Allergie e intolleranze
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Allergie e intolleranze
Daneb, hai un allergia post parto? quale? Mi spiace che stai giù, un abbraccio!

MissPat- Numero di messaggi : 6002
Età : 39
Località : Castellanza
Data d'iscrizione : 22.08.11
Re: Allergie e intolleranze
Ho dato un 'occhiata al topic dove Soshianna ha parlato del lavaggio epatico.. può essere effettuato anche senza calcoli? Ho letto che fa un gran bene anche in caso di intolleranze alimentari e allergie in genere.
Pachamama- Numero di messaggi : 1942
Età : 40
Data d'iscrizione : 03.10.11
Re: Allergie e intolleranze
Mmmh, spero di aver azzeccato topic...
Mi è venuta una orticaria a seguito dell'assunzione di un antibiotico, mi chiedevo se ci sono rimedi naturali contro il prurito e il rossore... intanto sto prendendo l'antistaminico.
Ma soprattutto sul collo e sul petto la sensazione di calore e di prurito è molto forte :/
Mi è venuta una orticaria a seguito dell'assunzione di un antibiotico, mi chiedevo se ci sono rimedi naturali contro il prurito e il rossore... intanto sto prendendo l'antistaminico.
Ma soprattutto sul collo e sul petto la sensazione di calore e di prurito è molto forte :/
Susina- Numero di messaggi : 218
Età : 36
Località : Bari
Data d'iscrizione : 18.05.12
Re: Allergie e intolleranze
Non so Susina, un rimedio naturale potrebbe essere una pomata alla calendula, in farmacia la trovi sicuramente. Sennò si va sui cortisonici, ma in quel caso direi che prima è meglio sentire il medico.

mulan- Numero di messaggi : 3276
Età : 28
Data d'iscrizione : 30.08.11
Re: Allergie e intolleranze
Thanks :)
Stavo girovagando in rete e ho letto che infusi di bardana, compresse alla liquirizia, infusi di camomilla (ma concentrata, non quella Bonomelli ;p) e gel all'aloe sono tutti rimedi naturali per l'orticaria.
Visto che ho una tisana depurativa alla bardana, vado con quella...
Poi chiaro, mi fiondo dal medico, anche per segnalare la causa di questa orticaria.
A sto punto mi sa che dovrei farmi i test allergici per i farmaci
Stavo girovagando in rete e ho letto che infusi di bardana, compresse alla liquirizia, infusi di camomilla (ma concentrata, non quella Bonomelli ;p) e gel all'aloe sono tutti rimedi naturali per l'orticaria.
Visto che ho una tisana depurativa alla bardana, vado con quella...
Poi chiaro, mi fiondo dal medico, anche per segnalare la causa di questa orticaria.
A sto punto mi sa che dovrei farmi i test allergici per i farmaci

Susina- Numero di messaggi : 218
Età : 36
Località : Bari
Data d'iscrizione : 18.05.12
Re: Allergie e intolleranze
Ho deciso di fare il test per l'intolleranza al lattosio... ho eliminato il latte da qualche anno perché aveva cominciato a darmi crampi intestinali dopo circa 1 ora, poi da un anno circa ho tolto anche mozzarella, ricotta e tutti i formaggi non stagionati. Compro solo il parmigiano e mi produco lo yogurt... però i miei suoceri cucinano spesso a base di latticini o salse formaggiose (tanta besciamella ecc ecc) e ci sto male, quindi con un risultato "medico" in mano forse vedrò una differenza!
L'unica cosa a cui non riesco a rinunciare, anche se in autunno-inverno-primavera ne mangio raramente, è il gelato. Ma vorrei quantomeno la scusa di poter eliminare i latticini nel quotidiano, soprattutto quelli imposti da altri!
Ieri non ricordandomi ho chiesto a mia mamma il tiramisù alla ricotta... aaaargh mai più!! Mi ha gonfiata per ore! La ricotta l'ho sempre trovata un po' stomachevole e pesantuccia e ora capisco il perché
L'unica cosa a cui non riesco a rinunciare, anche se in autunno-inverno-primavera ne mangio raramente, è il gelato. Ma vorrei quantomeno la scusa di poter eliminare i latticini nel quotidiano, soprattutto quelli imposti da altri!
Ieri non ricordandomi ho chiesto a mia mamma il tiramisù alla ricotta... aaaargh mai più!! Mi ha gonfiata per ore! La ricotta l'ho sempre trovata un po' stomachevole e pesantuccia e ora capisco il perché

Valeria- Numero di messaggi : 9398
Età : 31
Data d'iscrizione : 01.04.10
Re: Allergie e intolleranze
Fai bene a farlo, anche perchè è sicuro e non invasivo, e in poco tempo hai la risposta (io l'ho avuta la mattina stessa)
Elisina- Numero di messaggi : 8702
Età : 40
Data d'iscrizione : 22.05.08
Re: Allergie e intolleranze
Io in questo periodo, puntalmente, inizio ad avere tosse secca e continua.
Si calma solo durante la sera, prima di coricarmi (almeno quello) ma di giorno è davvero una tortura.
In più soffrendo di tachicardia, questi continui e insistenti colpi di tosse non mi sono di grande aiuto.
Sono tre anni che mi sottopongono a diversi esami, ma non è risultato niente.
Dicono che potrei essere allergica a qualcosa, visto che si ripresenta sempre in maggio/giugno, ma a cosa?!!!!
Ho fatto anche tutti i test per le varie allergie ma anche quì non è risultato nulla.
In più sta nascendo la mia rabbia per la tb, adesso che mi ero decisa a compilare il grafico, vivo di autotest perchè ho paura che questa tosse potrebbe interferire, ma essendo alle prime armi e guardando il mio misero grafico non capisco nemmeno se sono temperature nella norma o no....
Si calma solo durante la sera, prima di coricarmi (almeno quello) ma di giorno è davvero una tortura.

In più soffrendo di tachicardia, questi continui e insistenti colpi di tosse non mi sono di grande aiuto.
Sono tre anni che mi sottopongono a diversi esami, ma non è risultato niente.
Dicono che potrei essere allergica a qualcosa, visto che si ripresenta sempre in maggio/giugno, ma a cosa?!!!!
Ho fatto anche tutti i test per le varie allergie ma anche quì non è risultato nulla.

In più sta nascendo la mia rabbia per la tb, adesso che mi ero decisa a compilare il grafico, vivo di autotest perchè ho paura che questa tosse potrebbe interferire, ma essendo alle prime armi e guardando il mio misero grafico non capisco nemmeno se sono temperature nella norma o no....

Olmi- Numero di messaggi : 1344
Età : 38
Data d'iscrizione : 24.02.12
Re: Allergie e intolleranze
Per le domande sulla tb, si vedano i topic appositi!
Da come descrivi, secondo me è una tossa di natura ansiosa
Comunque se da anni ti ricapita sempre nello stesso periodo, allora sì, potrebbe essere un'allergia stagionale, comunemente ai pollini!
Fatti prescrivere i test dal tuo medico, ma prima ancora fai una semplice prova con un antistaminico (fattene prescrivere uno blando, tipo loratadina, non cortisonici): se con quello ti passa, è allergia!
Da come descrivi, secondo me è una tossa di natura ansiosa

Comunque se da anni ti ricapita sempre nello stesso periodo, allora sì, potrebbe essere un'allergia stagionale, comunemente ai pollini!
Fatti prescrivere i test dal tuo medico, ma prima ancora fai una semplice prova con un antistaminico (fattene prescrivere uno blando, tipo loratadina, non cortisonici): se con quello ti passa, è allergia!
_________________
Jessica Borgogni

Fertility Educator e Life Coach dei Cicli di Vita
Metodo Ladyfertility® per la contraccezione naturale sicura, ricerca di gravidanza, conoscenza della fertilità e...molto altro ancora!
Novità! Entra nel GRUPPO Facebook di Ladyfertility per informazioni, curiosità e domande!
Clicca Mi piace sulla PAGINA Facebook per restare sempre aggiornata!

Panicqueen- Admin
- Numero di messaggi : 31790
Età : 34
Data d'iscrizione : 12.04.08
Re: Allergie e intolleranze
Panic anche il mio medico di base insiste nel dirmi che è una tosse di natura ansiosa
ma la cosa che mi lascia un pò nel dubbio è che mi succede solo ed esclusivamente in questo determinato periodo, da metà maggio a inizio giugno.
Grazie come sempre del prezioso consiglio, domani ho appuntamento dal medico e ne parlarò sicuramente con lui...
Per la tb mi sposto nell' altro topic, grazie!

Grazie come sempre del prezioso consiglio, domani ho appuntamento dal medico e ne parlarò sicuramente con lui...

Per la tb mi sposto nell' altro topic, grazie!
Olmi- Numero di messaggi : 1344
Età : 38
Data d'iscrizione : 24.02.12
Re: Allergie e intolleranze
Leila ha scritto:
quelle che hai sulla pancia, per me, è una reazione dermatologica che avevo sempre anche io ma solo quando avevo tosse o tracheite o problemi respiratori..passati quelli passavano anche le boline.
qualche medico ha saputo darti una spiegazione? perchè capita anche a me, dopo qualsiasi tipo di infezione (tosse, influenza, influenza intestinale...). bollicine rosse senza prurito su pancia, collo e inguine. il mio medico brancola nel buio.
coccinella- Numero di messaggi : 2801
Età : 39
Data d'iscrizione : 17.12.08
Re: Allergie e intolleranze
bè, che vi sia correlazione tra il dentro (l'infezione bronchiale) ed il fuori è cosa ben nota...quando ebbi l'intossicazione da farmaco iniziai con l'asma -endotossine- (mai avuta) per poi finire con lo sfogo sulla pelle, che è un tentativo estremo del corpo di espellere l'agente intossicante (esotossine)....
a me succede solo quando sono a livello immunitario un po' depressa...e quindi sempre in gravidanza....
curare la pelle no ha molto senso, in quanto la pelle è un sintomo di una causa diversa e più profonda, ossia le vie respiratorie.
i bimbi che hanno la dermatite atopica cronica (quando questa non sia conseguenza delle vaccinazioni) vengono curati a livello bronchiale prima che epidermico (sempre che abbiano un bravo medico ahah)
Il mio secondo bimbo aveva spesso prurito alla parte alta del tronco, e soprattutto di notte...infatti di notte ha spesso tosse stizzosa, dovuta ad una sua peculiare iperattività della laringe a fattori sia esterni (caldo secco) che interni..(virus)
ho risolto il prurito curando quella tosse stizzosa, o meglio, le cause della tosse.
e prima di curare la cosa da questo punto di vista a nulla valsero le creme quali Elocon ed Advantan, (cortisone)...passava per due o tre notti e poi si ripresentava.
edito aggiungendo che togliendo i latticini al bimbo la cosa è migliorata moltissimo anche a livello respiratorio...ed anche togliendo i dolci ed i prodotti da forno....così è migliorata di molto la sua sensibilità ad ammalarsi ai bronchi.
Io ho maturato una fiducia importante nel ruolo dell'alimentazione nel tenerci sani, soprattutto nel campo delle reazioni autoimmuni come le allergie
a me succede solo quando sono a livello immunitario un po' depressa...e quindi sempre in gravidanza....
curare la pelle no ha molto senso, in quanto la pelle è un sintomo di una causa diversa e più profonda, ossia le vie respiratorie.
i bimbi che hanno la dermatite atopica cronica (quando questa non sia conseguenza delle vaccinazioni) vengono curati a livello bronchiale prima che epidermico (sempre che abbiano un bravo medico ahah)
Il mio secondo bimbo aveva spesso prurito alla parte alta del tronco, e soprattutto di notte...infatti di notte ha spesso tosse stizzosa, dovuta ad una sua peculiare iperattività della laringe a fattori sia esterni (caldo secco) che interni..(virus)
ho risolto il prurito curando quella tosse stizzosa, o meglio, le cause della tosse.
e prima di curare la cosa da questo punto di vista a nulla valsero le creme quali Elocon ed Advantan, (cortisone)...passava per due o tre notti e poi si ripresentava.
edito aggiungendo che togliendo i latticini al bimbo la cosa è migliorata moltissimo anche a livello respiratorio...ed anche togliendo i dolci ed i prodotti da forno....così è migliorata di molto la sua sensibilità ad ammalarsi ai bronchi.
Io ho maturato una fiducia importante nel ruolo dell'alimentazione nel tenerci sani, soprattutto nel campo delle reazioni autoimmuni come le allergie
Leila- Numero di messaggi : 1238
Età : 43
Data d'iscrizione : 10.11.10
Re: Allergie e intolleranze
Buondì
ho scoperto di essere allergica agli acari, qui c'è qualche compagna di sventura?
tutto è iniziato con delle congiuntiviti praticamente perenni..... mi dicevano che è lo stare troppo al pc e l'uso eccessivo di lenti a contatto. Mah! Le lenti le uso al massimo 8 ore al giorno e al pc stavo il minimo indispensabile per lavoro.... poi è arrivata una tosse secca micidiale e il naso chiuso la notte. A quel punto inizio a fare 2+2 e faccio il prick test, e... beccato!!!!!! acaro della polvere +++ Li mortangoli!!!
Certo dove abitiamo ora rispetto a prima di sicuro ci becchiamo più polvere (poi tengo le finestre perennemente aperte, questo inverno non è freddo per nulla) e infatti ora mi tocca passare l'aspirapolvere tutti i giorni
giusto perchè a casa non c'è mai un ciufolo da fare
vi confesso che nemmeno conoscevo l'esistenza di questi cosini... pare che siano animalini microscopici della famiglia degli aracnidi e vivono volentieri nei materassi e tra la polvere, oltre che nel pelo di cani e gatti che quindi andrebbero accuratamente spazzolati ogni giorno... (seeeeee, bonanotte!!!)
Insomma per farla breve ho iniziato a prendere le gocce di ribes nigrum, poichè i periodi dell'anno peggiori sono in autunno e fine inverno da come ha detto l'allergologo perchè si riproducono. Capito, si accoppiano pure i maledetti!!! in compenso, in estate a quasi 30 gradi crepano.
Poi abbiamo preso un nuovo materasso in schiuma memory alla modica cifra di 600 euro
più 2 cuscini a 25 euro l'uno. Cari mi sono costati sti ragnetti dimerda..............
PERO' ORA STO BENE, questo va detto! Non ho più occhi rossi e sempre stanchi, respiro benissimo, niente più tosse. Certo spolverare tutti i giorni è una bella palla.... anche in ufficio mi sono munita di swifer e ogni volta passo almeno sulla tastiera del pc, ormai mi chiamano "Desperate housewife" ma almeno sono fuori dal tunnel.



Certo dove abitiamo ora rispetto a prima di sicuro ci becchiamo più polvere (poi tengo le finestre perennemente aperte, questo inverno non è freddo per nulla) e infatti ora mi tocca passare l'aspirapolvere tutti i giorni


Insomma per farla breve ho iniziato a prendere le gocce di ribes nigrum, poichè i periodi dell'anno peggiori sono in autunno e fine inverno da come ha detto l'allergologo perchè si riproducono. Capito, si accoppiano pure i maledetti!!! in compenso, in estate a quasi 30 gradi crepano.
Poi abbiamo preso un nuovo materasso in schiuma memory alla modica cifra di 600 euro

PERO' ORA STO BENE, questo va detto! Non ho più occhi rossi e sempre stanchi, respiro benissimo, niente più tosse. Certo spolverare tutti i giorni è una bella palla.... anche in ufficio mi sono munita di swifer e ogni volta passo almeno sulla tastiera del pc, ormai mi chiamano "Desperate housewife" ma almeno sono fuori dal tunnel.

Luna nuova- Numero di messaggi : 1712
Data d'iscrizione : 09.12.09
Re: Allergie e intolleranze
Allergica agli acari dall'età di 18 anni, raffreddore e gola secca perenni, guai a toccarsi occhi o pelle del viso dopo aver accarezzato animali, prima lavare le mani, spesso ho piccole eruzioni di microbollicine pruriginose (da staccarsi la pelle) che durano forse un paio d'ore, in particolare sulle cosce, se riesco evito di grattarmi e metto gel d'aloe finché il prurito non smette.
per il resto quando mi accorgo che sta per cambiare stagione, me ne accorgo da una lieve asma, subito pasticchetta di Montelukast la sera e la mattina uno spruzzo di Abriff, per circa un mese e stai a posto fino al prossimo cambio stagione
come dico io, per me essere allergici agli acari significa essere allergici al mondo
per il resto quando mi accorgo che sta per cambiare stagione, me ne accorgo da una lieve asma, subito pasticchetta di Montelukast la sera e la mattina uno spruzzo di Abriff, per circa un mese e stai a posto fino al prossimo cambio stagione

come dico io, per me essere allergici agli acari significa essere allergici al mondo

tomoe- Numero di messaggi : 1588
Età : 38
Località : Ardea - Roma
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: Allergie e intolleranze
Io allergica agli acari...mi riempio di bolle...
daneb- Numero di messaggi : 4016
Età : 36
Data d'iscrizione : 02.08.11
Re: Allergie e intolleranze
AAAAh Tomoe!!
Ma tu lo hai mai provato il Ribes Nigrum? Per me non c'è nemmeno stato bisogno di aggiungere lo spray
forse però è un'allergia in forma un pò diversa, io di bollicine non ne ho mai avute. Il fatto però è' che il Ribes ci mette almeno un mesetto a fare effetto, comunque ha tantissime belle proprietà e mi ci trovo un sacco bene
Ma tu lo hai mai provato il Ribes Nigrum? Per me non c'è nemmeno stato bisogno di aggiungere lo spray


Luna nuova- Numero di messaggi : 1712
Data d'iscrizione : 09.12.09
Re: Allergie e intolleranze
pure Daneb!!!
sono già in buona compagnia!!

Luna nuova- Numero di messaggi : 1712
Data d'iscrizione : 09.12.09
Re: Allergie e intolleranze
no Luna purtroppo io ho seri attacchi di asma e preferisco curarmi per breve tempo dando una mazzata seria, della serie la investo metto la retromarcia e ci ripasso sopra, tanto per essere certa del risultato ecco

tomoe- Numero di messaggi : 1588
Età : 38
Località : Ardea - Roma
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: Allergie e intolleranze
Con l'antistaminico quindi? io ci avevo provato ma mi addormentavo in ogni dove 
una mattina non ho nemmeno portato a scuola la bimba, mi ha svegliato lei perchè aveva fame ed erano le 12! meno male che non dovevo andare al lavoro
oppure prendi il cortisone? so che ci sono parecchi spray al cortisone, avevo in casa Nasonex ma poi non ne ho avuto bisogno, lo tengo per sicurezza e scaramanzia

una mattina non ho nemmeno portato a scuola la bimba, mi ha svegliato lei perchè aveva fame ed erano le 12! meno male che non dovevo andare al lavoro

oppure prendi il cortisone? so che ci sono parecchi spray al cortisone, avevo in casa Nasonex ma poi non ne ho avuto bisogno, lo tengo per sicurezza e scaramanzia
Luna nuova- Numero di messaggi : 1712
Data d'iscrizione : 09.12.09
Re: Allergie e intolleranze
in teoria non è un antistaminico ma potrei dire una cavolata, comunque il dosaggio è veramente basso
ovviamente una cura così deve essere prescritta dal medico

tomoe- Numero di messaggi : 1588
Età : 38
Località : Ardea - Roma
Data d'iscrizione : 17.03.10
Re: Allergie e intolleranze
Io ERO allergica agli acari
mi dava episodi d'asma molto forti e il lukasm dovevo prenderlo tutti i giorni (e non è un antistaminico).
Gli antistaminici fanno dormire ma mica tutti
io ne ho provati diversi finchè non ho trovato quello che non mi dava problemi e a quello mi attenevo (una volta ho preso l'equivalente e zac... nanna atomica), certo se trovi che col ribes e senza antistaminico ti si risolve il problema moooooooolto bene
Ora non sono più fortemente allergica e gli acari mi danno fastidio solo se dormo sul "vecchio materasso della nonna"
ma penso che darebbe fastidio a tutti! Il vaccino (costato un rene e mezzo a mio papà... fortuna ero ancora a carico
) mi ha "salvata"! Mai più un episodio d'asma forte da allora.
(Certo mi resta qualche allergia a diversi pollini.... ma i vaccini sono indicati solo per forti sensibilizzazioni).

Gli antistaminici fanno dormire ma mica tutti


Ora non sono più fortemente allergica e gli acari mi danno fastidio solo se dormo sul "vecchio materasso della nonna"


(Certo mi resta qualche allergia a diversi pollini.... ma i vaccini sono indicati solo per forti sensibilizzazioni).
Hythien- Numero di messaggi : 967
Età : 33
Località : Genova
Data d'iscrizione : 06.12.13
Re: Allergie e intolleranze
il vaccino! Già, l'allergologo me ne aveva parlato infatti.... ma andrebbe ripetuto ogni anno? come funziona?
So che di solito si fa a chi è allergico ad una sola cosa e alla massima potenza
So che di solito si fa a chi è allergico ad una sola cosa e alla massima potenza
Luna nuova- Numero di messaggi : 1712
Data d'iscrizione : 09.12.09
Re: Allergie e intolleranze
Dunque... premetto che il vaccino l'ho fatto nel 2001-2002 quindi ho info datate.
Io prima del vaccino prendevo antistaminico, lukasm e aliflus tutti i giorni mentre clenil e cortisone al bisogno (almeno due volte al mese). Ma l'asma era scatenato solo dagli acari, tolti quelli mi è rimasta sensibilità a due tipi di polline e per quelli prendo solo l'antistaminico al bisogno
Quindi anche sensibilità a diverse cose ma da valutare col dott, se avessi dovuto continuare una terapia tutti i giorni non credo avrei fatto il vaccino.
Ai tempi il dott mi aveva proposto o le iniezioni in ospedale (inizialmenti 3 giorni a settimana per 6 mesi e poi non so ogni quanto per altri 12 mesi) oppure gocce sublinguali 3 giorni a settimana per 20 mesi io avevo scelto questa opzione, i boccettini duravano 2 mesi e venivano sui 400 euri
Teoricamente dopo 6 anni bisogna rivalutare la situazione... ma io non ne ho avuto bisogno e ne son passati più del doppio.
Io prima del vaccino prendevo antistaminico, lukasm e aliflus tutti i giorni mentre clenil e cortisone al bisogno (almeno due volte al mese). Ma l'asma era scatenato solo dagli acari, tolti quelli mi è rimasta sensibilità a due tipi di polline e per quelli prendo solo l'antistaminico al bisogno

Quindi anche sensibilità a diverse cose ma da valutare col dott, se avessi dovuto continuare una terapia tutti i giorni non credo avrei fatto il vaccino.
Ai tempi il dott mi aveva proposto o le iniezioni in ospedale (inizialmenti 3 giorni a settimana per 6 mesi e poi non so ogni quanto per altri 12 mesi) oppure gocce sublinguali 3 giorni a settimana per 20 mesi io avevo scelto questa opzione, i boccettini duravano 2 mesi e venivano sui 400 euri

Teoricamente dopo 6 anni bisogna rivalutare la situazione... ma io non ne ho avuto bisogno e ne son passati più del doppio.
Hythien- Numero di messaggi : 967
Età : 33
Località : Genova
Data d'iscrizione : 06.12.13
Re: Allergie e intolleranze
ti ringrazio molto per avermi riportato la tua esperienza, credo che andrò avanti col ribes nigrum per un bel pezzo, la cosa bella è che non da assuefazione, da come mi ha detto l'erborista

Luna nuova- Numero di messaggi : 1712
Data d'iscrizione : 09.12.09
Re: Allergie e intolleranze
Io ho ufficialmente iniziato l'antistaminico come da prassi inizio a marzo smetto a ottobre anche se cerco di fare uno stacco quando mi è possibile ma ovviamente dura poco perché tutti i sintomi escono, ma visto che si parla anche di intolleranze qualcuna di voi è intollerante alla Tiramina? Se si come vi comportante con i vari alimenti che la contengono? Mia madre ha questa intolleranza ed è davvero difficile da gestire, non molto per vino o cioccolata che lei non mangia ma sui formaggi li si che è un bel problema visto che quasi ogni cibo contiene qualcosa che non va.
Jessyca- Numero di messaggi : 505
Età : 26
Data d'iscrizione : 14.01.15
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» sono disperata
» allergia??
» intolleranze alimentari
» Allergie alimentari, gravidanza ed allattamento
» allergia??
» intolleranze alimentari
» Allergie alimentari, gravidanza ed allattamento
Pagina 2 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum