Gastrite
Gastrite
Ragazze, qualcuna di voi sa quali sono gli alimenti da eliminare con la gastrite?
So che bisogna evitare pomodori, peperoni, agrumi, alcol, bibite gassate, caffè, fritti....e poi?
E, soprattutto, quali sono gli alimenti "buoni"?
Il mio medico non è stato per nulla d'aiuto in questo senso...
So che bisogna evitare pomodori, peperoni, agrumi, alcol, bibite gassate, caffè, fritti....e poi?
E, soprattutto, quali sono gli alimenti "buoni"?
Il mio medico non è stato per nulla d'aiuto in questo senso...

Emanuela- Numero di messaggi : 2573
Età : 44
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.07.09
Re: Gastrite
A me faceva mangiare solo cose asciutte: riso, pane, pasta e tutto ciò a base di pane (la pizza deve essere bianca).
Togliere: piccante, salame, alcuni formaggi (mi faceva mangiare solo philadelfia e grana), cioccolato, cipolle, pepe. Limita carne e pesce, i sott'oli o affumicati, limoni, mandarini, arance, cedro, ananas, ribes, melograno, frutta secca, sottaceti, salamoie, prodotti di pasticceria a base di creme.
Togliere: piccante, salame, alcuni formaggi (mi faceva mangiare solo philadelfia e grana), cioccolato, cipolle, pepe. Limita carne e pesce, i sott'oli o affumicati, limoni, mandarini, arance, cedro, ananas, ribes, melograno, frutta secca, sottaceti, salamoie, prodotti di pasticceria a base di creme.
Bambolina Cip- Numero di messaggi : 270
Età : 31
Località : Provincia di Milano
Data d'iscrizione : 25.01.11
Re: Gastrite
Grazie della tua testimonianza, bambolina.
Non sembra tremendo, tenendo conto che è solo per poco tempo.
Le verdure si possono mangiare tutte? (a parte peperoni e pomodori)
Non sembra tremendo, tenendo conto che è solo per poco tempo.
Le verdure si possono mangiare tutte? (a parte peperoni e pomodori)
Emanuela- Numero di messaggi : 2573
Età : 44
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.07.09
Re: Gastrite
Queste invece sono cose che vanno molto bene: Verdure cotte, carciofi, cavolo, patate, banane, latte parzialmente scremato, yogurt ed alimenti leggeri a basso contenuto lipidico (carni bianche, pesce magro, formaggi magri non fermentati).
Bambolina Cip- Numero di messaggi : 270
Età : 31
Località : Provincia di Milano
Data d'iscrizione : 25.01.11
Re: Gastrite
Grazie
Direi che si può fare


Emanuela- Numero di messaggi : 2573
Età : 44
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.07.09
Re: Gastrite
Io l'ho fatto senza problemi... o meglio, oltre alle cose che nn facevano bene, ho dovuto togliere gli alimenti a cui sono allergica quindi mangiavo poco ma mi é passata nel giro di una settimana.......

Bambolina Cip- Numero di messaggi : 270
Età : 31
Località : Provincia di Milano
Data d'iscrizione : 25.01.11
Re: Gastrite
in bocca al lupo emanuela! io ci soffrivo tantissimo e sono riuscita a guarire senza farmaci solo con la dieta! all'inizio è un po' dura...
fossi in te limiterei anche il lievito, prova il pane azimo e se no devi tostare le fette di pane casareccio..il mio medico mi aveva messo il veto assoluto alla mollica morbida...
fossi in te limiterei anche il lievito, prova il pane azimo e se no devi tostare le fette di pane casareccio..il mio medico mi aveva messo il veto assoluto alla mollica morbida...
cinciarello- Numero di messaggi : 6076
Età : 45
Data d'iscrizione : 10.04.10
Re: Gastrite
Grazie cincia
Nel post in alto non l'ho specificato ma il problema non ce l'ho io ma Da, anche se poi, visto che cucino per entrambi, in questi giorni ho fatto anche io la dieta anti gastrite
Il pane non lo mangiamo quasi mai, e quando lo mangiamo è quasi sempre bruscato, quindi dovrebbe andare bene
Per ora sembra passata e da qualche giorno ha ricominciato a mangiare normalmente, a parte la spremuta la mattina che, chissà perchè, la considera l'alimento X!!!




Emanuela- Numero di messaggi : 2573
Età : 44
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.07.09
Re: Gastrite
per quanto riguarda la spremuta, se proprio non può farne a meno può farla di pompelmo anzichè di arancia! un'omeopata mi disse che il pompelmo è "aspro, ma non acido" purchè sia giallo e non rosa perchè quello rosa è un ibrido quindi non vale!

cinciarello- Numero di messaggi : 6076
Età : 45
Data d'iscrizione : 10.04.10
Re: Gastrite
Buono a sapersi
Grazie

Emanuela- Numero di messaggi : 2573
Età : 44
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.07.09
Re: Gastrite
Vi do alcune dritte del mio naturopata, con me sono funzionate.
Per la gastrite e in generale per i bruciori di stomaco eliminare gli spinaci, acidificano ulteriormente il ph dello stomaco! Io a distanza di un anno faccio ancora fatica a mangiarli... se sono mischiati si, se sono da soli - e mi piacciono un sacco, per me è una tortura - ho subito un po' di doloretti.
Il piccante: se ti piace puoi provare lo stesso a mangiare peperoncino. SE non ti da problemi puoi mangiarlo: è cicatrizzante.
Latticini: evitarli in generale, meglio quelli a pasta dura.
Arancia: stessa cosa del peperoncino... la mia Dock della ASL mi ha detto che non ci sono studi che provano l'alterazione dell'acidità con l'assunzione di arance. Sicuramente non venno bene in caso di reflusso gastrico, ma io mi sono fatta delle belle spremute e non ho mai avuto fastidi.
Verdure: vanno bene tutte, mangia soprattutto verdure a foglia verde (tranne spinaci come detto sopra)
Lieviti: pizza&co... evita, non vietati ma... meglio evitare
Cereali: non esagerare, fanno lavorare tanto l'apparato digerente...
Io mi sono curata con FICUS CARICA. Devo dire che la mia gastrite era più di cervello che di stomaco... ma con questo rimedio e le indicazioni di cui sopra sono migliorata nel giro di pochi mesi.
Per la gastrite e in generale per i bruciori di stomaco eliminare gli spinaci, acidificano ulteriormente il ph dello stomaco! Io a distanza di un anno faccio ancora fatica a mangiarli... se sono mischiati si, se sono da soli - e mi piacciono un sacco, per me è una tortura - ho subito un po' di doloretti.
Il piccante: se ti piace puoi provare lo stesso a mangiare peperoncino. SE non ti da problemi puoi mangiarlo: è cicatrizzante.
Latticini: evitarli in generale, meglio quelli a pasta dura.
Arancia: stessa cosa del peperoncino... la mia Dock della ASL mi ha detto che non ci sono studi che provano l'alterazione dell'acidità con l'assunzione di arance. Sicuramente non venno bene in caso di reflusso gastrico, ma io mi sono fatta delle belle spremute e non ho mai avuto fastidi.
Verdure: vanno bene tutte, mangia soprattutto verdure a foglia verde (tranne spinaci come detto sopra)
Lieviti: pizza&co... evita, non vietati ma... meglio evitare
Cereali: non esagerare, fanno lavorare tanto l'apparato digerente...
Io mi sono curata con FICUS CARICA. Devo dire che la mia gastrite era più di cervello che di stomaco... ma con questo rimedio e le indicazioni di cui sopra sono migliorata nel giro di pochi mesi.
Miwako- Numero di messaggi : 3085
Età : 36
Località : Milano
Data d'iscrizione : 30.01.11
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum