventuali risposte
Angy- Numero di messaggi : 9
Età : 38
Data d'iscrizione : 09.11.16
Re: Riproduzione assistita
chiaretta ha scritto:Vorrei riportare alcuni dati che riguardano i migliori centri europei (non parlo dell'Italia che è un caso a parte riguardo questo tema), magari possono essere utili a qualcuno: per quanto riguarda i cicli di FIVET / ICSI dal prelievo degli ovociti la probabilità che si arrivi al termine di una gravidanza al primo tentativo è circa del 25%, a prescindere dall'età, causa d'infertilità, patologie ecc. (sarà quindi ovviamente più bassa per le più "vecchie" e più alta per le più giovani per esempio).. prima dei 30 anni queste % aumentano e si va dalla nascita di un bambino al primo tentativo nel 35-40% dei casi, nel 60% dei casi al secondo tentativo e nel 70-75 % dei casi al terzo tentativo. So che la media europea è un po' più bassa e in Italia le probabilità scendono ulteriormente e variano da centro a centro (per quanto riguarda un centro ho sentito del 10% a tentativo) e questo è imputabile a due motivi principalmente: la legge attualmente in vigore che pesa sulle possibilità di successo, e seconda cosa, il ritardo nella ricerca di gravidanza nel nostro Paese e ancor più il ritardo nel fare qualsiasi approfondimento diagnostico (in genere le coppie italiane aspettano anni prima di fare qualsiasi controllo, si arriva tranquillamente ai 40 con storie d'infertilità di 10 anni senza aver mai fatto nessun controllo specifico o neanche uno spermiogramma)
Ciao chiaretta, si può avere il link di questi dati statistici che hai trovato?o comunque link utili per una ricerca personale in merito?
Grazie
Angy- Numero di messaggi : 9
Età : 38
Data d'iscrizione : 09.11.16
Re: Riproduzione assistita
Ciao Angy una mia cara collega aveva iniziato il percorso in un centro a Chianciano (nonostante sia di Roma) perché ne aveva sentito parlare molto bene. Poi nel frattempo è rimasta incinta naturalmente, quindi non so darti maggiori info. Spero di esserti stata utile...

Keira- Numero di messaggi : 477
Età : 28
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Re: Riproduzione assistita
Ciao Angy, i dati sopra sono quelli del crg dell'uz brussel. Si trovano sul sito ufficiale del centro, se digiti su Google crg uz brussel trovi il sito e c'è anche la versione inglese. Lì puoi trovare le info su tutto. I dati sopra sono quelli di qualche anno fa, può darsi che nel frattempo siano stati anche aggiornati. Per esperienza, se è stato accertato che c'è effettiva necessità di tecniche di secondo livello sono tra i migliori in Europa, hanno un ottimo laboratorio (che è molto importante se si parla di tecniche di secondo livello) e personale molto qualificato. Se invece si tratta di una problematica lieve o primi accertamenti o se basta una tecnica di primo livello (tipo IUI) io, personalmente, non mi rivolgerei come prima cosa a un centro di questo tipo, perché essendo specializzati e avendo buoni risultati con tecniche di secondo livello il rischio è sempre quello di venire subito indirizzati a un qualcosa che magari è più invasivo del necessario (opinione personale). Ovviamente essendo un centro belga per un italiano si paga privatamente, mentre sarebbe 'gratuito' per un belga.
chiaretta- Numero di messaggi : 724
Età : 30
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Riproduzione assistita
Prova anche su cercounbimbo.net. Hanno le statistiche di tutti i centri.
MissPat- Numero di messaggi : 6002
Età : 39
Località : Castellanza
Data d'iscrizione : 22.08.11
Re: Riproduzione assistita
Grazie a tutte ragazze!!sono andata alla prima visita al San Filippo neri perché mi hanno dato subito l appuntamento, ma non ci sono molte informazioni riguardo il centro né tanto meno statistiche...da quanto ho capito però, credo sia stato chiuso per anni per il famoso scalpore che fece il problema ai macchinari che fecero perder circa 90 embrioni o qualcosa del genere, su internet potete trovare articoli a riguardo.io l ho letto dopo
Non mi sono sembrati molto professionali e nemmeno molto umani a mio avviso...vi tengo informate se volete


Non mi sono sembrati molto professionali e nemmeno molto umani a mio avviso...vi tengo informate se volete


Angy- Numero di messaggi : 9
Età : 38
Data d'iscrizione : 09.11.16
Re: Riproduzione assistita
Sei certa di aver necessità di ricorrere alla PMA?
avete già una diagnosi specifica di infertilità (es. azoospermia, tube chiuse, ecc)?

_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31789
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Re: Riproduzione assistita
Perdonami Panicqueen, ma non capisco il motivo di questa domanda...Panicqueen ha scritto:Sei certa di aver necessità di ricorrere alla PMA?avete già una diagnosi specifica di infertilità (es. azoospermia, tube chiuse, ecc)?
Angy- Numero di messaggi : 9
Età : 38
Data d'iscrizione : 09.11.16
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Tecniche di fecondazione assistita: GIFT, ZIFT, TET
» repubblica ceca: centri
» Tecniche di recupero degli spermatozoi: MESA, PESA, TESE, TESA, FNA
» VENETO - VENEZIA - MARTELLAGO - GENESI
» PIEMONTE - FOSSANO (CUNEO) - OSPEDALE SS.TRINITA' - Scheda
» repubblica ceca: centri
» Tecniche di recupero degli spermatozoi: MESA, PESA, TESE, TESA, FNA
» VENETO - VENEZIA - MARTELLAGO - GENESI
» PIEMONTE - FOSSANO (CUNEO) - OSPEDALE SS.TRINITA' - Scheda
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum