Congedo di maternità
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Congedo di maternità
Grazie Fatina!!
Ma posso dire ... " e che palle!!" ma non capisco che senso ha farmi fare la domanda on line, con tanto di scansione dei certificati.... se poi li devo mandare comunque cartacei....
Ma posso dire ... " e che palle!!" ma non capisco che senso ha farmi fare la domanda on line, con tanto di scansione dei certificati.... se poi li devo mandare comunque cartacei....

Valy- Numero di messaggi : 475
Età : 34
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 30.08.12
Re: Congedo di maternità
Concordo Valy e grazie Daneb e Fatina per le utili informazioni!
Io ho chiesto alla mia collega che ha fatto due maternità prima di me, ma non mi aveva parlato del fatto che dovevo spedire i documenti all'Inps di competenza! Che strega!
Io ho chiesto alla mia collega che ha fatto due maternità prima di me, ma non mi aveva parlato del fatto che dovevo spedire i documenti all'Inps di competenza! Che strega!

pandina- Numero di messaggi : 103
Età : 34
Data d'iscrizione : 08.03.13
Re: Congedo di maternità
Sono imbufalitaaaaaaaaaaaaaa!!!!
Mi è appena arrivata una lettera dell'INPS che mi dice che la mia domanda di maternità è stata respinta, poichè non ho versato i contributi all'aliquota vigente per almeno 3 mesi nell'anno precedente alla richiesta. Io sono iscritta nella gestione separata dell'INPS dal 2011!! E ho già ricevuto l'accredito tramite bonifico dell'indennità di maternità, sia per i due mesi prima del parto che per i tre successivi, con tanto di lettera nella quale mi si diceva che la mia domanda era stata accolta!!!!! UMPFFFF, domani mi tocca andare a capire cos'è successo, ho un diavolo per capello...
Edito per non appesantire. Sono stata agli uffici INPS e mi hanno detto che è tutto a posto, deve essere partita una doppia richiesta, che ovviamente non poteva essere accettata e di conseguenza è stata respinta. Bene!!

Mi è appena arrivata una lettera dell'INPS che mi dice che la mia domanda di maternità è stata respinta, poichè non ho versato i contributi all'aliquota vigente per almeno 3 mesi nell'anno precedente alla richiesta. Io sono iscritta nella gestione separata dell'INPS dal 2011!! E ho già ricevuto l'accredito tramite bonifico dell'indennità di maternità, sia per i due mesi prima del parto che per i tre successivi, con tanto di lettera nella quale mi si diceva che la mia domanda era stata accolta!!!!! UMPFFFF, domani mi tocca andare a capire cos'è successo, ho un diavolo per capello...

Edito per non appesantire. Sono stata agli uffici INPS e mi hanno detto che è tutto a posto, deve essere partita una doppia richiesta, che ovviamente non poteva essere accettata e di conseguenza è stata respinta. Bene!!

Zara- Numero di messaggi : 3907
Età : 33
Data d'iscrizione : 19.08.12
Re: Congedo di maternità
uh bene Zara... quelle lettere le conosco bene purtroppo... io sto ancora aspettando la mia maternità perché la mia ex capa ha iniziato da qualche mese a rateizzare i contributi del 2012 che mi serviranno x avere diritto alla maternità. Se a novembre siamo ancora messi così (e saranno passati due anni dalla domanda) le faccio scrivere da un avvocato che io mi sono bella che rotta le scatole... brava e buona finché vuoi, poi però uno si stufa anche di venir preso per i fondelli...
fatina- Numero di messaggi : 1534
Età : 37
Data d'iscrizione : 09.08.13
Re: Congedo di maternità
Fatina, non conosco la situazione nello specifico, ma io non aspetterei novembre... inizia a contattare un legale, anche solo informativamente.

MissPat- Numero di messaggi : 6004
Età : 41
Località : Castellanza
Data d'iscrizione : 22.08.11
Re: Congedo di maternità
diciamo che ne ho già discusso abbondantemente con mio babbo che è consulente del lavoro, da quando si è messo nel mezzo anche lui le cose sembrano essersi mosse un po', è per quello che aspetterei ancora qualche mese... questa comunque è una delle vergogne dei lavoratori parasubordinati perché fossi stata una dipendente l'INPS avrebbe pagato la mia maternità e si sarebbe occupato di recuperare i contributi dal datore di lavoro e invece adesso mi tocca fare il recupero crediti e allo stesso tempo ho perso il lavoro perché con questa, se anche lei avesse bisogno, non tornerei a lavorare neanche se venisse a piangere alla mia porta. E lavoravo per lei da quasi 4 anni eh...
fatina- Numero di messaggi : 1534
Età : 37
Data d'iscrizione : 09.08.13
Re: Congedo di maternità
Ragazze mi confermate che ho tempo fino a 30+4 per far partire la richiesta di maternità?
Tenendo conto che la mia 30esima settimana inizia il 6 settembre e che starei a casa dal 11 settembre (se non ho fatto male i conti...) e che c'è tutto agosto in mezzo (e io sarò via fino al 30) quando mi conviene farla partire? Il certificato medico da allegare deve essere necessariamente ospedaliero, quello della mia gine privata non andrebbe bene?
Tenendo conto che la mia 30esima settimana inizia il 6 settembre e che starei a casa dal 11 settembre (se non ho fatto male i conti...) e che c'è tutto agosto in mezzo (e io sarò via fino al 30) quando mi conviene farla partire? Il certificato medico da allegare deve essere necessariamente ospedaliero, quello della mia gine privata non andrebbe bene?
Sharon- Numero di messaggi : 4021
Età : 31
Località : milano
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: Congedo di maternità
Cosa intendi per "farla partire"? Il congedo obbligatorio inizia del 7°mese o dall'8°, è questo che chiedevi?
Per il certificato, che io sappia, può essere fatto anche da un gine privato, purchè lavori anche in una struttura pubblica: siccome la domanda è da presentarsi online, se cerchi sul sito dell'INPS dovresti avere delle specifiche.
Per il certificato, che io sappia, può essere fatto anche da un gine privato, purchè lavori anche in una struttura pubblica: siccome la domanda è da presentarsi online, se cerchi sul sito dell'INPS dovresti avere delle specifiche.

MissPat- Numero di messaggi : 6004
Età : 41
Località : Castellanza
Data d'iscrizione : 22.08.11
Re: Congedo di maternità
il certificato deve essere ospedaliero; la richiesta si presenta online, ma non decidi tu da quando farla partire, è un calcolo automatico basato sulla tua dpp, che viene anche ribadita nel certificato medico.
Non puoi scegliere...
Non puoi scegliere...
daneb- Numero di messaggi : 4019
Età : 38
Data d'iscrizione : 02.08.11
Re: Congedo di maternità
Mi sono spiegata male, intendevo quando inoltrare all'INPS la domanda! il termine è fissato "entro la fine del settimo mese" quindi 30+4, se mi spettano i due mesi prima del parto dovrei stare a casa dal 15/9 (o 14 visto che da qualche parte avevo letto che conta il giorno prima) non vorrei arrivare all'ultimissimo ma parto per le ferie il 7/8 e torno il 30... ora chiedo alla mia gine che vedo il 30/7 se riesce a prepararmi il certificato (essendo anche ospedaliera dovrebbe poterlo fare anche se è talmente svampa che sicuro se lo dimentica) al massimo me lo faccio fare al controllo con l'altro ginecologo che farò il 13/8 e poi cerco di capire quando far partire il tutto....
Sharon- Numero di messaggi : 4021
Età : 31
Località : milano
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: Congedo di maternità
non arrivare a ridosso della fine del settimo mese se ti è possibile, non si sa mai con l'invio della documentazione.
Io entrambe le gravidanze ho avuto il computo dell'assenza per maternità dal giorno preciso calcolato in base alla dpp....
Io entrambe le gravidanze ho avuto il computo dell'assenza per maternità dal giorno preciso calcolato in base alla dpp....
daneb- Numero di messaggi : 4019
Età : 38
Data d'iscrizione : 02.08.11
Re: Congedo di maternità
Il fatto è che credo vada allegato il certificato scannerizzato... e io a casa non ho lo scanner, a lavoro ci sono fino al 7/8, che mi sembra un pochino presto per inoltrare il tutto poi sono in ferie fino al 30... vediamo un pochino, al massimo sento i suoceri se non hanno smatellato lo scanner di Fra inoltro il tutto intorno al 25/8 in quei giorni dovremmo essere a casa sua... e ci sarebbero ben 20 giorni prima della data X...
questa cosa del giorno prima puzzava anche a me
valuterò se prendere comunque un giorno di ex festività essendo un lunedì mi scoccerebbe all'infinito rientrare
questa cosa del giorno prima puzzava anche a me


Sharon- Numero di messaggi : 4021
Età : 31
Località : milano
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: Congedo di maternità
ma perché, non mi farei problemi ad inoltrare la domanda anche con un certo anticipo...Anzi!
daneb- Numero di messaggi : 4019
Età : 38
Data d'iscrizione : 02.08.11
Re: Congedo di maternità
il certificato mi pare vada portato in originale o spedito 

fatina- Numero di messaggi : 1534
Età : 37
Data d'iscrizione : 09.08.13
Re: Congedo di maternità
Si si Fatina l'originale va spedito ma lggevo mi pare qualche pagina fa che volessero anche la scansione...
Sharon- Numero di messaggi : 4021
Età : 31
Località : milano
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: Congedo di maternità
Si va allegato alla domanda
daneb- Numero di messaggi : 4019
Età : 38
Data d'iscrizione : 02.08.11
Re: Congedo di maternità
Ragazze alla fine intorno a metà agosto ho fatto partire la domanda, ora risulta ancora in lavorazione ma mi hanno detto che non importa una volta inserita se la vede il datore di lavoro con l'INPS... ancora pochi giorni e poi finalmente finisco, non pensavo ma sono veramente cotta!!
Sharon- Numero di messaggi : 4021
Età : 31
Località : milano
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: Congedo di maternità
Champagne per tutti!!
Ho appena concordato il mio rientro in ufficio per il primo ottobre 2016, proprio come desideravo. ...
Giorgino avrà 14 mesi e andrà al nido da un mese
(I nonni sono tutti a 250 km purtroppo )
Sono felicisssssssssima....posso godermi il mio bimbo per un bel po'!
Ho appena concordato il mio rientro in ufficio per il primo ottobre 2016, proprio come desideravo. ...
Giorgino avrà 14 mesi e andrà al nido da un mese



(I nonni sono tutti a 250 km purtroppo )
Sono felicisssssssssima....posso godermi il mio bimbo per un bel po'!
goldie- Numero di messaggi : 1285
Età : 38
Data d'iscrizione : 08.02.13
Re: Congedo di maternità
Goldie, posso chiederti come hai fatto? Hai preso aspettativa?
Eowyn- Numero di messaggi : 3466
Età : 32
Località : Trento
Data d'iscrizione : 05.12.10
Re: Congedo di maternità
Dunque dopo il parto: 3 mesi di obbligatoria + ferie + 6 mesi di facoltativa + ferie + 2 mesi di aspettativa!
Non aveva senso rientrare a giugno dopo la facoltativa...e poi voglio godermi l'estate al mare dai nonni!
Fortunatamente possiamo permettercelo. ..perché la facoltativa è pagata al 30% e l aspettativa zero.... ma sono convinta che ne valga la pena....
Non aveva senso rientrare a giugno dopo la facoltativa...e poi voglio godermi l'estate al mare dai nonni!
Fortunatamente possiamo permettercelo. ..perché la facoltativa è pagata al 30% e l aspettativa zero.... ma sono convinta che ne valga la pena....
goldie- Numero di messaggi : 1285
Età : 38
Data d'iscrizione : 08.02.13
Re: Congedo di maternità
Brava goldie! Ci penserei anch'io se potessimo permettercelo... e se il mio fosse un tipo di lavoro che rende semplice una cosa del genere (se io stessi a casa per più di un anno, senza lavorare, credo che i miei capi riterrebbero di non rinnovarmi più il contratto! )
Per ora sto pensando di prendere 4 di obbligatoria, forse uno di facoltativa (se non riesco a mettermi d'accordo per il telelavoro) e poi fare 6 ore fino all'anno del bimbo, che per quelle ore per fortuna potrà stare col papà, almeno fino a 8 mesi! :-)
E poi nido, per forza...
Per ora sto pensando di prendere 4 di obbligatoria, forse uno di facoltativa (se non riesco a mettermi d'accordo per il telelavoro) e poi fare 6 ore fino all'anno del bimbo, che per quelle ore per fortuna potrà stare col papà, almeno fino a 8 mesi! :-)
E poi nido, per forza...
Eowyn- Numero di messaggi : 3466
Età : 32
Località : Trento
Data d'iscrizione : 05.12.10
Re: Congedo di maternità
Goldie wowww io dovrò fare un salto in valle il prossimo mese per capire che fare... Ferie ne ho pochissime... Spero di concordare oltre a tutta le facoltativa un mese e mezzo di aspettativa per rientrare anche io a ottobre quando il cucciolo avrà 11 mesi... Altrimenti rientreró ad agosto e il papy prenderà la parentale e io terrei le ferie per l'inserimento al nido a settembre...
Sharon- Numero di messaggi : 4021
Età : 31
Località : milano
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: Congedo di maternità
Goldie, hai fatto benissimo!
Io sono rientrata a 6 mesi spaccati per 5 ore al mattino e per fortuna questo non ha comportato anticipi sul (timido) inizio di svezzamento. Ma se avessi potuto avrei fatto di sicuro molto di più


Io sono rientrata a 6 mesi spaccati per 5 ore al mattino e per fortuna questo non ha comportato anticipi sul (timido) inizio di svezzamento. Ma se avessi potuto avrei fatto di sicuro molto di più

LucyintheSky- Numero di messaggi : 7890
Età : 37
Data d'iscrizione : 29.05.08
Re: Congedo di maternità
Ragazze ma entro quando bisogna inviare la richiesta di maternità all'inps? Entro il settimo mese vuol dire prima dell'inizio del settimo, prima dell'inizio dell'ottavo o entro quando mancano 2 mesi al parto?
Il certificato in ospedale me lo danno il 18 febbraio, la mia dpp è l'11 maggio... sono in tempo?
E la domanda per la flessibilità si fa contestualmente o è un'altra pratica?
Il certificato in ospedale me lo danno il 18 febbraio, la mia dpp è l'11 maggio... sono in tempo?
E la domanda per la flessibilità si fa contestualmente o è un'altra pratica?
Eowyn- Numero di messaggi : 3466
Età : 32
Località : Trento
Data d'iscrizione : 05.12.10
Re: Congedo di maternità
Ragazze buongiorno, scrivo sperando che qualcuna di voi possa darmi qualche info. Ho iniziato ora il secondo anno di dottorato a tor vergata e ho già chiesto a chi di dovere per la maternità. Mi hanno detto che devo sospendere la borsa per un minimo di 5 mesi fino ad un massimo di 1 anno e fin qui tutto chiaro. Poi ho saputo da una collega che è possibile ottenere il rimborso dall'INPS all'80% del normale stipendio per i primi 5 mesi obbligatori ma dall'ufficio dottorati non mi hanno saputo dire niente. Qualcuna è già stata in questa situazione? Devo fare richiesta direttamente all'inps?
Keira- Numero di messaggi : 592
Età : 29
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.10.15
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 4 di 5
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum